Ecco a Voi, la playlist della puntata 76 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 29/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Best Served Chilled - Another Place [The Chillout Session] (Linea Srl)
2. Combo De La Muerte - Breaking The Law [Acoustic Summer] (Halidon)
3. Fish Go Deep feat. Tracey K - The Cure & The Cause (Acoustic Version) [Acoustic Summer] (Halidon)
4. Patty Jones - La Mia Favola [The Chillout Session] (Linea Srl)
5. Incognito - Always There [Acoustic Summer] (Halidon)
6. Stephane Pompougnac feat. Clèmentine - Morenito [Acoustic Summer] (Halidon)
7. Dj Nike - Full Celebrate [ Moya Tribe - Tribal Spirit Of The Hearth] (JayWork Music)
8. Ana Flora - O Samba [Acoustic Summer] (Halidon)
9. Jezzalounge - L'Eternirtè [The Chillout Session] (Linea Srl)
10. Badi Assad - Sweet Dreams (Are MadeOf This) [Acoustic Summer] (Halidon)
Colgo l'occasione per augurare a tutti voi, un brillante e felicissimo 2010! Il Cocktail Chant ritornerà regolarmente in onda martedì 5 Gennaio 2010!! AUGURI A TUTTI!

Il tuo momento di relax durante la giornata...Abbandona tutti i tuoi pensieri: lo stress, la stanchezza del lavoro, la confusione...Con la musica pop, soul, jazz, r&b, hip-hop, bossanova, brasil, ambient, chillout, funky, reggae, dub, lounge, trip-hop, elettronica, blues, country, deep & soulful house, downbeat, jazz elettronico, reggae, dub.. Conduce i suoni Simon J! Ogni giorno...sulle migliori radio!!!
mercoledì 30 dicembre 2009
sabato 26 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 75
Ecco a Voi, la playlist della puntata 75 del "Cocktail Chant", andata in onda lo scorso 24/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Chali 2NA - International feat Beenie Man (Family Affair)
2. Mario Biondi - Winter In America [If] (Tattica Srl)
3. Jaga Jazzist - One Armed Bandit (Family Affair)
4. Matias Aguayo - Rollerskate (Family Affair)
5. Electric Jungle - Funky Funky Christmas (Kizmaiaz)
6. Trus'me feat. Amp Fiddler - Can We Pretend (Family Affair)
7. Witney Houston - Million Dollar Bill (Frankie Knuckles Director's Club Cut)
8. Das Pop - Never Get Enough (Family Affair)
9. Brian Eno and Karl Hyde - Beebop Hurry (Kizmaiaz)
10. I Gatti Mèzzi - Avanzi Di Balera (Kizmaiaz)
Cogliamo l'occasione, per augurarVi uno splendido e sereno Natale con la nostra musica e tutto il meglio per voi...Grazie!
1. Chali 2NA - International feat Beenie Man (Family Affair)
2. Mario Biondi - Winter In America [If] (Tattica Srl)
3. Jaga Jazzist - One Armed Bandit (Family Affair)
4. Matias Aguayo - Rollerskate (Family Affair)
5. Electric Jungle - Funky Funky Christmas (Kizmaiaz)
6. Trus'me feat. Amp Fiddler - Can We Pretend (Family Affair)
7. Witney Houston - Million Dollar Bill (Frankie Knuckles Director's Club Cut)
8. Das Pop - Never Get Enough (Family Affair)
9. Brian Eno and Karl Hyde - Beebop Hurry (Kizmaiaz)
10. I Gatti Mèzzi - Avanzi Di Balera (Kizmaiaz)
Cogliamo l'occasione, per augurarVi uno splendido e sereno Natale con la nostra musica e tutto il meglio per voi...Grazie!

mercoledì 23 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 74
Ecco a Voi, la playlist della puntata 74 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 22/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Sangue Misto - Clima Di Tensione [Bertallosophie REW]
2. Khari Lemuel - Where Will You Be [B-Side]
3. Dan-E-Mc feat. Ceejay Mc - Ladies & Gentlemen [Rara Eleganza] (Molto Recordings)
4. Sergio Mendes feat.India Arie - Timeless [Timess]
5. Koop - Waltz For Koop [Waltz For Koop]
6. Dan-E-Mc - Rara Eleganza [Rara Eleganza] (Molto Recordings)
7. Emiliana Torrini - Me and Armini
8. Ryuichi Sakamoto - Merry Christmas Mr Lawrence (Pianoforte E Violino)
9. Floating Points - J and W Beat
10. Massive Attack - Weather Storm [Protection]
1. Sangue Misto - Clima Di Tensione [Bertallosophie REW]
2. Khari Lemuel - Where Will You Be [B-Side]
3. Dan-E-Mc feat. Ceejay Mc - Ladies & Gentlemen [Rara Eleganza] (Molto Recordings)
4. Sergio Mendes feat.India Arie - Timeless [Timess]
5. Koop - Waltz For Koop [Waltz For Koop]
6. Dan-E-Mc - Rara Eleganza [Rara Eleganza] (Molto Recordings)
7. Emiliana Torrini - Me and Armini
8. Ryuichi Sakamoto - Merry Christmas Mr Lawrence (Pianoforte E Violino)
9. Floating Points - J and W Beat
10. Massive Attack - Weather Storm [Protection]
venerdì 18 dicembre 2009
Due compilation come OTTIMI regali di Natale


Ciao ragazzi/e! Mi permetto di segnalarVi due splendide compilations, entrambe distribuite da Audioglobe e che possono essere due interessanti regali di Natale, da donare agli appassionati del genere, ma anche a chi non conosce questa musica e che, in qualche modo, voglia conoscerla!!
Lounge Anthology: NUOVO VOLUME DELL’ELEGANTE SERIE IN COFANETTO ANTOLOGICO DEDICATA AL MEGLIO DELLA LOUNGE MUSIC CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
SENZA DUBBIO UN REGALO DI NATALE IDEALE PER GLI AMANTI DEL GENERE
Nu Jazz Essentials: I BRANI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA DEFINIZIONE DEL TERMINE NU-JAZZ RIUNITI IN UNA MEGA-STRENNA DA 4 CD
COCKTAIL CHANT PUNTATA 73
Ecco a Voi, la playlist della puntata 73 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 17/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Cockoo - La Teoria Degli Atomi [La Teoria Degli Atomi] (CNI Music)
2. Fabio Mariani Group - Domenica Bestiale [Senza Parole] (CNI Music)
3. Fabio Mariani Group - Cinque Giorni [Senza Parole] (CNI Music)
4. Bandorkestra.55 - Vecchio Americano [Bandando] (CNI Music)
5. Fabio Mariani Group - Per Un'Ora D'Amore [Senza Parole] (CNI Music)
6. Sabo & Zeb - Rise Again (Massivan remix) [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
7. Soul Quality Quartet - Break It To Me Now [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
8. Tide - From The Sea [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
9. Urban Deep - Lady Back Drive [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
1. Cockoo - La Teoria Degli Atomi [La Teoria Degli Atomi] (CNI Music)
2. Fabio Mariani Group - Domenica Bestiale [Senza Parole] (CNI Music)
3. Fabio Mariani Group - Cinque Giorni [Senza Parole] (CNI Music)
4. Bandorkestra.55 - Vecchio Americano [Bandando] (CNI Music)
5. Fabio Mariani Group - Per Un'Ora D'Amore [Senza Parole] (CNI Music)
6. Sabo & Zeb - Rise Again (Massivan remix) [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
7. Soul Quality Quartet - Break It To Me Now [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
8. Tide - From The Sea [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
9. Urban Deep - Lady Back Drive [Chillout Cafè volume undici] (Irma Records)
mercoledì 16 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 72 - SPECIALE BEAUCOUP FISH
lunedì 14 dicembre 2009
Irma Records presenta SISTER BOSSA VOL. 9

Nono capitolo della serie dedicata ai suoni del Brasile e alle loro varie contaminazioni. Il grande successo della serie dei precedenti volumi ha contribuito a creare un enorme interesse per la musica brasiliana moderna di tutto il mondo di oggi. La selezione si apre con un brano inedito dell'artista emergente JJ Vianello Bullets & The Soul, una cover della canzone di Ray Charles tratto dalla colonna sonora originale del film The Cincinnati Kid. Di seguito, troverete un altro artista, Papik, il progetto gestito da Nerio Poggi, produttore e compositore di Roma, noto per la sua collaborazione con artisti del calibro Mario Biondi. Maestro Garofalo ha spesso collaborato con la Irma, come compositore e tastierista per un sacco di artisti come LTJ Xperience, Ohm Guru, DJ Rodriguez, Pastaboys, qui con amor la pista 'Samba e' tratto dal suo primo album solista di essere licenziato da Irma nel corso dell'anno. E ancora, una nuova traccia per la Nu Braz, qui con il brano che darà il titolo al loro nuovo album in uscita 'Baticumbum'. Nuovi brani anche per Modulo 5 e The Shiffers. La firma Irma nuovo, artista spagnolo Caradefuego, con la fantastica voce femminile da Maria Rayo, il loro brano Tranquila qui con una versione speciale, con un remix inedito di Belladonna. Ultimo, ma non di certo per ordine di importanza, Sabo & Zeb con il brano 'Nosso Coaracao', è la versione originale in evidenza sul Sister Bossa vol.8 album, qui troviamo il remix fantastico a cura di Spiritual South 'Danny J Lewis.
giovedì 10 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 71
Ecco a Voi, la playlist della puntata 71 del "Cocktail Chant" andata in onda giovedì 10/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Beaucoup Fish – Distratto [Lascio Tutto] (Melunera/Venus Ma9Promotion)
2. Alessandro Magnanini feat Jenny B – So Long, Goodbye [Someway Still I Do] (Schema)
3. The Raah Project – Dawn To The Night [Score] (Summer Dawn)
4. Nicola Conte Jazz Combo – Castles In The Rain [The Modern Sound Of Nicola Conte] (Schema)
5. Jessica Brando – Time Is Running Out [Montecarlo New Classics 4] (Emi Music)
6. Kokolo feat. Jo Jo Kuo – Afrika Man (Diesler Rmx) (Record Kicks)
7. Bebel Gilberto – Bim Bom [All In One] (Verve/Universal)
8. Train To Roots – Amarsi Un Po’ [B Side] (Time/Self)
9. Juliano Aquino – Can’t Take My Eyes Off You [Montecarlo New Classics 4] (Emi Music)
10. M-Swift feat Joy Rose – Evening Sun [Evening Sun] (Freestyle/Family Affair)
1. Beaucoup Fish – Distratto [Lascio Tutto] (Melunera/Venus Ma9Promotion)
2. Alessandro Magnanini feat Jenny B – So Long, Goodbye [Someway Still I Do] (Schema)
3. The Raah Project – Dawn To The Night [Score] (Summer Dawn)
4. Nicola Conte Jazz Combo – Castles In The Rain [The Modern Sound Of Nicola Conte] (Schema)
5. Jessica Brando – Time Is Running Out [Montecarlo New Classics 4] (Emi Music)
6. Kokolo feat. Jo Jo Kuo – Afrika Man (Diesler Rmx) (Record Kicks)
7. Bebel Gilberto – Bim Bom [All In One] (Verve/Universal)
8. Train To Roots – Amarsi Un Po’ [B Side] (Time/Self)
9. Juliano Aquino – Can’t Take My Eyes Off You [Montecarlo New Classics 4] (Emi Music)
10. M-Swift feat Joy Rose – Evening Sun [Evening Sun] (Freestyle/Family Affair)
martedì 8 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 70 - SPECIALE MIURA
lunedì 7 dicembre 2009
Arriva un nuovo incantesimo: "Magia..." il nuovo album di Dj Morph

