giovedì 26 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 67

Ecco a Voi, la playlist della puntata 67 del "Cocktail Chant", andata in onda gioved' 26/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band feat Mario Biondi - Bargain With The Devil
2. Milano Jazz Dance Combo feat. Colonel Red - Much More [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
3. Milano Jazz Dance Combo & Alice Riccardi - Just In Time [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
4. Mark Murphy - Stolen Moments (Midnight Mood Rework) [The Modern Sound Of Nicola Conte] (Schema)
5. Milano Jazz Dance Combo & Felix – Goodbye [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
6. Milano Jazz Dance Combo – Iperbole [Milano Jazz Dance Combo] (Record Kicks)
7. Alessandro Magnanini feat Jenny B - Secret Lover [Someway Still I Do] (Schema)
8.Fat Freddy's Drop - Boondigga
9. Pedro Camargo Mariano – Se

mercoledì 25 novembre 2009

Jamie Cullum: "The Pursuit"


Sono in molti cantanti a raccogliere la sfida di una cover inaspettata, e Jamie Cullum non fa eccezione: nel suo nuovo lavoro “The Pursuit” ha infilato una versione smooth di Don’t Stop The Music di Rihanna, ottenendo un piacevole effetto straniante come di recente ha fatto Milow riproponendo a modo suo Ayo Technology. Jamie Cullum ha dietro le spalle una solida carriera e una voce duttile e dalle sfumature variegate; di più: una natura eclettica che gli fa sporcare il jazz con il pop e la canzone d’autore e che lo spinge sempre soluzioni interpretative sempre nuove. “The Pursuit” è una garanzia annunciata, con qualche spunto musicale davvero interessante che va oltre il pianoforte.

[fonte: newsic.it]

Norah Jones: "The Fall"


Norah Jones ritorna nel mondo discografico con un bell’esemplare di cane S. Bernardo: non vi preoccupate che non stiamo dicendo (in senso metaforico) che il nuovo progetto musicale della cantante è stato diretto “da cani”, ma il simpatico “accompagnatore” serve solo per “colorare” quella che dovrebbe essere la copertina del nuovo album (la potete vedere qui accanto) che prenderà il nome di “The Fall”.
Il disco è uscito il 17 novembre ed è caratterizzato da suoni diversi rispetto a quelli utilizzati in passato: per attuare ciò sono stati chiamati all’appello famosi produttori del calibro di Jacquire King, Ryan Adams, Will Sheff e Jesse Harris.
In quelli che nel gergo si chiamano “credits”, il nome di Norah compare sempre il che significa che l’artista ha “messo mano” ad ogni singola canzone presente nel suo nuovo album. Volete vedere la tracklist? Andate dopo il salto e…attendiamo un altro pò per l’uscita del nuovo progetto tanto atteso.

Tracklist

Chasing Pirates (Norah Jones)
Even Though (Norah Jones/Jesse Harris)
Light As a Feather (Norah Jones/Ryan Adams)
Young Blood (Norah Jones/Mike Martin)
I Wouldn’t Need You (Norah Jones)
Waiting (Norah Jones)
It’s Gonna Be (Norah Jones)
You’ve Ruined Me (Norah Jones)
Back To Manhattan (Norah Jones)
Stuck (Norah Jones/Will Sheff)
December (Norah Jones)
Tell Yer Mama (Norah Jones/Jesse Harris/Richard Julian)
Man Of The Hour (Norah Jones)

[fonte: soundsblog.it]

COCKTAIL CHANT PUNTATA 66 - SPECIALE ACUSMATIC GROUP


ACUSMATIC GROUP è un instrumental cinematic-jazz-funk studio project, formato da 2 musicisti producers (Romeo Sandri e Michele Berselli) di Aosta. ACUSMATIC GROUP plasma le atmosfere noir delle spy stories, della blaxploitation e dei poliziotteschi italiani, combinando la magia del crime jazz e del funk di quel periodo, con un taglio hip-hop e la freschezza del groove di oggi. Il loro primo album Pilot, in uscita su La Douce (Irma Records) contiene tutti brani originali e una particolarissima cover del brano dei Police ‘Walkin on the moon’ che sembra estratta dalla colonna sonora di Shaft di Isaac Hayes. Nonostante non sia ancora uscito nessun loro brano ufficiale, grazie a Myspace il loro suono sta già creando grande interesse infatti il DJ inglese Stuart Chalk ha già programmato alcuni loro brani demo nel suo radio show Vibes Unlimited! Dal vivo si presentano in quintetto con una pulsante sezione ritmica e una ricca strumentazione (clavinets, Rhodes piano, Wurlitzer, Wah guitars, flauti, saxofoni). L'utilizzo di campionatori e manipolazioni elettroniche danno vita ad un originale hip-jazz-funk sound come in un'ipotetica dj-breaks-liveband.