Che Antonio Carassi avesse un asso nella manica, da tirare fuori quando ce ne fosse stato bisogno, questo un po' lo avevamo capito tutti e questo asso nella manica il nostro Dj Morph lo ha chiamato Magia... (rigorosamente con i 3 puntini). Il nuovo album dell'eclettico produttore ha davvero qualcosa di magico e ultraterreno al suo interno.
Nato in poco più di due settimane, vede nei suoi suoni la presenza costante del pianoforte e dei tappeti musicali che Morph ha ereditato dalla South Conspiracy-
Ci ha allontanato da quei suoni sintetici e futuristici che abbiamo ascoltato in Equilibrium, disco dalle sonorita minimal tech nato per il mercato giapponese, e ci ha portato in una terra a molti di noi sconosciuta. Sembra quasi di seguire i suoni di Mike Oldfield e i passi di un pacato Moby, ma dopo qualche minuto ci si rende conto ke le strade sono diverse. E' una terra che non esiste. Morph si è inventato gabbiani, canti di balene, e tuoni e onde del mare, ha dipinto un quadro tangibile di ciò che desideriamo e lo ha messo in musica.
Un'ora e sedici minuti di incantesimi che ci portano in volo verso le bianche scogliere di Dover e fra i fiordi norvegesi, ad accarezzare antiche mura di castelli in Scozia.
Ha fatto tutto solo questo fragile ragazzo del terzo millennio. La sua South Conspiracy non compare in nessun brano, segno che Morph ha voluto fare tutto da solo. Anche la produzione è affidata a lui, con la sua Metamorphosis Lab,la sua etichetta indie. Doveva superare una prova o voleva mettere alla prova noi? Volevo solo citare un estratto da Guardastelle di Bungaro, cantautore brindisino, che va a chiudere "Elementi", una delle quattordici tracce.
Come sempre gli innesti di voci estratti da film vanno a completare un quadro già bello di suo. Totale assenza di beat, il trip hop è stato accantonato, lasciato in quell'angolo chiamato Aelettronica Regularis che la critica ha votato tra la top ten della classifica degli indie album elettronici.
Cambia modo di vedere le cose Morph, e ci spiazza un po', riscrivendo una soundtrack legata alla nostra vita ormai così frenetica, atta a rallentarci un attimo e a farci stupire guardando un mago che ci incanta con i suoi trucchetti...
giovedì 3 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 69
Ecco a Voi, la playlist della puntata 69 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 03/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Mario Biondi - Be Lonely [If] (Tattica Srl)
2. Mario Biondi - Something That Was Beautiful [If] (Tattica Srl)
3. J.J.Vianello & The Soul Bullets - Cincinnati Kid [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
4. Cesaria Evora - Ligereza [Nha Sentimento] (Lusafrica)
5. Nu Braz feat. Ricardo Janotto – Baticumbum [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
6. Club Des Belugas - Passing On The Screen [Zoo Zizaro] (Cincinnati/Audioglobe)
7. Modulo 5 feat. Carlo "Tonicapelli" Marchi - Exploration Bossa Nova [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
8. Bebel Gilberto - Sun Is Shining [All In One] (Verve)
9. Estrela Guia - O Beijo [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
10. Emiliana Torrini - If You Go Away [Rarieties] (Virgin Records)
1. Mario Biondi - Be Lonely [If] (Tattica Srl)
2. Mario Biondi - Something That Was Beautiful [If] (Tattica Srl)
3. J.J.Vianello & The Soul Bullets - Cincinnati Kid [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
4. Cesaria Evora - Ligereza [Nha Sentimento] (Lusafrica)
5. Nu Braz feat. Ricardo Janotto – Baticumbum [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
6. Club Des Belugas - Passing On The Screen [Zoo Zizaro] (Cincinnati/Audioglobe)
7. Modulo 5 feat. Carlo "Tonicapelli" Marchi - Exploration Bossa Nova [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
8. Bebel Gilberto - Sun Is Shining [All In One] (Verve)
9. Estrela Guia - O Beijo [Sister Bossa vol. 9] (Irma Records)
10. Emiliana Torrini - If You Go Away [Rarieties] (Virgin Records)
martedì 1 dicembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 68 - SPECIALE BUONA VITA

Ecco a Voi, la playlist della speciale puntata Buona Vita del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 01/12/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione, con molti estratti dalla compilation "Buona Vita" curata e selezionata da Nick The Nightfly:
1. Nate James - Runaway
2. Janita - Enjoy The Silence
3. Seal – Free
4. Nat King Cole feat Bebel Gilberto - Brazilian Love Song
5. Jeff Cascaro - Love Is In The Air
6. James Brown & Dee Felice Trio - Sunny
7. Radiodervish - L'immagine Di Te
8. Patrizia Laquidara - Ziza (Nicola Conte Remix)
9. Richard Elliot - Move On Up
10. Nick the Nightfly & Monte Carlo Nights Orchestra - That's The Way Love Goes
giovedì 26 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 67
Ecco a Voi, la playlist della puntata 67 del "Cocktail Chant", andata in onda gioved' 26/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band feat Mario Biondi - Bargain With The Devil
2. Milano Jazz Dance Combo feat. Colonel Red - Much More [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
3. Milano Jazz Dance Combo & Alice Riccardi - Just In Time [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
4. Mark Murphy - Stolen Moments (Midnight Mood Rework) [The Modern Sound Of Nicola Conte] (Schema)
5. Milano Jazz Dance Combo & Felix – Goodbye [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
6. Milano Jazz Dance Combo – Iperbole [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
7. Alessandro Magnanini feat Jenny B - Secret Lover [Someway Still I Do] (Schema)
8.Fat Freddy's Drop - Boondigga
9. Pedro Camargo Mariano – Se
1. Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band feat Mario Biondi - Bargain With The Devil
2. Milano Jazz Dance Combo feat. Colonel Red - Much More [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
3. Milano Jazz Dance Combo & Alice Riccardi - Just In Time [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
4. Mark Murphy - Stolen Moments (Midnight Mood Rework) [The Modern Sound Of Nicola Conte] (Schema)
5. Milano Jazz Dance Combo & Felix – Goodbye [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
6. Milano Jazz Dance Combo – Iperbole [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
7. Alessandro Magnanini feat Jenny B - Secret Lover [Someway Still I Do] (Schema)
8.Fat Freddy's Drop - Boondigga
9. Pedro Camargo Mariano – Se
mercoledì 25 novembre 2009
Jamie Cullum: "The Pursuit"

Sono in molti cantanti a raccogliere la sfida di una cover inaspettata, e Jamie Cullum non fa eccezione: nel suo nuovo lavoro “The Pursuit” ha infilato una versione smooth di Don’t Stop The Music di Rihanna, ottenendo un piacevole effetto straniante come di recente ha fatto Milow riproponendo a modo suo Ayo Technology. Jamie Cullum ha dietro le spalle una solida carriera e una voce duttile e dalle sfumature variegate; di più: una natura eclettica che gli fa sporcare il jazz con il pop e la canzone d’autore e che lo spinge sempre soluzioni interpretative sempre nuove. “The Pursuit” è una garanzia annunciata, con qualche spunto musicale davvero interessante che va oltre il pianoforte.
[fonte: newsic.it]
Norah Jones: "The Fall"

Norah Jones ritorna nel mondo discografico con un bell’esemplare di cane S. Bernardo: non vi preoccupate che non stiamo dicendo (in senso metaforico) che il nuovo progetto musicale della cantante è stato diretto “da cani”, ma il simpatico “accompagnatore” serve solo per “colorare” quella che dovrebbe essere la copertina del nuovo album (la potete vedere qui accanto) che prenderà il nome di “The Fall”.
Il disco è uscito il 17 novembre ed è caratterizzato da suoni diversi rispetto a quelli utilizzati in passato: per attuare ciò sono stati chiamati all’appello famosi produttori del calibro di Jacquire King, Ryan Adams, Will Sheff e Jesse Harris.
In quelli che nel gergo si chiamano “credits”, il nome di Norah compare sempre il che significa che l’artista ha “messo mano” ad ogni singola canzone presente nel suo nuovo album. Volete vedere la tracklist? Andate dopo il salto e…attendiamo un altro pò per l’uscita del nuovo progetto tanto atteso.
Tracklist
Chasing Pirates (Norah Jones)
Even Though (Norah Jones/Jesse Harris)
Light As a Feather (Norah Jones/Ryan Adams)
Young Blood (Norah Jones/Mike Martin)
I Wouldn’t Need You (Norah Jones)
Waiting (Norah Jones)
It’s Gonna Be (Norah Jones)
You’ve Ruined Me (Norah Jones)
Back To Manhattan (Norah Jones)
Stuck (Norah Jones/Will Sheff)
December (Norah Jones)
Tell Yer Mama (Norah Jones/Jesse Harris/Richard Julian)
Man Of The Hour (Norah Jones)
[fonte: soundsblog.it]
COCKTAIL CHANT PUNTATA 66 - SPECIALE ACUSMATIC GROUP

ACUSMATIC GROUP è un instrumental cinematic-jazz-funk studio project, formato da 2 musicisti producers (Romeo Sandri e Michele Berselli) di Aosta. ACUSMATIC GROUP plasma le atmosfere noir delle spy stories, della blaxploitation e dei poliziotteschi italiani, combinando la magia del crime jazz e del funk di quel periodo, con un taglio hip-hop e la freschezza del groove di oggi. Il loro primo album Pilot, in uscita su La Douce (Irma Records) contiene tutti brani originali e una particolarissima cover del brano dei Police ‘Walkin on the moon’ che sembra estratta dalla colonna sonora di Shaft di Isaac Hayes. Nonostante non sia ancora uscito nessun loro brano ufficiale, grazie a Myspace il loro suono sta già creando grande interesse infatti il DJ inglese Stuart Chalk ha già programmato alcuni loro brani demo nel suo radio show Vibes Unlimited! Dal vivo si presentano in quintetto con una pulsante sezione ritmica e una ricca strumentazione (clavinets, Rhodes piano, Wurlitzer, Wah guitars, flauti, saxofoni). L'utilizzo di campionatori e manipolazioni elettroniche danno vita ad un originale hip-jazz-funk sound come in un'ipotetica dj-breaks-liveband.
Ecco a Voi la playlist della speciale puntata del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 24/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passioni, con ospiti telefonici gli Acusmatic Group:
1. Appuntamento al Porto
2. Walking On The Moon
3. Inst4action
4. The Fixer
martedì 24 novembre 2009
DAN-E-MC present RARA ELEGANZA

Nuovo prodotto per il dj produttore, giunto al suo quarto episodio di una serie di album che propongono una soulful house di elevata qualità. Con importanti collaborazioni vocali tra i quali spiccano Lady B e Ash, e tracce di grande impatto sui dancefloor così come su coloro che amano il sound più raffinato, 'Rara Eleganza' si presenta come un vera chicca house contaminata da rtimiche soul funk, con qualche incursione nel jazz. Da avere!!
1. Ladies & Gentlemen – Feat. Ceejay Mc
2. Freak Your Body - Feat. Ash & Lady B
3. Believe - Feat. Lady B & Ash
4. Sexy Fantasy – Feat. Ash
5. Time - Feat. Ash & Sandrine K.
6. House Music – Feat. Ceejay Mc & Lady B
7. Never Give Up - Feat. Lady
8. The Jazz
9. The Sound Of The Sea – Feat. Lady B
10. Rara Eleganza
Bonus Track: Dan-E-Mc Is Introducing His New Artistic Collaboration
1. Funkynostra: “Outstanding”
[fonte: self.it]
domenica 22 novembre 2009
NICK THE NIGHTFLY presenta "BUONA VITA"

E' uscita venerdì 20 Novembre “NICK THE NIGHTFLY - BUONA VITA” (Sony Music) la nuova compilation di NICK THE NIGHTFLY, contenente 3 CD, “THE SUN”, “THE MOON”, “THE EARTH”. La storica “voce della notte” di Radio Monte Carlo ha pensato alla Terra e ai suoi satelliti per selezionare le musiche del suo nuovo progetto discografico. Sempre con un occhio attento ai protagonisti della musica mondiale di ieri e di oggi, NICK THE NIGHTFLY propone una selezione di alta qualità attingendo al jazz, al nujazz, alla lounge music e alla chill out, non tralasciando la new age e la fusion.
NICK THE NIGHTFLY ha scelto di dare il titolo “BUONA VITA” a questa compilation come suo augurio che, ormai da anni, rivolge al pubblico del suo programma radiofonico “Monte Carlo Nights”. “THE SUN” è il cd contenente musiche calde e ritmate, melodie con un po’ di groove e sound, sonorità familiari ottime per cominciare la giornata. “THE MOON” è il cd per le serate più cool e intime, dove poter sognare e rilassarsi. “THE EARTH” propone numerosi e diversi stili musicali provenienti da ogni angolo del pianeta: un modo per viaggiare ascoltando armonie e arrangiamenti insoliti.
“BUONA VITA” è anche un’esortazione a comportarsi più responsabilmente verso il nostro pianeta, sensibilizzando le persone ad aiutare e sostenere tutte le associazioni sensibili a queste tematiche, che lottano per fare del nostro mondo un posto più bello. «Che bellezza la natura! – afferma NICK – Spero che tutti noi possiamo diventare un po’ più “green” in quello che facciamo. Anche con piccole cose, che possono aiutare a salvaguardare questo bene che è di tutti noi.»
Il CD1 “The Sun” si apre “Move On Up”, un classico di Curtis Mayfield, originariamente brano vocale, che per l’occasione viene proposta nella versione del sassofonista Richard Elliot. Si continua con Nate James e la sua versione solare di “Runaway” della Salsoul Orchestra e i Club Des Belugas dalla Germania, sicuramente uno dei gruppi più attivi nella Nu Soul Lounge Jazz. Dalla Danimarca gli Indigo Sun con una versione azzeccata di un successo dei Queen “You Don’t Fool Me”. “Brasilian Love Song” è presentata da Bebel Gilberto con la voce del leggendario Nat King Cole. Da qui in avanti si possono scoprire anche tanti bravi artisti italiani, tra cui Nicola Conte, che hanno successo anche oltremare con il loro Mediterranean Touch of new Jazz Brazil & Soul. Un nuovo progetto è Woodstock Flowers (feat. Vaceo) dal bravo dj producer Gianluca Pighi. Un brano con un sound affascinate, quello dei norvegesi Röyksopp che si intitola “Vison One”, cantata da Anneli Marian Drecker. In chiusura la magica versione di “Sunny” cantata dal leggendario James Brown con Marva Whitney.
Il CD2 “The Moon” apre con la giovane Melody Gardot. A seguire, un duetto impeccabile è l’incontro della cantante norvegese Beady Belle con la giovane star del jazz inglese Jamie Cullum. “Enjoy The Silence”, storico pezzo dei Depeche Mode viene qui interpretato da Janita, anche lei norvegese. Si scende in Olanda con un’altra voce femminile, Traincha che, insieme alla Metropoli Orchestra, rende omaggio alla musica intramontabile dell’inimitabile Burt Bacharach. Dido e la sua “I Don’t Believe In Love” precede la soul music del brano “Free” interpretato da Seal, che riprende il classico di Denise Williams degli anni ‘70. Decisamente sexy è il brano “Celebrate” di Jeff Hendrick, un sassofonista canadese poco conosciuto in Italia. Ritroviamo anche in questo cd Robin Thicke con “Lost Without You” di un sassofonista americano della Smooth Jazz. È la volta poi di “The Nearness of You” cantata da James Taylor con Micheal Brecker, Pat Metheny, Herbie Hancock, Jack De Johnette e Charlie Haden. La magia continua con la particolare voce di Tracy Thorn, ex cantante degli Everything But The Girl, che interpreta “Hands Up To The Ceiling”. In chiusura ci si lascia andare nelle braccia di Morfeo con la carezza della voce di Amos Lee in “Baby I Want You”.
Nel CD3 “The Earth” si aprono gli orizzonti a tanti stili diversi da ogni angolo del pianeta e a tanti artisti tra cui A.R. Rahman, Bryan Adams & Sarah McLachlan, Radiodervish, Anna Maria Jopek, Pat Metheny, DelaDap, Henri Salvador, Gilberto Gil, Les Baxter, Michel Bisceglia Trio, Joe Barbieri, Kantango, Lura, Cassandra Wilson, Belmondo & Milton Nascimento, Black Mighty Orchestra, Lyambiko, Patrizia Laquidara, Jeff Buckley.
giovedì 19 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 65
Ecco a Voi la playlist della puntata 65 del "Cocktail Chant" andata in onda giovedì 19/11/2009 alle 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Jay Z feat Alicia Keys - Empire State Of Mind
2. Norah Jones - Chasing Pirates (Emi)
3. Erykah Badu - Didn't Cha Know [Mama's Gun] (Motown)
4. Ludovico Einaudi - Lady Labyrinth [Nightbook] (Decca)
5. Slackwax feat. Trinah – Midnight [Music For Cocktails] (United/Family Affair)
6. Sarah Vaughan - Summertime (U.F.O. Remix)
7. Indigo Sun - You Don't Fool Me (Tango Dub) [Music For Cocktails] (United/Family Affair)
8. Sergio Cammariere – Carovane [Carovane](Emi Music)
9. Marcilo Agro & Il Duo Maravilha – Bagnino [Sono Uscite Le Materie] (Halidon/MA9Promotion)
10. Roni Size - Staircase [Reprazent_ In The Mode] (Universal Music)
1. Jay Z feat Alicia Keys - Empire State Of Mind
2. Norah Jones - Chasing Pirates (Emi)
3. Erykah Badu - Didn't Cha Know [Mama's Gun] (Motown)
4. Ludovico Einaudi - Lady Labyrinth [Nightbook] (Decca)
5. Slackwax feat. Trinah – Midnight [Music For Cocktails] (United/Family Affair)
6. Sarah Vaughan - Summertime (U.F.O. Remix)
7. Indigo Sun - You Don't Fool Me (Tango Dub) [Music For Cocktails] (United/Family Affair)
8. Sergio Cammariere – Carovane [Carovane](Emi Music)
9. Marcilo Agro & Il Duo Maravilha – Bagnino [Sono Uscite Le Materie] (Halidon/MA9Promotion)
10. Roni Size - Staircase [Reprazent_ In The Mode] (Universal Music)
martedì 17 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 64
Ecco a Voi, la playlist della puntata 64 del "Cocktail Chant", andata in onda lo scorso martedì 17/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Zion I – Antenna [B Side] (Time/Self)
2. Lamb - Gorecki
3. Raashan Ahmad - If I [B Side] (Time/Self)
4. Air - So Light Is Her Footfall [Love 2] (Virgin)
5. 7Samurai feat. Blue Eyez - Jah Music original [B Side] (Time/Self)
6. Mario Venuti - Una Pallottola E Un Fiore [Recidivo] (Universal Music)
7. Lizz Fields - It's Ok To Love Me orginal album version [B Side] (Time/Self)
8. Milez Benjamin - Chop That Wood [B Side] (Time/Self)
9. Dj Morph - Baseline [Equilibrium]
10.Mr Mama - The Prayer [Shake It EP]
1. Zion I – Antenna [B Side] (Time/Self)
2. Lamb - Gorecki
3. Raashan Ahmad - If I [B Side] (Time/Self)
4. Air - So Light Is Her Footfall [Love 2] (Virgin)
5. 7Samurai feat. Blue Eyez - Jah Music original [B Side] (Time/Self)
6. Mario Venuti - Una Pallottola E Un Fiore [Recidivo] (Universal Music)
7. Lizz Fields - It's Ok To Love Me orginal album version [B Side] (Time/Self)
8. Milez Benjamin - Chop That Wood [B Side] (Time/Self)
9. Dj Morph - Baseline [Equilibrium]
10.Mr Mama - The Prayer [Shake It EP]
venerdì 13 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 63
Ecco a Voi, la playlist della puntata 63 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 12/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Swell Session vs. Mark De Clive-Lowe feat. Anni Elif - All Of Me [B Side] (Time/Self)
2. Witney Houston - I Look To You [I Look To You] (Sony BMG)
3. Fink - All Cried Out [B Side] (Time/Self)
4. Mulatu Astatke - Yegelle Tezeta (Kizmaiaz)
5. Nostalgia 77 - Wildflower [B Side] (Time/Self)
6. Club Des Belugas - Something Big And Endless [Zoo Zizaro] (Kizmaiaz)
7. Joe Barbieri - Fammi Tremare I Polsi [B Side] (Time/Self)
8. Federica Fornabaio - Ricordi In Fuga [Federica Fornabaio]
9. Gianluca Massaroni - Canzone D’Autore [B Side] (Time/Self)
10. Massive Attack feat Tunde Adebimpe - Pray For Rain [Splitting The Atom EP] (Virgin)
1. Swell Session vs. Mark De Clive-Lowe feat. Anni Elif - All Of Me [B Side] (Time/Self)
2. Witney Houston - I Look To You [I Look To You] (Sony BMG)
3. Fink - All Cried Out [B Side] (Time/Self)
4. Mulatu Astatke - Yegelle Tezeta (Kizmaiaz)
5. Nostalgia 77 - Wildflower [B Side] (Time/Self)
6. Club Des Belugas - Something Big And Endless [Zoo Zizaro] (Kizmaiaz)
7. Joe Barbieri - Fammi Tremare I Polsi [B Side] (Time/Self)
8. Federica Fornabaio - Ricordi In Fuga [Federica Fornabaio]
9. Gianluca Massaroni - Canzone D’Autore [B Side] (Time/Self)
10. Massive Attack feat Tunde Adebimpe - Pray For Rain [Splitting The Atom EP] (Virgin)
giovedì 12 novembre 2009
Benvenuta CNI MUSIC nel Cocktail Chant
Una nuova etichetta discografica entra a far parte della grande famiglia del "Cocktail Chant" e della vostra musica "ricercata". Di seguito le recensioni dei nuovi album che abbiamo ricevuto in promozione e che presto ascolterete nelle nostre puntate...

Le sonorità di Bandando non sono legate ad un territorio musicale circoscritto; le citazioni, i differenti linguaggi si alternano e si intrecciano, i suoni e le soluzioni musicali, sempre imprevedibili ed originali e conferiscono a Bandando un'ulteriore viaggio all'interno del 'libero mondo musicale' che Marco Castelli ha creato con il progetto BandOrkestra. Afro, ska, boogie, latin, reggae, funk, la BandOrkestra non è una Big Band e nemmeno un Orchestra Popolare; la BandOrkestra è un gruppo 16 elementi e un 'conduttore' che suona spaziando tra stili e suggestioni musicali diversi.

cocKoo [cocù] s.m. Insieme di quattro cervelli eterogenei miscelati a formare gruppo con imprecise velleità musicali mirate all’espressione più o meno socialmente condivisa di esplicite inattitudini esistenziali, curiose situazioni quotidiane e imprecise storie di vario genere. Il debut album (EMI - CNI) del giovane gruppo astigiano raccoglie tre intensi anni di lavoro, di canzoni, di storie, di cambiamenti, di prospettive, speranze e delusioni che prendono forma in undici brani scritti dal 2005 al 2008. Un lungo lavoro dove un crocevia di sensazioni, insieme alle esperienze di vita individuali, portano i cocKoo a cercare un proprio modo di comunicare, imparando ad affinare un linguaggio che vuole essere una sintesi tra le molteplici influenze musicali e non.

Fabio Mariani, chitarrista e Compositore di fama nazionale, primo musicista Italiano ad essere invitato al Musicians Institute di Hollywood, ha, tra le sue collaborazioni, nomi illustri : Pino Daniele, Claudio Baglioni, Teresa De Sio, Renato Zero, Mimmo Locasciulli, Ivan Graziani, Bruno Martino, Gigi Proietti, Jeff Berlin, Danny Gottlieb, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Danilo Rea e tanti altri. Il suo ultimo progetto “SENZA PAROLE” è basato sull'idea di lavorare su brani molto noti del Pop Italiano, privandoli del testo e valorizzandone la melodia.

Paragonati musicalmente ai Justice, Daft Punk e Lcd Soundsystem, i Discofunken incontrano le loro influenze musicali e stilistiche nell’arco di 25 minuti intensi ed emozionali. Tra contaminazioni funk, ritmiche break-beat/minimal techno, ambientazioni electrohouse ed un attitudine punk, danno luogo ad un mix energico e trascinante, apprezzato in numerose venues estere, dove il gruppo ha già avuto modo di suonare riscuotendo notevole successo.

Le sonorità di Bandando non sono legate ad un territorio musicale circoscritto; le citazioni, i differenti linguaggi si alternano e si intrecciano, i suoni e le soluzioni musicali, sempre imprevedibili ed originali e conferiscono a Bandando un'ulteriore viaggio all'interno del 'libero mondo musicale' che Marco Castelli ha creato con il progetto BandOrkestra. Afro, ska, boogie, latin, reggae, funk, la BandOrkestra non è una Big Band e nemmeno un Orchestra Popolare; la BandOrkestra è un gruppo 16 elementi e un 'conduttore' che suona spaziando tra stili e suggestioni musicali diversi.

cocKoo [cocù] s.m. Insieme di quattro cervelli eterogenei miscelati a formare gruppo con imprecise velleità musicali mirate all’espressione più o meno socialmente condivisa di esplicite inattitudini esistenziali, curiose situazioni quotidiane e imprecise storie di vario genere. Il debut album (EMI - CNI) del giovane gruppo astigiano raccoglie tre intensi anni di lavoro, di canzoni, di storie, di cambiamenti, di prospettive, speranze e delusioni che prendono forma in undici brani scritti dal 2005 al 2008. Un lungo lavoro dove un crocevia di sensazioni, insieme alle esperienze di vita individuali, portano i cocKoo a cercare un proprio modo di comunicare, imparando ad affinare un linguaggio che vuole essere una sintesi tra le molteplici influenze musicali e non.

Fabio Mariani, chitarrista e Compositore di fama nazionale, primo musicista Italiano ad essere invitato al Musicians Institute di Hollywood, ha, tra le sue collaborazioni, nomi illustri : Pino Daniele, Claudio Baglioni, Teresa De Sio, Renato Zero, Mimmo Locasciulli, Ivan Graziani, Bruno Martino, Gigi Proietti, Jeff Berlin, Danny Gottlieb, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Danilo Rea e tanti altri. Il suo ultimo progetto “SENZA PAROLE” è basato sull'idea di lavorare su brani molto noti del Pop Italiano, privandoli del testo e valorizzandone la melodia.

Paragonati musicalmente ai Justice, Daft Punk e Lcd Soundsystem, i Discofunken incontrano le loro influenze musicali e stilistiche nell’arco di 25 minuti intensi ed emozionali. Tra contaminazioni funk, ritmiche break-beat/minimal techno, ambientazioni electrohouse ed un attitudine punk, danno luogo ad un mix energico e trascinante, apprezzato in numerose venues estere, dove il gruppo ha già avuto modo di suonare riscuotendo notevole successo.
mercoledì 11 novembre 2009
Chillout Cafè volume undici

Dopo il volume 10 celebrativo uscito un anno fa con in omaggio un dvd di viedoclip, il nuovo volume della più importante serie Chill Out italiana, Chill Out Cafè volume Undici, torna alla formula di doppio cd audio con un nuovo formato superjewell box plus molto particolare! La selezione, sempre a cura di Cesare Cera e Umbi Damiani, presenta come sempre brani da scoprire che poi, come per il passato, potranno diventare dei piccoli classici del genere. Molti gli artisti nuovi scelti da tutto il mondo come gli spagnoli Caradefuego, la giapponese Sakai Asuka, lo svedese Elmio, l’ungherese From P60, l’americana Amana Melomè o gli italiani Papik, Zone, Kosmax e il gruppo rivelazione indiefolk Silvia’s Magic Hands. Tra gli artisti presenti che si confermano maestri del genere: Ohm Guru, Cybophonia, United Peace Voices, Belladonna e, in apertura, un brano inedito dello scomparso DJ Rodriguez facente parte del suo album di inediti di prossima uscita.
Club Des Belugas - Zoo Zizaro

Considerati come uno dei progetti più quotati nell’ambito Nujazz europeo, il cosmopolita collettivo Club Des Belugas torna con il quinto album intitolato “Zoo Zizaro”; 16 tracce che miscelano con classe e intensità moderni beat lounge e nujazz con musica brasiliana, swing, soul e riferimenti sixties e seventies. La formazione resta quella dai membri fondatori Maxim Illion e Kitty the Bill al fianco dei quali si avvicendano vocalist e musicisti del calibro di Lady Brenda Boykin, Reiner Winterschladen, Anna Luca, Iain Mackenzie e molti altri ancora. Dopo essere stati inseriti nella tracklist di 630 compilation nonché nelle colonne sonore di film di Hollywood, film per la TV, trasmissioni televisive e campagne pubblicitarie, propongono “Zoo Zizaro” il disco più completo e maturo, coronazione della loro onorabile carriera. Nel disco compaiono anche tre remix di Ella Fitzgerald, Les Baxter e Radio Utopia col featuring di Bajka. (A cura di Audioglobe)
MIURA - "3"