Ecco a Voi la playlist della speciale puntata del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 24/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passioni, con ospiti telefonici gli Acusmatic Group:

1. Appuntamento al Porto
2. Walking On The Moon
3. Inst4action
4. The Fixer

martedì 24 novembre 2009

DAN-E-MC present RARA ELEGANZA


Nuovo prodotto per il dj produttore, giunto al suo quarto episodio di una serie di album che propongono una soulful house di elevata qualità. Con importanti collaborazioni vocali tra i quali spiccano Lady B e Ash, e tracce di grande impatto sui dancefloor così come su coloro che amano il sound più raffinato, 'Rara Eleganza' si presenta come un vera chicca house contaminata da rtimiche soul funk, con qualche incursione nel jazz. Da avere!!

1. Ladies & Gentlemen – Feat. Ceejay Mc
2. Freak Your Body - Feat. Ash & Lady B
3. Believe - Feat. Lady B & Ash
4. Sexy Fantasy – Feat. Ash
5. Time - Feat. Ash & Sandrine K.
6. House Music – Feat. Ceejay Mc & Lady B
7. Never Give Up - Feat. Lady
8. The Jazz
9. The Sound Of The Sea – Feat. Lady B
10. Rara Eleganza
Bonus Track: Dan-E-Mc Is Introducing His New Artistic Collaboration
1. Funkynostra: “Outstanding”

[fonte: self.it]

domenica 22 novembre 2009

NICK THE NIGHTFLY presenta "BUONA VITA"