Ad un anno e mezzo di distanza dall'ultimo lavoro discografico “Croci”, esce a novembre il nuovo album di inediti dei Miura.
Presentato come un album di svolta nel percorso della band, “3” contiene 11 brani inediti registrati e Mixati tra Maggio e Giugno 2009 con la produzione artistica di Giacomo Fiorenza (Yuppi Flu, Paolo Benvegnù, Moltheni, Giardini di Mirò...).
Il disco è stato registrato tra le colline della lunigiana a il Borgo Studio di Cattognano (MS) un affascinante borgo del 500 che conta 8 abitanti.
Con questo nuovo lavoro i Miura si presentano in una versione del tutto inedita. Il disco ha molti elementi nuovi rispetto agli album precedenti, alcune linee vocali sono parlate, gli arrangiamenti e il suono sono caratterizzati da notevole componente psichedelica, fuzz e tastiere (perlopiù organi e sinth) sono miscelati a suoni di chitarra inediti per la band e le tracce di batteria sono molto più essenziali/lineari.
“Rimettersi in discussione è necessario per sfamare la creatività e mai come oggi proviamo il gusto di sperimentare” racconta Diego Galeri “non a caso l’approccio compositivo è stato molto più -libero- rispetto al passato, e non ci siamo preoccupati di quale sarebbe stato il risultato dal punto di vista stilistico. In fase di composizione abbiamo suonato registrando qualsiasi cosa. Poi in studio ogni canzone ha trovato la propria dimensione.”
Continua Diego Galeri “Già dalle prime fasi ho intuito che sarebbe stato un disco importante. La cura del suono prima delle riprese è stata maniacale così come il lavoro sulle strutture dei brani, l’interazione con Giacomo è stata assoluta e il risultato è un disco di rinnovamento artistico per la band.”
L'album esce per Prismopaco Records l'etichetta di Diego Galeri nata a fine 2007.
martedì 10 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 62
Ecco a Voi, la playlist della puntata 62 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 10/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Tori Amos – Cornflake Girl
2. Dajla – Consequences feat. Dr Madd Vide [The Meaning Of Life] (Family Affair)
3. Natu + Envee – Lion Girl
4. Siri Svegler – Their Wine [Silent Viewer] (Compost/Family Affair)
5. Air – Sing Sang Sung [Love 2] (Virgin)
6. Down To The Bone – Future Boogie [Future Boogie] (Freestyle/Family Affair)
7. Fat Freddy's Drop - Flashback (Jazzanova Remix)
8. Acusmatic Group – Walking On The Moon [Pilot] (Irma)
9. Ana Carolina - Cantinho (Brazilian Soul Crew Remix)
10. Massive Attack - Splitting the Atom [Splitting The Atom EP] (Virgin)
1. Tori Amos – Cornflake Girl
2. Dajla – Consequences feat. Dr Madd Vide [The Meaning Of Life] (Family Affair)
3. Natu + Envee – Lion Girl
4. Siri Svegler – Their Wine [Silent Viewer] (Compost/Family Affair)
5. Air – Sing Sang Sung [Love 2] (Virgin)
6. Down To The Bone – Future Boogie [Future Boogie] (Freestyle/Family Affair)
7. Fat Freddy's Drop - Flashback (Jazzanova Remix)
8. Acusmatic Group – Walking On The Moon [Pilot] (Irma)
9. Ana Carolina - Cantinho (Brazilian Soul Crew Remix)
10. Massive Attack - Splitting the Atom [Splitting The Atom EP] (Virgin)
venerdì 6 novembre 2009
SoulShaker vol. 6

LA COMPILATION MANIFESTO DELLA SCENA DEEP FUNK E VI OFFRE COME CONSUETO UNA SCOPPIETTANTE CARRELLATA DI BRANI INEDITI E REMIX MOLTI DEI QUALI DISPONIBILI PER LA PRIMA VOLTA IN CD !!
COMPILED BY NICK RECORDKICKS
FILE UNDER: FUNK / SOUL / GROOVE
[non mixata] SoulShaker è diventata nen corso degli anni un vero e proprio punto di riferimento della nuova scena funk & soul. Il sesto volume vi propone come sempre una scaletta ricca di brani destinati a diventare dei veri e propri “future classic” delle scena, presenti su CD e compilation per la prima volta e selezionati da Nick Recordkicks pescando tra 45giri, rmx, unreleased e tracce registrate apposta. Aspettatevi il solito mix bollente di deep funk, vintage soul, afrobeat e dancefloor jazz. Diffidate dale imitazioni e ricordate “if you're looking for the real stuff, SoulShaker is the real deal.. see you on the dance floor fellas!”
Lista brani:
1. Oh Lord (Kenny Dope/kay Dee Version) - Mishal Moore
2. Did It Anyway - Laura Vane & The Vipertones
3. You Better Change featuring Jimi Tenor - Nicole Willis & The Soul Investigators
4. Uptight - Dojo Cuts
5. I Dream Of Bahia featuring Elani - Ray Lugos Les Express
6. If Youre Wrong (Lack Of Afro Remix) - The Diplomats Of Solid Sound
7. Roda De Samba - The Hi Fly Orchestra
8. Turn Up The Heat - Milano Jazz Dance Combo
9. Bus Stop No.5 (Afrokats Crew Mix) - The New Mastersounds
10. Afrika Man featuring Jojo Kuo - Kokolo
11. El Compadre - Trio Valore
12. Im Sorry Can I Please Go Home - Joe Kane And The Privates Hammond Orchestra
13. Purple Haze - The Link Quartet
14. Soul Burger - Soulful Torino Orchestra
15. International Soul (Dynamics Remix) - Shaolin Temple Defenders
16. Reggae Power - The Crabs Corparation
17. Jackson Fingers - Baby Charles
18. June - Gizelle Smith
Beaucoup Fish: "Lascio Tutto"

Esce oggi venerdì 6 novembre, “Lascio tutto” (Melunera/Venus) il nuovo album di inediti dei Beaucoup Fish.
Presentato come un album più caldo e più vero, “Lascio tutto” è stato registrato tra febbraio e marzo 2009 alle Officine Meccaniche con la produzione artistica di Taketo Gohara (Vinicio Capossela, Edda, Ministri, Marta sui tubi ecc..) ed alcuni dei brani presenti nel disco sono stati impreziositi dalle orchestrazioni di Davide Rossi (Goldfrapp, Coldplay, Afterhours...) e dai fiati di Achille Succi (Vinicio Capossela) e Mauro Otto Ottolini (Vinicio Capossela) .
"Effettivamente qualcosa è cambiato, prima di tutto siamo in cinque” raccontano i Beaucoup Fish “Nuova formazione quindi nuovo modo di suonare e di scrivere questo disco. L’idea di base è sempre stata quella di riuscire a fare un disco più caldo, più vivo, di cambiare un poco vestito. Abbiamo preferito i vecchi moog o i vecchi hammond ai synth più moderni e programmabili del vecchio disco. Ci siamo presi qualche dozzina di parole in più rispetto al passato e soprattutto abbiamo voluto suonarlo tutti insieme, praticamente in diretta come si faceva qualche tempo fa: alle Officine Meccaniche, si sa, è più facile che farlo altrove. In sala A con tutti quegli strumenti decisamente più vecchi di te che ti stanno a guardare, con tutta quella gran bigiotteria di microfoni meravigliosi che ti stanno a sentire, anche se fai pop – come nel nostro caso – alla fine viene fuori per forza più rock, più vicino a quello che le canzoni devono essere e raccontare, senza troppi rimaneggiamenti di computer, sequencer e quant’altre diavolerie. Se poi il produttore artistico che hai scelto è Taketo Gohara, allora vuol dire che un po’ te la sei cercata”.
I brani di “Lascio tutto” sono tutti stati scritti dai Beaucoup Fish. Questa la tracklist del disco: IMPERFETTO, PIANETI, DICEMBRE, LASCIO TUTTO, TEEN, DISTRATTO, SE, ISOLA, ARTU', SOGNO, L'INGEGNERE.
La formazione attuale è composta da:
Matteo Gosi (voce, piano), Giovanni Gosi (chitarra, voce), Roberto Calvi (chitarra, voce),Filippo Mannello (voce, basso), Stefano Uggeri (batteria).
Per Informazioni:
http://www.myspace.com/beaucoupfishbeaucoupfish
Bebel Gilberto: "All In One"

Giunge al quarto capitolo discografico Bebel Gilberto, cantante di origini brasiliane, figlia di uno dei simboli della musica carioca Joao.
“All in one” è il primo lavoro inciso per la storica etichetta Verve, un album realizzato con la collaborazione di prestigiosi ospiti quali Carlinhos Brown, Didi Gutmán (Brazilian Girls), Mark Ronson, Daniel Jobim (nipote di Antonio Carlos) e John King (the Dust Brothers). Il disco include undici episodi, molti dei quali cantati in portoghese, in cui Bebel si confronta con un paio di brani co-scritti dalla sua stessa penna, classici della musica brasiliana come “Chica chica boom chic” di Carmen Miranda e “Bim bom” di papà Joao, ma anche con un repertorio internazionale come “Sun is shining” di Bob Marley (in versione portoghese) e “The real thing” di Stevie Wonder: le sonorità tipicamente carioca si sciolgono in diversi generi come l'elettronica downtempo, il soul e il rock .
TRACKLIST:
“Cancào de amor”
“Sun is shining”
“Bim bom”
“Nossa Senhora"
“The real thing”
“Ela (on my way)”
“Far from the sea”
“All in one”
“Secret (segredo)”
“Chica chica boom chic”
“Port Antonio”
[fonte: rockol.it]
Cesaria Evora : "Nha Sentimento"

Speranza, nostalgia, dolore, sogno e curiosita' sono gli elementi che Cesaria Evora, incontrastata regina della musica di Capo Verde, affronta nel suo nuovo album. Gia' dal titolo, ''Nha Sentimento'' emerge il sentimento di attaccamento alla propria terra che la cantante coltiva da quando, raggiunto il successo internazionale, si trova sempre piu' frequentemente in giro per il mondo. Morbida e aperta, la musica del primo singolo intitolato ''Ligereza'' prende per mano e accompagna su terre lontane ora con malinconia ora con allegria, ma sempre con la grande dolcezza che contraddistingue la musica di Cesaria.
La 65enne cantante capoverdiana presenta un lavoro nel quale si incontrano la morna (musica tradizionale dell'arcipelago al largo del Senegal), la malinconia del fado portoghese e le atmosfere brasiliane della bossa nova. I testi delle quattordici composizioni, cantate in creolo-portoghese, trattano temi come la lontananza dalla persona amata, l'attesa di un ritorno e la speranza nell'arrivo di giorni migliori, il tutto condito dalla solarita' ed il suono tipico delle opere della Evora. Cesaria Evora presentera' le nuove canzoni del suo nuovo album in un tour che partira' nei prossimi mesi e che raggiungera' anche l'Italia.
Mario Biondi: esce oggi il nuovo disco "If"

Esce oggi 6 novembre il nuovo album di Mario Biondi “If”, che è stato anticipato dal singolo ”Be Lonely”, già trasmesso dalle radio nazionali dal 30 ottobre, i tanto attesi inediti sono già boom di vendite ed già disco di platino con 70.000 copie prevendute.
Mario Biondi, apprezzatissima voce black della musica italiana, non è nuovo ai dischi di platino avendone conquistati già tre con oltre 300.000 copie vendute in tutto il mondo dei due precedenti album “Handful of Soul” nel 2004 e “I love you more – Live” nel 2007, per la produzione non ha voluto affidarsi ad una major ma all’ etichetta discografica indipendente di Renato Zero, la Tattica.
Il nuovo album “If” di Mario Biondi contiene 12 inediti e tre classici della musica rivisitati con l’ inconfondibile stile del cantante catanese, è stato registrato fra Roma e Rio de Janeiro e masterizzato a New York, la particolarità è che gli archi sono stati registrati a Londra dalla Telefilmonic Orchestra London. Al suo fianco per la realizzazione di ”If”, Mario Biondi ha voluto tutti i musicisti che l’ hanno accompagnato nella sua prestigiosa carriera oltre ai più grandi nomi sia nazionali che internazionali, fra cui, solo per citarne alcuni, Herman Jackson al piano, Jacqués Morelenbaum al violoncello, Sonny Thompson al basso e chitarra, Giovanni Baglioni alla chitarra.
Ecco la track list dell’ album di Mario Biondi “If” i cui brani sono, ancora una volta, tutti cantati in inglese:
- Serenity (titolo originale ”Sudden Senility” di H. Geller),
- Something That Was Beautiful (brano scritto per Mario Biondi da Burt Bacharach),
- Be Lonely,
- Love Dreamer,
- Blackshop,
- If,
- I Wanna Make It,
- No Mo’ Trouble,
- Ecstasy,
- I Know It’ s Over (versione inglese del brano ”E Se Domani” di Carlo Alberto Rossi),
- Winter In America (cover del brano di G. S. Heron),
- Everlasting Harmony,
- Cry Anymore,
- Little B’ s Poem (cover del brano di R. Hutcherson),
- Bon De Doer
[fonte: mondomusicblog.com]
COCKTAIL CHANT PUNTATA 61
Ecco a Voi, la playlist della puntata 61 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 05/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Kaye-Ree – Reality [Endless Melody] (Revolution/Family Affair)
2. Grant_Phabao & The Lone Ranger - Fever
3. Nekta – Sommelier [Storybook] (Infracom!/Family Affair)
4. Stevie_Wonder vs Grant Phabao - Uptight
5. Parov Stellar – The Mojo Radio Gang [Coco] (Etage Noir/FamilyAffair)
6. Alex Gopher - The Child
7. Ohm Guru – This Is Your Life [Cinema] (Irma)
8. Matt Bianco - Hifi Bossanova (Edel)
9. Lorenzo Tucci – The Sky [Touch] (Schema)
10. Maxwell – Badhabits (Sony BMG)
1. Kaye-Ree – Reality [Endless Melody] (Revolution/Family Affair)
2. Grant_Phabao & The Lone Ranger - Fever
3. Nekta – Sommelier [Storybook] (Infracom!/Family Affair)
4. Stevie_Wonder vs Grant Phabao - Uptight
5. Parov Stellar – The Mojo Radio Gang [Coco] (Etage Noir/FamilyAffair)
6. Alex Gopher - The Child
7. Ohm Guru – This Is Your Life [Cinema] (Irma)
8. Matt Bianco - Hifi Bossanova (Edel)
9. Lorenzo Tucci – The Sky [Touch] (Schema)
10. Maxwell – Badhabits (Sony BMG)
mercoledì 4 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 60 - INTERVISTA TELEFONICA AARON TESSER

Ecco a Voi la playlist della puntata 60 del "Cocktail Chant", andata in onda lo scorso martedì 03/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione, dove c'era ospite telefonico Aaron Tesser che ci ha parlato del suo album "Lookin'Ahead" su Irma Records:
1. Everlasting Rose
2. Stella
3. Little Darling
4. Feel
lunedì 2 novembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 59
Ecco a Voi, la playlist della puntata 59 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 29/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Anthony Hamilton - Ain't Nobody Worryin' [ Message Soul - Politics & Soul In Black America 1998-2008] (Family Affair)
2. Raphael Saadiq - Never Give You Up(Ft Stevie Wonder And Cj Hilton) [The Way I See It]
3. Djavan - Embola Bola (Cateretè) [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
4. Costarika feat. Ana Flora - Paraiso Do Mundo (Radio Bossa)
5. Ceumar - Feliz e Triste [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
6. 4hero feat Face - Look_inside
7. Rosa Passos - Paquena Musica Noturna [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
8. The Raah Project 'Will You Be There [Score] (Summer Down/Ishtar)
9. Brazilian Groove Band - Pirulito [ Anatomy Of Groove] (Far Out Recordings/Family Affair)
10. Massive Attack - Psyche (Van Rivers & The Subliminal Kid Remix) [Splitting The Atom EP]
1. Anthony Hamilton - Ain't Nobody Worryin' [ Message Soul - Politics & Soul In Black America 1998-2008] (Family Affair)
2. Raphael Saadiq - Never Give You Up(Ft Stevie Wonder And Cj Hilton) [The Way I See It]
3. Djavan - Embola Bola (Cateretè) [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
4. Costarika feat. Ana Flora - Paraiso Do Mundo (Radio Bossa)
5. Ceumar - Feliz e Triste [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
6. 4hero feat Face - Look_inside
7. Rosa Passos - Paquena Musica Noturna [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
8. The Raah Project 'Will You Be There [Score] (Summer Down/Ishtar)
9. Brazilian Groove Band - Pirulito [ Anatomy Of Groove] (Far Out Recordings/Family Affair)
10. Massive Attack - Psyche (Van Rivers & The Subliminal Kid Remix) [Splitting The Atom EP]
mercoledì 28 ottobre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 58 - INTERVISTA TELEFONICA A PAPIK

Ecco a Voi, la playlist della puntata 58 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 27/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione; puntata speciale e intervista telefonica al produttore romano Nerio Poggi a.k.a. Papik, che ci presenta il suo album "Rhythm Of Life" (Irma Records):
1. Rhythm Of Life
2. Crazy
3. E La Chiamano Estate
4. Staying For Good
5. Lady Bug Bossa
venerdì 23 ottobre 2009
NUOVE RELEASES SCHEMA RECORDS


Arriva l'album di debutto di Alessandro Magnanini con "Someway Still I Do", che è stato autore di alcuni singoli di successo come This Is What You Are e No Mercy For Me dell'album "Handful Of Soul" di Mario Biondi.
Le principali fonti di ispirazione sono i grandi produzioni del pop adulto del passato, dove le melodie facili vengono filtrate attraverso un approccio jazz e un linguaggio più colto. Le melodie sono identificate con le modalità da artisti eccellenti come Claus Ogerman, riferendosi in particolare a quelle prodotte per le prestazioni di Astrud Gilberto, le atmosfere orchestrali proprio del repertorio di Shirley Bassey, e il "giocoso" capacità evocativa di Henry Mancini.
Con la partecipazione di tre voci sognanti di Liam McKahey (Cousteau), Jenny B, Stefania Rava e Renata Tosi questo album include solo le versioni originali delle canzoni, al fine di creare una colonna sonora immaginaria.
Solo un anno dopo aver rilasciato il successo internazionale "Rituals", album, l'icona del jazz Italiano Nicola Conte ritorna con un doppio cd ri-masterizzato, cioè completamente nuovi brani che ha prodotto negli ultimi anni, come alcuni "remix" per alcuni dei suoi amici e, allo stesso tempo alcuni dei più interessanti artisti del jazz contemporaneo del mondo: Mark Murphy, Till Bronner, The Five Corner Quintet, Roberto Roena, Luisito Quintero, Bobby Hughes, Thunderball, Akiko, Maki Mannami e Sunaga T esperienza. Su rifacimenti di Nicola dei vari brani e sulla sua porta sentirlo accanto ai suoi favolosi sessioni di musicisti come P. Ciancaglini, D. Scannapieco, L. Tucci, P. Lussu, G. Partipilo, R. Giuliani e S. Deidda, F . Bosso, F. Boltro, e il finlandese T. Mäkynen e T. Lassy. Alla voce si sente il talento di L. Bassenge, M. Mannami, K. Sanders, A. Ricciardi, James J. e P. Weiss. Dall 'Italia al Brasile, America Latina, USA, Giappone e ritorno verso la Scandinavia e la Germania, "The Sound Of Modern Nicola Conte" ci porta in un viaggio nei suoni più raffinati si può ottenere quando si tratta di Jazz Bossa aromatizzato, escursioni latine scanalature e soulful.
giovedì 22 ottobre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 57
Ecco a Voi, la playlist della puntata 57 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 22/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Lamb - Gabriel
2. Ana Carolina & John Legend - Entreolhares [Nove]
3. Erykah Badu - Soldier (Grant Phabao Remix) (www.parisdjs.com)
4. Michael Jackson - Rockin'Robin (Grant Phabao Remix) (www.parisdjs.com)
5. Morcheeba - Summertime [Big Calm]
6. Part Time Heroes - Sun Will Shine [B Side) (Time Rec)
7. Pino Daniele - A Me Me Piace O'Blues
8. Bud Spencer Blues Explosion - Blues Di Merda [Happy]
9. Marcilo Agro & Il Duo Maravilha - Un Sorriso Da Indossare [Tra L'Altro]
10. Daft Punk - Harder, Better, Faster, Stronger [Discovery]
1. Lamb - Gabriel
2. Ana Carolina & John Legend - Entreolhares [Nove]
3. Erykah Badu - Soldier (Grant Phabao Remix) (www.parisdjs.com)
4. Michael Jackson - Rockin'Robin (Grant Phabao Remix) (www.parisdjs.com)
5. Morcheeba - Summertime [Big Calm]
6. Part Time Heroes - Sun Will Shine [B Side) (Time Rec)
7. Pino Daniele - A Me Me Piace O'Blues
8. Bud Spencer Blues Explosion - Blues Di Merda [Happy]
9. Marcilo Agro & Il Duo Maravilha - Un Sorriso Da Indossare [Tra L'Altro]
10. Daft Punk - Harder, Better, Faster, Stronger [Discovery]
martedì 20 ottobre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 56
Ecco a Voi, la playlist della puntata 56 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 20/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Beyoncè - Listen [B'Day]
2. Cunnie Williams - A World Celebration [A World Celebration]
3. Henry Mancini - The Pink Panter Theme (1963)
4. Why Don't You Do Right? (Amy Irving)(Chi ha incastrato Roger Rabbit) Colonna Sonora
5. Franco Micalizzi - Roma A Mano Armata
6. Ira Newborm - Una Pallottola Spuntata
7. Daft Punk - Around The World [Homework]
8. Everything But The Girl - Corcovado
9. Sagi Rei - Promise Land [Emotional Songs]
10. Harmonic 313 - Word Problems [When Machines Exceed Human Intelligence]
1. Beyoncè - Listen [B'Day]
2. Cunnie Williams - A World Celebration [A World Celebration]
3. Henry Mancini - The Pink Panter Theme (1963)
4. Why Don't You Do Right? (Amy Irving)(Chi ha incastrato Roger Rabbit) Colonna Sonora
5. Franco Micalizzi - Roma A Mano Armata
6. Ira Newborm - Una Pallottola Spuntata
7. Daft Punk - Around The World [Homework]
8. Everything But The Girl - Corcovado
9. Sagi Rei - Promise Land [Emotional Songs]
10. Harmonic 313 - Word Problems [When Machines Exceed Human Intelligence]
domenica 18 ottobre 2009
Marcilo Agro e il duo Maravilha - Sono Uscite Le Materie

Immaginate di riguardare le vostre vecchie foto del liceo. Quelle che vi ritraggono nel periodo dell’adolescenza. In quel mondo strano in cui si provavano le emozioni più spontanee, ma anche acerbe, o meglio acri. Qulle stesse sensazioni che sono rimaste vivide per anni, fino a che l’ineluttabilità della vita adulta non le ha sopite nel profondo.
Ecco, i Marcilo Agro e il Duo Maravilha riescono a scovare queste suggestioni e a riversarle nelle loro canzoni. Così, lievemente, i brani di “Sono uscite le materie” (Halidon, 2009) del duo indie-folk si insinuano nella mente, a scandagliare quell’universo nascosto di semplicità e innocenza che avevi scordato.
Mini biografia. L’esodio datato 2005 con l’EP “Tra l'altro” (Room Service Records) è senza dubbio incoraggiante. Una pausa di due anni e arriva la conferma della validità della formula acustica alla Kings of Convenience con “Viva a Ilusao” (I Dischi dell'Amico Immaginario, 2007), ottimamente recensito sia sulle riviste cartacee che nel web. Così gli arpeggi calcolati, le linee vocali attorcigliate con raffinatezza e le storie di una profondità tenue non passano inosservate, consentendo alla band anche un’apparizione sul palco dell’Alcatraz di Milano come opening act per nientemeno che gli Oasis dei fratelli Gallager.
Ma torniamo in tema. Questo nuovo album prosegue appunto sulla via del minimalismo acustico.
L’apertura del disco è prodiga di atmosfere intriganti con la poesia pura di “Amarti”, con la fresca ingenuità di “Bagnino” e con l’evocativa “Mi ricordo”. Perde poi un po’ della sua spontaneità pop nel finale, con una forse eccessiva ostinazione per le citazioni colte e la costanza nel voler meravigliare l’ascoltatore quasi ad ogni costo.
Circa i rimandi contenuti nell’album si è già detto dei norvegesi Kings of Convenience. Ma si può anche ritrovare il gusto per i temi intimi, sentimentali e colti delle liriche degli Smiths di Morrissey e Marr. Peraltro il richiamo agli anni ’80 c’è comunque, con la bella “versione maravilha” di “It’s A Sin” dei Pet Shop Boys. Per finire la carrellata internazionale, certe soluzioni rievocano in qualche modo le ballate acustiche più riuscite e malinconiche degli Smashing Pumpkins. Sul versante della musica nostrana l’attrazione magnetica rispedisce a certe sonorità di stampo Moltheni periodo “Splendore e Terrore” (“Amarti”). Mentre qualche gioco di parole richiama alla mente i testi di Morgan (“Futuri Coniugali”, “Futa Yemenita”).
Non si frantenda questa lunga lista di riferimenti, il disco della band piemontese è un un piccolo prodigio. In un panorama indie in cui la canzone d’autore e il folk acustico vengono riscoperti e riproposti anche a sproposito, i Marcilo Agro e il Duo Maravilha si scorgono nitidamente per personalità, semplicità e ispirazione.
[fonte: storiadellamusica.it]
MILANO JAZZ DANCE COMBO (Record Kicks)