E' uscita venerdì 20 Novembre “NICK THE NIGHTFLY - BUONA VITA” (Sony Music) la nuova compilation di NICK THE NIGHTFLY, contenente 3 CD, “THE SUN”, “THE MOON”, “THE EARTH”. La storica “voce della notte” di Radio Monte Carlo ha pensato alla Terra e ai suoi satelliti per selezionare le musiche del suo nuovo progetto discografico. Sempre con un occhio attento ai protagonisti della musica mondiale di ieri e di oggi, NICK THE NIGHTFLY propone una selezione di alta qualità attingendo al jazz, al nujazz, alla lounge music e alla chill out, non tralasciando la new age e la fusion.
NICK THE NIGHTFLY ha scelto di dare il titolo “BUONA VITA” a questa compilation come suo augurio che, ormai da anni, rivolge al pubblico del suo programma radiofonico “Monte Carlo Nights”. “THE SUN” è il cd contenente musiche calde e ritmate, melodie con un po’ di groove e sound, sonorità familiari ottime per cominciare la giornata. “THE MOON” è il cd per le serate più cool e intime, dove poter sognare e rilassarsi. “THE EARTH” propone numerosi e diversi stili musicali provenienti da ogni angolo del pianeta: un modo per viaggiare ascoltando armonie e arrangiamenti insoliti.
“BUONA VITA” è anche un’esortazione a comportarsi più responsabilmente verso il nostro pianeta, sensibilizzando le persone ad aiutare e sostenere tutte le associazioni sensibili a queste tematiche, che lottano per fare del nostro mondo un posto più bello. «Che bellezza la natura! – afferma NICK – Spero che tutti noi possiamo diventare un po’ più “green” in quello che facciamo. Anche con piccole cose, che possono aiutare a salvaguardare questo bene che è di tutti noi.»
Il CD1 “The Sun” si apre “Move On Up”, un classico di Curtis Mayfield, originariamente brano vocale, che per l’occasione viene proposta nella versione del sassofonista Richard Elliot. Si continua con Nate James e la sua versione solare di “Runaway” della Salsoul Orchestra e i Club Des Belugas dalla Germania, sicuramente uno dei gruppi più attivi nella Nu Soul Lounge Jazz. Dalla Danimarca gli Indigo Sun con una versione azzeccata di un successo dei Queen “You Don’t Fool Me”. “Brasilian Love Song” è presentata da Bebel Gilberto con la voce del leggendario Nat King Cole. Da qui in avanti si possono scoprire anche tanti bravi artisti italiani, tra cui Nicola Conte, che hanno successo anche oltremare con il loro Mediterranean Touch of new Jazz Brazil & Soul. Un nuovo progetto è Woodstock Flowers (feat. Vaceo) dal bravo dj producer Gianluca Pighi. Un brano con un sound affascinate, quello dei norvegesi Röyksopp che si intitola “Vison One”, cantata da Anneli Marian Drecker. In chiusura la magica versione di “Sunny” cantata dal leggendario James Brown con Marva Whitney.
Il CD2 “The Moon” apre con la giovane Melody Gardot. A seguire, un duetto impeccabile è l’incontro della cantante norvegese Beady Belle con la giovane star del jazz inglese Jamie Cullum. “Enjoy The Silence”, storico pezzo dei Depeche Mode viene qui interpretato da Janita, anche lei norvegese. Si scende in Olanda con un’altra voce femminile, Traincha che, insieme alla Metropoli Orchestra, rende omaggio alla musica intramontabile dell’inimitabile Burt Bacharach. Dido e la sua “I Don’t Believe In Love” precede la soul music del brano “Free” interpretato da Seal, che riprende il classico di Denise Williams degli anni ‘70. Decisamente sexy è il brano “Celebrate” di Jeff Hendrick, un sassofonista canadese poco conosciuto in Italia. Ritroviamo anche in questo cd Robin Thicke con “Lost Without You” di un sassofonista americano della Smooth Jazz. È la volta poi di “The Nearness of You” cantata da James Taylor con Micheal Brecker, Pat Metheny, Herbie Hancock, Jack De Johnette e Charlie Haden. La magia continua con la particolare voce di Tracy Thorn, ex cantante degli Everything But The Girl, che interpreta “Hands Up To The Ceiling”. In chiusura ci si lascia andare nelle braccia di Morfeo con la carezza della voce di Amos Lee in “Baby I Want You”.
Nel CD3 “The Earth” si aprono gli orizzonti a tanti stili diversi da ogni angolo del pianeta e a tanti artisti tra cui A.R. Rahman, Bryan Adams & Sarah McLachlan, Radiodervish, Anna Maria Jopek, Pat Metheny, DelaDap, Henri Salvador, Gilberto Gil, Les Baxter, Michel Bisceglia Trio, Joe Barbieri, Kantango, Lura, Cassandra Wilson, Belmondo & Milton Nascimento, Black Mighty Orchestra, Lyambiko, Patrizia Laquidara, Jeff Buckley.

giovedì 19 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 65

Ecco a Voi la playlist della puntata 65 del "Cocktail Chant" andata in onda giovedì 19/11/2009 alle 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Jay Z feat Alicia Keys - Empire State Of Mind
2. Norah Jones - Chasing Pirates (Emi)
3. Erykah Badu - Didn't Cha Know [Mama's Gun] (Motown)
4. Ludovico Einaudi - Lady Labyrinth [Nightbook] (Decca)
5. Slackwax feat. Trinah – Midnight [Music For Cocktails] (United/Family Affair)
6. Sarah Vaughan - Summertime (U.F.O. Remix)
7. Indigo Sun - You Don't Fool Me (Tango Dub) [Music For Cocktails] (United/Family Affair)
8. Sergio Cammariere – Carovane [Carovane](Emi Music)
9. Marcilo Agro & Il Duo Maravilha – Bagnino [Sono Uscite Le Materie] (Halidon/MA9Promotion)
10. Roni Size - Staircase [Reprazent_ In The Mode] (Universal Music)

martedì 17 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 64

Ecco a Voi, la playlist della puntata 64 del "Cocktail Chant", andata in onda lo scorso martedì 17/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Zion I – Antenna [B Side] (Time/Self)
2. Lamb - Gorecki
3. Raashan Ahmad - If I [B Side] (Time/Self)
4. Air - So Light Is Her Footfall [Love 2] (Virgin)
5. 7Samurai feat. Blue Eyez - Jah Music original [B Side] (Time/Self)
6. Mario Venuti - Una Pallottola E Un Fiore [Recidivo] (Universal Music)
7. Lizz Fields - It's Ok To Love Me orginal album version [B Side] (Time/Self)
8. Milez Benjamin - Chop That Wood [B Side] (Time/Self)
9. Dj Morph - Baseline [Equilibrium]
10.Mr Mama - The Prayer [Shake It EP]