ECCELLENTE PROGETTO CONCEPITO E PRODOTTO DAI FRATELLI LOGRECO (SOULSTANCE/SCHEMA RECORDS). 13 BRANI INCEDIARI A CAVALLO TRA DANCEFLOOR, FUNK, CLUB E LATIN JAZZ. OSPITI ALLA VOCE: COLONEL RED, DIONNE CHARLES, ALICE RICCIARDI E MOLTI ALTRI!
FILE UNDER: JAZZ DANCE / CLUB
Prodotto dai fratelli LoGreco (Soulstance/Schema Records) già dietro la strepitosa hit ‘This is what you are’ di Mario Biondi, insieme a Nick Recordkicks, Milano Jazz-Dance Combo è un nuovo ensemble dedito alle sonorità dancefloor jazz & club. Oltre ad alcune delle voci più brillanti in ambito Funk e Soul moderno, per questo nuovo progetto Gianni ed Enzo hanno chiamato a raccolta nel loro studio milanese alcuni dei più bravi talenti della nuova scena jazz milanese. Aspettatevi nel disco 13 tracce all'insegna del ritmo sfrenato, delle percussioni, dei fiati e del groove. 13 singoli in grado di infiammare qualsiasi dancefloor a cavallo tra latin jazz, brazilian beats, dancefloor grooves, funk & fusion.
BREVE BIO:
Gianni & Enzo LoGreco (aka Lo Greco bros) sono due figure di spicco della scena Nu Jazz nazionale. Come Soulstance e Quintetto Lo Greco hanno pubblicato 5 dischi per la Schema Records, hanno prodotto i tre dischi di Gerardo Frisina che lo hanno consacrato a livello internazionale, lavorato con Nicola Conte, Rosalia De Souza e molti altri.
Lista brani:
1. Much More - Milano Jazz Dance Combo & Colonel Red
2. Don't Cry - Milano Jazz Dance Combo & Dionne Charles/a>
3. Feelin' Good - Milano Jazz Dance Combo & Katherine Ruestow
4. Just In Time - Milano Jazz Dance Combo & Alice Riccardi
5. Sam Blues - Milano Jazz Dance Combo
6. Goodbye - Milano Jazz Dance Combo & Felix
7. Broken Rose - Milano Jazz Dance Combo & Roxie Ray
8. Iperbole - Milano Jazz Dance Combo
9. Please Don't Go - Milano Jazz Dance Combo & Katherine Ruestow
10. Turn Up The Heat - Milano Jazz Dance Combo
11. Sweet Love - Milano Jazz Dance Combo & Dionne Charles
12. Beat Under My Skin - Milano Jazz Dance Combo & Roxie Ray
13. Changes - Milano Jazz Dance Combo & Colonel Red
[fonte: audioglobe.it]
giovedì 15 ottobre 2009
"Carovane", nuovo singolo di Sergio Cammariere

Nuovo singolo per Sergio Cammariere. Il brano è “Carovane” e anticipa il nuovo album del cantautore che uscirà il 30 ottobre con lo stesso titolo. Il pezzo è in rotazione radiofonica da venerdi 2 ottobre.
Dopo tre anni dall’uscita delll’ultimo album, Sergio Cammariere torna con il singolo “Carovane” che anticipa l’album omonimo in uscita il 30 ottobre su etichetta Emi Music Italy.
“Carovane” intese come sogno e metafora dell’esistenza - il viaggio che si compie in questo mondo e sulla strada della vita - cercando di coglierne “i segni” e la vera essenza. Il ritmo incalzante rotola su tre strofe cicliche. E’ nata così una musica che rincorre il tempo e si apre a nuove sonorità.
Unico testo dell’album con questo tipo di scrittura, le parole sono di Roberto Kunstler, con Sergio Cammariere al pianoforte ed i suoi musicisti Luca Bulgarelli al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria, Bruno Marcozzi alle percussioni, l’Orchestra DIMI diretta da Marcello Siringano, arrangiamenti di Sergio Cammariere e Javier Girotto al sax soprano e baritono.
[fonte musicroom.it]
COCKTAIL CHANT PUNTATA 55
Ecco a Voi, la playlist della puntata 55 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 15/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Alicia Keys – Doesn’t Mean Anything (RCA/JIVE Label Group)
2. Kool & Gang – Jungle Boogie (1973)
3. Kings Of Convenience – Mrs Cold [Declaration Of Dependence] (Virgin)
4. Soundspecies – Something New (Brazilya Part 2)[B Side] (Time)
5. South Conspiracy – Security Warning [The Legend Of Faceless Men]
6. Marc Moulin – Into The Dark
7. Massive Attack – Psyche [Splitting The Atom EP]
8. Zero 7 – Everything Up (Zizou)
9. Franco Micalizzi – E Lo Chiamavano Trinità
10. South Conspiracy – Loungin’ [Future Breeze]
1. Alicia Keys – Doesn’t Mean Anything (RCA/JIVE Label Group)
2. Kool & Gang – Jungle Boogie (1973)
3. Kings Of Convenience – Mrs Cold [Declaration Of Dependence] (Virgin)
4. Soundspecies – Something New (Brazilya Part 2)[B Side] (Time)
5. South Conspiracy – Security Warning [The Legend Of Faceless Men]
6. Marc Moulin – Into The Dark
7. Massive Attack – Psyche [Splitting The Atom EP]
8. Zero 7 – Everything Up (Zizou)
9. Franco Micalizzi – E Lo Chiamavano Trinità
10. South Conspiracy – Loungin’ [Future Breeze]
Moby - Wait For Me

Ieri mattina avevo nostalgia di tornare a fare le cose che facevo spesso da ragazzo,
prendere un pullman in città e fare un giro nei quartieri più lontani, quelli che non visiti spesso, quelli che ad una certa età erano quasì tabù, terre straniere..
Ho preso il lettore cd, quello grande, quello con le batterie che si scaricano dopo mezzora e tu per ricaricarle un pò le riscaldi fra le mani, ho l'ipod piccolo e con grande autonomia, ma oggi volevo stare con le cose di una volta, ho preso anche le cuffie del vecchio walkman, quelle con la spugnetta arancione che ti rimaneva attaccata alle orecchie..
Ho preso con me solo una cosa nuova, il nuovo album di Moby,Wait for me...
Sono salito nel tardo pomeriggio sulla linea 3 ho fatto il biglietto (perchè sono furbo) e mi sono lasciato trasportare, il tempo non era dei migliori però più avanti mi sarei reso conto che la cosa avrebbe aiutato ad apprezzare il cd che intanto era fermo nel lettore..
Premo play, parte il cd e parte anche il pullman..
Moby negli ultimi anni ha rivelato una certa nostalgia verso il mondo della musica dance alla quale lui era molto legato e ce lo ha fatto capire attraverso due album pieni di quei suoni che propone nei suoi dj set, ottimi lavori senza dubbio con uno spessore maggiore rispetto agli album sfornati da alcuni produttori europei che impastano le solite cose e ce le propongono ogni primavera..
La prima traccia mi fa capire che Moby è stanco di correre dietro ai bpm incalzanti dei precedenti album e manda a casa la batteria elettronica per stendere al suo posto dei tappeti sonori degni della colonna sonora del viaggio più bello del mondo.. Sembra il sequel di Play ma più curato, triste e malinconico allo stesso modo del suo fratello maggiore, si nota una maturità ancora più ampia, che per un artista del calibro di Moby vuol dire quasi perfezione..
I palazzi nuovi si sovrappongono a quelli vecchi e in alcuni quartieri le facce e le persone sono sempre le stesse, almeno fuori, dalle cuffie che non isolano come i più modermi auricolari riesco a sentire il rumore del vecchio bus che arranca fra cumuli di cenere e macchine in seconda fila e quelle quattro nuvole che sembravano timidi fazzoletti abbandonati, han portato la pioggia, e io non sono ancora a metà strada con le tracce del cd, la numero cinque merita di essere ascoltata e riascoltata, mi spinge quasi a scendere dal pullman e camminare a piedi sotto la pioggia, mi sforzo di comprendere lo stato d'animo di Moby, era tranquillo o stanco e triste durante la creazione di questo album?
Sto scivolando sempre più in basso e ormai mi sembra di essere diventato parte di questa macchina ora colma di gente ora vuota, la sesta traccia dove compare la voce dell'autore la voglio dedicare all'autista " Don’t speak to me this way, Don’t ever let me say, Don’t leave me again" quella faccia inespressiva solcata da rughe come strisce strisce sull'asfalto, che guarda avanti immerso in chissà quali pensieri..
Fino alla traccia dieci è un dolce farsi male, è un fermarsi a riflettere su tutto, è un chiedere al mondo di fermarsi un attimo e poi ancora e ancora..La traccia undici è maestosità, un lieder da camera ipnotico e rarefatto che segna il reale intento di Moby, farci fermare...
Io sono quasi ritornato al capolinea e nel lettore correva la traccia sedici, per la prima volta scendendo dal bus ho incrociato lo sguardo dell'autista, un uomo calvo sulla quarantina, spalle strette e strani occhiali che nascondevano buona parte del viso, ho tolto le cuffie facendo attenzione che le spugnette non rimanessero attaccate alle orecchie, il tizio mi ha guardato ha sorriso un pò e con uno strano accento inglese mi ha augurato la buonasera...
Rubrica a cura di Dj Morph
mercoledì 14 ottobre 2009
Air..Meglio capire quando è tempo di fermarsi

E' successo tutto dieci giorni fa, il solito stakanovista delle poste mi citofona alle 10 del mattino e, con la voce impastata di quel sarcasmo e sadismo che lo rende quasi felice di svegliare un ragazzo che come me solitamente alle 3 del mattino è ancora a coccolare vinili, mi dice "Un pacco da firmare"... Scendo tutto trafelato con il jeans e la giacca del pigiama, scalzo, la sensazione di freddo sui piedi sarebbe stata nulla rispetto a quello che mi stava per capitare...
Salgo su, già in ascensore una strana sensazione di pesantezza, ma non fisica, più qualcosa di mentale, tipo un presentimento, mi fermo sul pianerottolo, a metà fra le porte dell'ascensore e la fredda realtà del pavimento... mille domande, mille pensieri, cos'ho? Ho lasciato l'acqua aperta? Ho dimenticato le chiavi? Mi sono preso un raffreddore? lo sapevo io, fare il bello e scendere scalzo per le scale a 30 anni i primi di ottobre, panico che sia la strana influenza, no non può essere... ad un tratto un urlo mi riporta alla realtà, "allora quest'ascensoree!!"...
Rientro in casa ignaro che stavo per portare il nemico in casa stretto fra le mani, in quel pacco. .
Dieci giorni dopo:il pacco è rimasto chiuso per dieci lunghi giorni,la noia, il dolore e il vuoto mi han portato via quella strana sensazione che è riapparsa stamattina tra il secondo caffè e la solita canzone di Rino Gaetano, il pacco era li immobile e spolverato (mamma spolvera tutto ciò che nn si muove)..
Lo apro piano, quasi gli chiedo scusa per non averlo aperto prima, un attimo mi fermo e ci rimango stranito quando leggo "AIR"..Air? Ma non erano rimasti in panne su Urano dopo una serata in giro per il sistema solare? Si chiama Love 2, (han fatto anche Love 1?) Air..apro il libricino per controllare se sono effettivamente loro..si si i nostri cugini francesi che si dedicavano alla sperimentazione elettronica e che han fatto un album che è una pietra miliare del genere dal nome Moon Safari..Metto il cd nel lettore..ascolto..aspetto quattro minuti e poi decido di scrivere loro una lettera aperta di protesta.
Brindisi,Italy (i cugini senza la R moscia e che non campano sulle spalle dell'inquinamento altrui)..
Alla cortese attenzione dei signori Jean-Benoit Dunckel e Nicolas Godin conosciuti anche con il nome d'arte di Air.
Sono un giovane (non sono molto giovane in realtà però suona meglio così) dj e produttore italiano,
in buona sostanza i miei avi vi hanno insegnato la nobile arte di tutto, quindi nel momento in cui vi sentirete offesi per le parole che sto per scrivervi dovete capire che la delusione ha raggiunto livelli critici e tocca anche il nostro essere amanti dell'arte
Il nuovo album è la lapide dove avete scritto in piccolo i vostri nomi e l'epitaffio è il titolo del cd..posso capire che senza l'aiuto degli amici di sempre le produzioni possono variare un pò, posso capire che senza i fondi di una volta la qualità sonora possa scemare..ma voi miei cari cugini avete toccato il fondo.
Un suono chill out non adatto nemmeno per il numero 26 di Buddha Bar,così già sentito che è quasi difficile trovare un riff,un beat una jam che non sia già presente in altri album..Manca lo spirito di autenticità del suono, e quel qualcosa in più che in tanti abbiam saputo apprezzare negli altri lavori, non in tutti ma diciamo che non erano così bassi. Prendere qualche spunto poetico di Wilde non migliora di certo le cose, uno psycho acid rock misto del Kraut rock può farvi belli agli occhi di giovani adolescenti reduci da un Oktober Fest e un concerto di Ramstein..ma a chi vi seguiva con "amore"...
Arrivo sofferente alla traccia numero sette che mi colpisce un pò (è vostra???sinceri, l'avete scritta voi??) e poi decido di staccare tutto e rimettere il cd nella custodia.
Ore 11, vi ho preparato il pacco, il cd è dentro al sicuro, mi sono meritato di ascoltare una sola traccia decente su dodici, non la sentirò mai più, vi rimando il cd indietro, non mi merito queste cose, la prossima volta che avete idee per un album e lo fate tutto da soli all'Atlas studios di Parigi, fate una cosa, fatevi un favore e fatelo anche a noi, affittate gli strumenti a dei ragazzini che fanno rock punk emo dark hardcore acid, e voi state buoni a casa vostra..
Con affetto il vostro cugino italiano
Rubrica a cura di Dj Morph
COCKTAIL CHANT PUNTATA 54
Ecco a Voi, la playlist della puntata 54 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 13/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Corinne Bailey Rae - Like A Star [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
2. Safari - Dark Continent [Global Chillout Lounge] (Giucar)
3. Diesler - Revelations (Jazzinvaders Rmx) [Tracks On The Rock] (Family Affair)
4. Marcos Valle - Agua De Coco [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
5. Flow Dynamics - Bossa For Bebo (Diesler Rmx) [Tracks On The Rock] (Family Affair)
6. Chill Pill - Africa (Savannah Mix) [Global Chillout Lounge] (Giucar)
7. Harley & Muscle - Blowing The Flute [Occhi Occhi Oh] (Harley & Muscle Productions)
8. thediningrooms - Thin Ice [The Jazz Thing] (Schema Records)
9. Amalia Grè - Amami Per Sempre [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
10. Nina Simone - The Look Of Love (Madison Park vs Lenny B. rmx) [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
1. Corinne Bailey Rae - Like A Star [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
2. Safari - Dark Continent [Global Chillout Lounge] (Giucar)
3. Diesler - Revelations (Jazzinvaders Rmx) [Tracks On The Rock] (Family Affair)
4. Marcos Valle - Agua De Coco [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
5. Flow Dynamics - Bossa For Bebo (Diesler Rmx) [Tracks On The Rock] (Family Affair)
6. Chill Pill - Africa (Savannah Mix) [Global Chillout Lounge] (Giucar)
7. Harley & Muscle - Blowing The Flute [Occhi Occhi Oh] (Harley & Muscle Productions)
8. thediningrooms - Thin Ice [The Jazz Thing] (Schema Records)
9. Amalia Grè - Amami Per Sempre [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
10. Nina Simone - The Look Of Love (Madison Park vs Lenny B. rmx) [Nick The Nightfly - The Collection](Sony Bmg)
giovedì 8 ottobre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 53
Ecco a Voi, la playlist della puntata 53 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 08/10/2009 su RCB - Radio Per Passione:
1. Chris Botti - All Would Envy [The Nightfly 6 – Heart Beat]
2. Cousteau - The Last Good Day Of The Year [The Nightfly 6 – Heart Beat]
3. The Herbaliser Band - Mr Chombee Has The Flow (Kizmaiaz)
4. Boozoo Bajou - Night Over Manaus
5. Lee Ritenour - Get Up Stand Up [The Nightfly 6 – Heart Beat]
6. Monodeluxe - Get Around With It [Occhi Occhi Oh] (H&M Productions)
7. Tosca - Joe Si Ha [No Hassle] (Kizmaiaz)
8. [Re:Jazz] - People Hold On (Alternate A Capella Take) [Nick The Nightfly Special Edition] (Sony Bmg)
9. Koop - I See A Different You [Nick The Nightfly Special Edition] (Sony Bmg)
10. Nick The Nightfly with Kim Prevost & Bill Solley - Patu Patu Patu [Nick The Nightfly Special Edition] (Sony Bmg)
1. Chris Botti - All Would Envy [The Nightfly 6 – Heart Beat]
2. Cousteau - The Last Good Day Of The Year [The Nightfly 6 – Heart Beat]
3. The Herbaliser Band - Mr Chombee Has The Flow (Kizmaiaz)
4. Boozoo Bajou - Night Over Manaus
5. Lee Ritenour - Get Up Stand Up [The Nightfly 6 – Heart Beat]
6. Monodeluxe - Get Around With It [Occhi Occhi Oh] (H&M Productions)
7. Tosca - Joe Si Ha [No Hassle] (Kizmaiaz)
8. [Re:Jazz] - People Hold On (Alternate A Capella Take) [Nick The Nightfly Special Edition] (Sony Bmg)
9. Koop - I See A Different You [Nick The Nightfly Special Edition] (Sony Bmg)
10. Nick The Nightfly with Kim Prevost & Bill Solley - Patu Patu Patu [Nick The Nightfly Special Edition] (Sony Bmg)
martedì 6 ottobre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 52
Ecco a Voi, la playlist della puntata 52 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì06/10/2009 alle ore 21:00 su RCB _ Radio Per Passione:
1. John Legend – Ordinary People [Nick The Nightfly – Special Edition] (Sony Bmg)
2. Kings Of Convenience – Misread [Nick The Nightfly – Special Edition] (Sony Bmg)
3. Blitzen Trapper – Black River Killer (Kizmaiaz)
4. Boozoo Bajou – Sign [Grains[ (K7/Kizmaiaz)
5. Norah Jones – Sunrise[Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
6. Nicola Conte – Sea And Sand [Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
7. Tenorio Jr – Consolaçao [Viagem 2]
8. Sergio Cammariere – Malgrado Poi [Nick The Nightfly – Special Edition] (Sony Bmg)
9. Milestone feat Gino Paoli – Sapore Di Sale [Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
10. Fabrizio Bosso – Summer Samba [Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
1. John Legend – Ordinary People [Nick The Nightfly – Special Edition] (Sony Bmg)
2. Kings Of Convenience – Misread [Nick The Nightfly – Special Edition] (Sony Bmg)
3. Blitzen Trapper – Black River Killer (Kizmaiaz)
4. Boozoo Bajou – Sign [Grains[ (K7/Kizmaiaz)
5. Norah Jones – Sunrise[Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
6. Nicola Conte – Sea And Sand [Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
7. Tenorio Jr – Consolaçao [Viagem 2]
8. Sergio Cammariere – Malgrado Poi [Nick The Nightfly – Special Edition] (Sony Bmg)
9. Milestone feat Gino Paoli – Sapore Di Sale [Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
10. Fabrizio Bosso – Summer Samba [Jazz For A Summer’s Day] (Blue Note Records)
venerdì 2 ottobre 2009
Rumors

Sono le 11.47 e sono immerso in mille cose da fare, facebook mi distrae, mia madre compone suoni distorti con frullatori e aspirapolveri e io sono indeciso su cosa consigliarti questa settimana..
Fra le tante cose che le buone amiche etichette mi han mandato ho scelto un cd che non ho avuto nemmeno il tempo di aprire..non me ne voglia il buon Barry Lynn, che ai più è conosciuto come Boxcutter, irlandese che sa come attirare l'attenzione su di sé con un album che riscrive il modo di vedere il dubstep; non è diciamo quello classico di Burial (si lo so, l'ho citato la settimana scorsa e nemmeno quello stravaggiante di Harmonic 313). I suoni acid si fondono a quelli Idm e ti devo confessare che una cosa del genere non ti lascia indifferente: sembra quasi di essere precipitati all'inferno, alcune distorsioni non si sopportano, ma quello strano impulso che ci spinge quasi a farci del male spinge la mano sulla manopola del volume e lo alza finchè gli occhi non si chiudono, quasi a non voler veder cosa viene fuori dalle casse...la voce usata in maniera discreta si fonde con note e similnote acid funk, acid house e cose che non saprei ben definire..solo quattro anni di carriera ed un livello così alto mi lasciano presagire che questo ragazzo che ha alle sue spalle due album degni di ascolto, possa salire a livelli più alti; una grande fantasia musicale a volte toccata da quel senso futurista difficie da accettare da chi ha radici ben salde nella classica drum & bass e nella forma più semplice di dubstep ma che incuriosisce anche il più scettico..strana la chiusura mista di acid jazz,malinconico,stanco...e con strani rumori..uhm no questi li fa ancora mia madre...
Rubrica a cura di Dj Morph
giovedì 1 ottobre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 51
Ecco a Voi, la playlist della puntata 51 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 01°/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Bliss feat Boy George – American Heart
2. Rigo – The Moon Is You [Smiles & Trouble] (Irma)
3. Cesaria Evora – Miss Perfumado
4. Curtyes Mayfield – Superfly
5. Nina Simone – Nobody Knows You When Youre Down And Out
6. Gare Du Nord – Poor Boy's Blues #2
7. Conjure One feat O'Connor Sinead - Tears From The Moon (Carmen Rizzo Chillout Mix)
8. De Phazz – Jazz Music
9. Randy Crawford – Imagine
10. Mario Venuti – Nina Morena [Mai Come Ieri – 1998]
1. Bliss feat Boy George – American Heart
2. Rigo – The Moon Is You [Smiles & Trouble] (Irma)
3. Cesaria Evora – Miss Perfumado
4. Curtyes Mayfield – Superfly
5. Nina Simone – Nobody Knows You When Youre Down And Out
6. Gare Du Nord – Poor Boy's Blues #2
7. Conjure One feat O'Connor Sinead - Tears From The Moon (Carmen Rizzo Chillout Mix)
8. De Phazz – Jazz Music
9. Randy Crawford – Imagine
10. Mario Venuti – Nina Morena [Mai Come Ieri – 1998]
martedì 29 settembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 50
Ecco a Voi, la playlist della puntata 50 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 29/09/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:
1. Whitney Houston - Million Dollar Bill [I Look To You] (Arista)
2. George Benson - Don't Let Me Be Lonely Tonight [Songs And Stories]
3. Carlos Santana - Europa
4. Lisa Ono - Roma Nun Fa La Stupida Stasera
5. Thievery Corporation - State Of The Union
6. Pink Floyd - Another Brick In The Wall
7. Tina Turner - We Don't Need Another Hero
8. Phil Collins - Against All Odds
9. Sam and Dave - Soul Man
10. Bebel Gilberto - Simplesmente
11. Dusty Springfield – Spookie
1. Whitney Houston - Million Dollar Bill [I Look To You] (Arista)
2. George Benson - Don't Let Me Be Lonely Tonight [Songs And Stories]
3. Carlos Santana - Europa
4. Lisa Ono - Roma Nun Fa La Stupida Stasera
5. Thievery Corporation - State Of The Union
6. Pink Floyd - Another Brick In The Wall
7. Tina Turner - We Don't Need Another Hero
8. Phil Collins - Against All Odds
9. Sam and Dave - Soul Man
10. Bebel Gilberto - Simplesmente
11. Dusty Springfield – Spookie
COCKTAIL CHANT consiglia: BRAZILIAN CAFE'

Sensuous samba, bossa nova and jazz from Rio de Janeiro, Sao Paulo, Salvador and beyond.
1 Djavan • Embola a Bola (Cateretê)
2 Márcio Faraco • Na Casa Do Seu Humberto
3 Teresa Christina and Grupo Semente • Para Não Contrariar Você
4 Carlinhos Cor Das Aguas • Tempo Interno
5 Ceumar • Feliz e Triste
6 Toco • Outro Lugar
7 Katia B • Viajei
8 Rosa Passos • Pequena Música Noturna
9 Alexandre Leão • Vumbora Amar
10 Marcia Salomon • Quando o Carnaval Chegar
11 Arranco de Varsóvia • Força da Imaginação
12 Ana Costa with Oswaldo Cavalo • Pra Que Pedir Perdão
La serie Cafè ha già visto vendere svariate migliaia di copie dei titoli dedicati alla Francia, all’Italia, a Cuba e si arricchisce ora di un nuovo entusiasmante capitolo dedicato al Brasile: Brazilian Café. Samba, Bossa-Nova e Jazz da Rio de Janeiro, San Paolo e altre località dallo splendido paese visitato ogni anno da milioni di turisti affascinati dai colori e dai suoni del Brasile, presenti anche in questa raccolta.
sabato 26 settembre 2009
NUOVI ORARI MESSA IN ONDA E COLLABORAZIONI
Ciao ragazzi/e!
Da MARTEDI 29/09/2009 e per ogni martedì e giovedì a seguire, ascoltere il "Cocktail Chant" alle ore 21:00, naturalmente in FM per Brindisi e provincia e Taranto e provincia, su RCB - Radio Per Passione ed in streaming audio in tutto il mondo su
http://www.radiocittabianca.com/web/player.html
Da questa settimana, parte anche una rubrica curata da DJ Morph, che saluto e ringrazio per la collaborazione, che recensirà gli album piu' interessanti in giro.
Vi aspetto!
Simon J
Da MARTEDI 29/09/2009 e per ogni martedì e giovedì a seguire, ascoltere il "Cocktail Chant" alle ore 21:00, naturalmente in FM per Brindisi e provincia e Taranto e provincia, su RCB - Radio Per Passione ed in streaming audio in tutto il mondo su
http://www.radiocittabianca.com/web/player.html
Da questa settimana, parte anche una rubrica curata da DJ Morph, che saluto e ringrazio per la collaborazione, che recensirà gli album piu' interessanti in giro.
Vi aspetto!
Simon J
venerdì 25 settembre 2009
Certe emozioni che le macchine non possono comprendere...