venerdì 13 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 63

Ecco a Voi, la playlist della puntata 63 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 12/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Swell Session vs. Mark De Clive-Lowe feat. Anni Elif - All Of Me [B Side] (Time/Self)
2. Witney Houston - I Look To You [I Look To You] (Sony BMG)
3. Fink - All Cried Out [B Side] (Time/Self)
4. Mulatu Astatke - Yegelle Tezeta (Kizmaiaz)
5. Nostalgia 77 - Wildflower [B Side] (Time/Self)
6. Club Des Belugas - Something Big And Endless [Zoo Zizaro] (Kizmaiaz)
7. Joe Barbieri - Fammi Tremare I Polsi [B Side] (Time/Self)
8. Federica Fornabaio - Ricordi In Fuga [Federica Fornabaio]
9. Gianluca Massaroni - Canzone D’Autore [B Side] (Time/Self)
10. Massive Attack feat Tunde Adebimpe - Pray For Rain [Splitting The Atom EP] (Virgin)

giovedì 12 novembre 2009

Benvenuta CNI MUSIC nel Cocktail Chant

Una nuova etichetta discografica entra a far parte della grande famiglia del "Cocktail Chant" e della vostra musica "ricercata". Di seguito le recensioni dei nuovi album che abbiamo ricevuto in promozione e che presto ascolterete nelle nostre puntate...



Le sonorità di Bandando non sono legate ad un territorio musicale circoscritto; le citazioni, i differenti linguaggi si alternano e si intrecciano, i suoni e le soluzioni musicali, sempre imprevedibili ed originali e conferiscono a Bandando un'ulteriore viaggio all'interno del 'libero mondo musicale' che Marco Castelli ha creato con il progetto BandOrkestra. Afro, ska, boogie, latin, reggae, funk, la BandOrkestra non è una Big Band e nemmeno un Orchestra Popolare; la BandOrkestra è un gruppo 16 elementi e un 'conduttore' che suona spaziando tra stili e suggestioni musicali diversi.



cocKoo [cocù] s.m. Insieme di quattro cervelli eterogenei miscelati a formare gruppo con imprecise velleità musicali mirate all’espressione più o meno socialmente condivisa di esplicite inattitudini esistenziali, curiose situazioni quotidiane e imprecise storie di vario genere. Il debut album (EMI - CNI) del giovane gruppo astigiano raccoglie tre intensi anni di lavoro, di canzoni, di storie, di cambiamenti, di prospettive, speranze e delusioni che prendono forma in undici brani scritti dal 2005 al 2008. Un lungo lavoro dove un crocevia di sensazioni, insieme alle esperienze di vita individuali, portano i cocKoo a cercare un proprio modo di comunicare, imparando ad affinare un linguaggio che vuole essere una sintesi tra le molteplici influenze musicali e non.


Fabio Mariani, chitarrista e Compositore di fama nazionale, primo musicista Italiano ad essere invitato al Musicians Institute di Hollywood, ha, tra le sue collaborazioni, nomi illustri : Pino Daniele, Claudio Baglioni, Teresa De Sio, Renato Zero, Mimmo Locasciulli, Ivan Graziani, Bruno Martino, Gigi Proietti, Jeff Berlin, Danny Gottlieb, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Danilo Rea e tanti altri. Il suo ultimo progetto “SENZA PAROLE” è basato sull'idea di lavorare su brani molto noti del Pop Italiano, privandoli del testo e valorizzandone la melodia.


Paragonati musicalmente ai Justice, Daft Punk e Lcd Soundsystem, i Discofunken incontrano le loro influenze musicali e stilistiche nell’arco di 25 minuti intensi ed emozionali. Tra contaminazioni funk, ritmiche break-beat/minimal techno, ambientazioni electrohouse ed un attitudine punk, danno luogo ad un mix energico e trascinante, apprezzato in numerose venues estere, dove il gruppo ha già avuto modo di suonare riscuotendo notevole successo.