Sera tardi,molto tardi,quasi notte fonda,ma molto più fonda del normale,quasi mattina del giorno dopo..affanno..rumore,tanto rumore e poi facce tutte uguali,paura..e io,solo un con foglio in mano a scrivere la recensione di questo disco che mi sta distruggendo l'anima,se Alice sapesse dove mi tocca scrivere questa roba non direbbe "Come sei ispirato",mi strattonano e io sbaglio a scrivere e strappo il foglio e mi tocca ricominciare..qui tutti si muovono a scatti,come macchine...
Il nuovo cd di Harmonic313 è un trip assurdo,testualmente il titolo tradotto è Quando le macchine superarono l'intelligenza umana,non so perchè mi ricorda l'idea di Stephen King per quel film Brivido dell'86,ma credo che quella sia un'altra cosa..
Ci sono svariate immagini che ascoltando queste quindici tracce si presentano ad un giovane uomo sui trenta e non vi parlerò di beat stanchi e campionamenti,no,oggi dovete fidarmi di me che sono umano e dovete ascoltare questo cd solo perchè ci sono immagini che voglio che vediate anche voi...dalla prima traccia sembrerà di fare un viaggio dove il primo passo vi ha spostato di migliaia di chilometri,dove un ghigno freddo è solo una sequenza di 1-1-0-1-0..dopo l'ascolto di questo cd se rimarrete a fissare un muro bianco per ore saprò capirvi
Mark Pritchard ha osato,molto più di quanto potessi pensare,ha superato Burial,perchè di dubstep si parla, ma si parla anche di qualcosa di più scolvolgente,le melodie sono state torturate a modo,(lo sto sto parlando della musica e non delle immagini mentali,scusate)...
A metà cd mi sono ritrovato in macchina a fare una corsa in città a fari spenti ma anche a motore spento...e poi fame, tanta fame ma anche voglia di parlare,fare i disegnini e invetarmi i nomi delle stelle...
Oggi sto così per colpa/grazie a questo cd...Viene da chiedersi se le macchine riusciranno mai a sostituire l'uomo,credo di no,siamo così fragili a certe emozioni che le macchine non possono comprendere,loro ci penserebbero su,cercherebbero una spiegazione logica,noi invece..alla quindicesima traccia,ripremiamo Play e ci facciamo un altro viaggio..
Rubrica a cura di Dj Morph
Tornano i Massive Attack

Sono passati più di sei anni da 100th Window, l'ultimo album dei Massive Attack. Un lasso di tempo considerevole che stava preoccupando i fan: stai a vedere che il duo di Bristol, autore di capolavori trip-hop come Karmacoma e Safe From Harm, fa la stessa fine dei concittadini Portishead, che hanno impiegato undici primavere per registrare il loro terzo disco Third (2008). E invece no. Robert Del Naja e Grant Marshall - conosciuti rispettivamente come 3D e Daddy G - hanno dato cenni di vita proprio in questi giorni, svelando un brano inedito dal titolo Splitting The Atom a cui ha collaborato il cantante reggae giamaicano Horace Andy. Il pezzo finirà in un EP previsto per il prossimo 5 ottobre che conterrà altri tre brani: Pray For Rain (featuring Tunde Adebimpe, cantante degli americani TV On The Radio), Psyche (featuring Martina Topley Bird, fedele vocalist di Tricky fino al 1998) e Bulletproof Love (featuring Guy Garvey, cantante degli inglesi Elbow). The Splitting Atom EP è un antipasto del quinto album dei Massive Attack, chiamato orientativamente LP5, in uscita a febbraio 2010. Tra gli ospiti del duo, oltre a i nomi presenti nel mini-album, dovrebbe esserci anche Damon Albarn dei Blur. L'EP della band di Bristol non è solo un contentino per i fan che attendevano il nuovo disco per l'autunno di quest'anno. Sul loro sito ufficiale - su cui potete dare un'occhiata anche alla cover di Splitting The Atom, due corpi neri con tanto di teschio che si tengono per mano - 3D e Daddy G scrivono che in attesa di LP5 pubblicheranno musica in "diverse forme". La sensazione è che i Massive Attack, come i Radiohead, stiano navigando a vista. Era stato il chitarrista della band di Oxford, Jonny Greenwood, a dichiarare un paio di settimane fa - presentando l'inedito These Are My Twisted Words - che gli artisti, al momento, "brancolano nel buio": "Nessuno sa più come pubblicare un disco, noi inclusi". E così anche i Massive Attack sperimentano, dando in pasto alla Rete nuove canzoni che su LP5 suoneranno in modo completamente diverso. Sia Psyche che Bulletoproof Love sono presentati, infatti, come remix di pezzi di cui non si conosce ancora la versione originale. Così facendo i Massive Attack cercano di monetizzare una prassi che sul Web è all'ordine del giorno: la diffusione illegale di canzoni inedite attraverso i remix commissionati ai DJ. Stessa sorte toccata, tra gli altri, a Madonna e al suo recente singolo Celebration, la cui versione rimaneggiata da Paul Oakenfold è finita su Internet con largo anticipo sulla pubblicazione ufficiale.
[fonte: http://canali.kataweb.it]
ALICIA KEYS: DOESN'T MEAN ANYTHING

Di recente ha collaborato al rilancio della collega Whitney Houston, firmando per lei una canzone sbarazzina e accattivante. Ora torna a proporre materiale per sé, mette a disposizione del suo pubblico il nuovo singolo e si prepara a (re)invadere le classifiche mondiali con un intero album. Proprio non si può dire che Alicia Keys nell’ultimo periodo si sia adagiata sugli allori trascurando gli affari !
Arriva con qualche giorno d’anticipo rispetto ai piani iniziali Doesn’t Mean Anything, traccia inedita che sarà inclusa nella tracklist del disco (ancora senza titolo) in uscita a novembre ’09. Ritroviamo il tanto amato pianoforte, c’è il tocco delicato e raffinato che una regina del pop/soul come Alicia sa regalare. E c’è la sua voce, calda e potente. Non potrà che essere l’ennesima hit di una carriera praticamente senza passi falsi.
Fate il salto ed ascoltate il pezzo, poi scriveteci se è quello che speravate e aspettavate
[fonte: http://www.soundsblog.it]
Kings Of Convenience: MRS COLD

Nuova canzone per Kings of Convenience con Mr Cold. A distanza di cinque anni dall'ultimo singolo pubblicato, tornano Kings of Convenience con una nuova canzone molto acustica e delicata. La band ha in programma l'uscita del nuovo album per il prossimo autunno e ha stabilito sempre per lo stesso periodo, due date per due esibizioni dal vivo. Saranno a Roma all'Auditorium Conciliazione il 28 ottobre e il 29 ottobre a Milano presso il Conservatorio.
giovedì 24 settembre 2009
La leggenda degli uomini senza volto

C'erano una volta sette bravi produttori che facevano della musica elettronica,e avevano nomi strani,molto strani: Moonlight Graham, Anatema, Kayo Toshi, Yena Plissken, Mad one, Akira Sun e Dark Fader..nonostante alcuni nomi inquietanti devo dire che la musica che producono non è il death metal,questi 6 bravi ragazzi e una ragazza fanno musica elettronica dal 2001 ed ha alle spalle sei album che ho avuto modo di suonare in radio in Italia e non solo.
Trip hop, Sinfonic Elettronica, Lounge, e cose a volte così strane che non posso chiuderli in delle definizioni, chi i ricordano? I To rococo rot, Mike Oldfield, Chopin (sto esagerando?)
Fatto sta che sono arrivati a produrre il loro sesto album senza mai uscire allo scoperto,nessun live (nell'ultimo album figura un'esecuzione live in un certo posto chiamato Macladin ma ignoro in quale parte del pianeta si trovi), nessuno li ha mai visti in faccia.
Si chiama THE LEGEND OF THE FACELESS MEN, quattordici tracce che hanno un sapore vario, flauti,ritmi lenti o quasi da club in alcune tracce, e poi pianoforte, immancabile, bello sempre preciso mai troppo o troppo poco presente nelle varie tracce, scratch, glicth e cose strane e poi voci, ma poche rispetto al precedente album..
Mi sembra che siano maturati molto in questi otto anni, trovo una certa cultura in più dei suoni, mi meraviglio ad ascoltare un jazz scomposto e pensato a modo di questi cospiratori che non ci danno un paese di origine della formazione..Un album da scoprire sicuramente, così come da scoprire sarebbe la storia di questo gruppo, a voi due scelte la prima è quella di tirare fuori il soprabito e la lente e improvvisarbi abili Sherlock Holmes o la seconda, quella di andare a capirci qualcosa sul loro my space che trovate qui www.myspace.com/southconspiracy
Rubrica a cura di Dj Morph
lunedì 21 settembre 2009
COCKTAIL CHANT PUNTATA 49
Per questa puntata, ho pensato di deliziarVi con una playlist "classica", le piu' belle tracce che Vi ho suonato nel corso di questa avventura insieme...senza interruzione vocale alcuna...In onda lunedì 21/09/2009 su RCB...Buon ascolto...
1. M.o.D - Cocktail Chant (il disco che dà il nome a questa trasmissione!)
2. Guru’s feat Erykah Badu – Plenty
3. Max Sedgley – Slowly
4. Rosalia De Souza – D’Improvviso
5. Micatone – Plastic, Bags & Magazines
6. Erykah Badu – Bag Lady
7. Nick The Nightfly – Paris Tonight
8. Telepopmusik – Breathe
9. Truby Trio – Carajillo
10. Mary Mary – Shackles Praise You
1. M.o.D - Cocktail Chant (il disco che dà il nome a questa trasmissione!)
2. Guru’s feat Erykah Badu – Plenty
3. Max Sedgley – Slowly
4. Rosalia De Souza – D’Improvviso
5. Micatone – Plastic, Bags & Magazines
6. Erykah Badu – Bag Lady
7. Nick The Nightfly – Paris Tonight
8. Telepopmusik – Breathe
9. Truby Trio – Carajillo
10. Mary Mary – Shackles Praise You
giovedì 17 settembre 2009
CARADEFUEGO: DEJAME VIVIR CON ALEGRIA

Caradefuego (Faccia di fuoco) sono una band spagnola che fonde la femminilità della cantante solista Maria Rayo in un contesto di musica mediterranea elettronica. Il loro primo album del 2004 (Masculina, uscito in Spagna per la V2) era inspirato dal libro El Amante Lesbiano del filosofo e scrittore Josè Luis Sanpedro. Con questo album sono statu selezionati come ‘Grupo Talento FNAC-SPAIN ’ nel 2005 e per il Tour ‘Artistas en Ruta 05’. Il presidente della Spanish Film Academy, Angeles Gonzalez-Sinde, ha incluso la loro canzone Polynesia nel film: ‘Una Palabra Tuya’. Con la loro musica hanno suonato a: ParlaJazz Festival, AV Festival, Cala Pop festival, Mijas Pop Festival, Damos el Cante Festival, Malaga Frita Collective Festival, Comtemporary Centre of Art: CAC, BABOO Lounge Sessions, LOLA´S Party, Malaga Club Festival, etc…Dividendo il palco con importante artista internazionali come: Arto Lindsay (musicista e produttore di Marisa Monte, Caetano Veloso, che ha anche suonato la chitarra nel loro brano “Masculina”), Bebel Gilberto , Thivery Corporation, Sushila Raman, Martín Buscaglia, Adriana Deffenti, Fangoria, Sidonie, Filia Brasilia… Hanno partecipato al AV Festival, uno dei più importante festival europei per l’elettronica e la musica alternativa Maria Rayo ha ricevuto il premio ‘Mujer Emprendedora’ 2009 grazie al suo lavoro di compositrice e cantante nei Caradefuego. “Déjame vivir con alegría” (Lasciatemi vivere con allegria) è il loro nuovo album. Vitale, energico, luminoso e spirituale…indibbiamente lucido! Porta un'eleganza e una sofisticazione al mondo musicale che ha dimenticato il canto sognante ed i ritmi delicati. Undici canzoni più cinque remixes con meravigliosi arrangiamenti,il gudto per la musica Latina del loro parenti, l’arte elettronica e la sensibilità del suono brasiliano che flirta con il pop. “Déjame vivir con alegría” è fatto per un pubblico adulto e per tutti gli spiriti liberi e sensuali. Collaboratori spagnoli ed internazionali: Martín Buscaglia dall’ Uruguay, la voce più sensuola del Latinamerica, artista naif-punk, compositore e collaboratore in Tranquila cantando in coppia con María Rayo, Alexandre Kassin (Kassin+2, la Orquesta Imperial), musicista e compositore, uno dei più importante tra i nuovi talenti del Brasile (Vanesa da Mata, Adriana Calcahoto, Moreno+2) ) oltre ad aver concesso la rielaborazione del suo brano Tranquilo ha fatto il remix di Polinesia, Nacho Canut, guru della pista da ballo, Iamblichi, Mr. Conde, Latinwood …e molti altri.
[fonte: msol.biz]
OHM GURU: CINEMA

Riccardo Rinaldi si avvicina al mondo della musica sul finire degli anni ’70 con la nascita del movimento New wave. Con l’avvento della tecnologia e soprattutto dei computer negli anni 80 entra di prepotenza nella scena musicale di Bologna collaborando con molteplici artisti e bands in veste di musicista/produttore/tecnico del suono. Con gli anni ’90 prende lo pseudonimo di Ohm Guru ed inizia a produrre con questo nome album omonimi e artisti come DJ Rodriguez, Sud Sound System, Neffa, Bossa Nostra, Gazzarra, Colle Der Fomento e diventa un collaboratore fisso della Irma Records. Con il gruppo di cui è membro, Aeroplanitaliani, insieme a Alessio Bertallot e Roberto Vernetti, partecipa anche ad un Festival di Sanremo dove vince un premio della critica con il brano Zitti, Zitti. Lo stesso brano, remixato da Luca LTJ Trevisi, diventa un classico dell’Acid Jazz grazie a Gilles Peterson che lo elegge come uno dei suoi brani preferiti del periodo. In quegli anni le sue produzioni fanno il giro del mondo ed alcuni diventano dei veri e propri classici del mondo elettronico/downtempo come Moon Beat ( LTJ Xperience), Montedivenere ( Ohm Guru) e soprattutto Ocean Beach (Black Mighty Orchestra). Nel 2002 fonda insieme a Ninfa una sua compagnia a nome One Eyed Fish che si occupa di produzioni, publishing, mastering e management. L’etichetta, discograficamente affiliata sempre a Irma Records, dopo una serie di album di nuovi artisti, pubblica ora il suo terzo album dal titolo Cinema. Il suono elettronico miscelato con l’acustico che aveva caratterizzato il precedente ‘Echo’ qui viene ancor più accentuato con puntate verso l’Indi-rock. La voce predominante è quella di Caterina Soldati (Agrado), giovane cantante di Bologna e voce ufficiale del live di Ohm Guru, che interpreta la maggioranza dei brani compresa la cover delle Banderas ‘This is your life’. Tra gli altri ospiti vocali troviamo Ninfa in due brani, Georgeanne Kalweit ( ex Delta V), il misterioso Vagina Hendrix, Ask e T Mike.
[fonte: msol.biz]
Iscriviti a:
Post (Atom)