mercoledì 11 novembre 2009

Chillout Cafè volume undici


Dopo il volume 10 celebrativo uscito un anno fa con in omaggio un dvd di viedoclip, il nuovo volume della più importante serie Chill Out italiana, Chill Out Cafè volume Undici, torna alla formula di doppio cd audio con un nuovo formato superjewell box plus molto particolare! La selezione, sempre a cura di Cesare Cera e Umbi Damiani, presenta come sempre brani da scoprire che poi, come per il passato, potranno diventare dei piccoli classici del genere. Molti gli artisti nuovi scelti da tutto il mondo come gli spagnoli Caradefuego, la giapponese Sakai Asuka, lo svedese Elmio, l’ungherese From P60, l’americana Amana Melomè o gli italiani Papik, Zone, Kosmax e il gruppo rivelazione indiefolk Silvia’s Magic Hands. Tra gli artisti presenti che si confermano maestri del genere: Ohm Guru, Cybophonia, United Peace Voices, Belladonna e, in apertura, un brano inedito dello scomparso DJ Rodriguez facente parte del suo album di inediti di prossima uscita.

Club Des Belugas - Zoo Zizaro


Considerati come uno dei progetti più quotati nell’ambito Nujazz europeo, il cosmopolita collettivo Club Des Belugas torna con il quinto album intitolato “Zoo Zizaro”; 16 tracce che miscelano con classe e intensità moderni beat lounge e nujazz con musica brasiliana, swing, soul e riferimenti sixties e seventies. La formazione resta quella dai membri fondatori Maxim Illion e Kitty the Bill al fianco dei quali si avvicendano vocalist e musicisti del calibro di Lady Brenda Boykin, Reiner Winterschladen, Anna Luca, Iain Mackenzie e molti altri ancora. Dopo essere stati inseriti nella tracklist di 630 compilation nonché nelle colonne sonore di film di Hollywood, film per la TV, trasmissioni televisive e campagne pubblicitarie, propongono “Zoo Zizaro” il disco più completo e maturo, coronazione della loro onorabile carriera. Nel disco compaiono anche tre remix di Ella Fitzgerald, Les Baxter e Radio Utopia col featuring di Bajka. (A cura di Audioglobe)

MIURA - "3"


Ad un anno e mezzo di distanza dall'ultimo lavoro discografico “Croci”, esce a novembre il nuovo album di inediti dei Miura.
Presentato come un album di svolta nel percorso della band, “3” contiene 11 brani inediti registrati e Mixati tra Maggio e Giugno 2009 con la produzione artistica di Giacomo Fiorenza (Yuppi Flu, Paolo Benvegnù, Moltheni, Giardini di Mirò...).
Il disco è stato registrato tra le colline della lunigiana a il Borgo Studio di Cattognano (MS) un affascinante borgo del 500 che conta 8 abitanti.
Con questo nuovo lavoro i Miura si presentano in una versione del tutto inedita. Il disco ha molti elementi nuovi rispetto agli album precedenti, alcune linee vocali sono parlate, gli arrangiamenti e il suono sono caratterizzati da notevole componente psichedelica, fuzz e tastiere (perlopiù organi e sinth) sono miscelati a suoni di chitarra inediti per la band e le tracce di batteria sono molto più essenziali/lineari.
“Rimettersi in discussione è necessario per sfamare la creatività e mai come oggi proviamo il gusto di sperimentare” racconta Diego Galeri “non a caso l’approccio compositivo è stato molto più -libero- rispetto al passato, e non ci siamo preoccupati di quale sarebbe stato il risultato dal punto di vista stilistico. In fase di composizione abbiamo suonato registrando qualsiasi cosa. Poi in studio ogni canzone ha trovato la propria dimensione.”
Continua Diego Galeri “Già dalle prime fasi ho intuito che sarebbe stato un disco importante. La cura del suono prima delle riprese è stata maniacale così come il lavoro sulle strutture dei brani, l’interazione con Giacomo è stata assoluta e il risultato è un disco di rinnovamento artistico per la band.”
L'album esce per Prismopaco Records l'etichetta di Diego Galeri nata a fine 2007.

martedì 10 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 62

Ecco a Voi, la playlist della puntata 62 del "Cocktail Chant", andata in onda martedì 10/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Tori Amos – Cornflake Girl
2. Dajla – Consequences feat. Dr Madd Vide [The Meaning Of Life] (Family Affair)
3. Natu + Envee – Lion Girl
4. Siri Svegler – Their Wine [Silent Viewer] (Compost/Family Affair)
5. Air – Sing Sang Sung [Love 2] (Virgin)
6. Down To The Bone – Future Boogie [Future Boogie] (Freestyle/Family Affair)
7. Fat Freddy's Drop - Flashback (Jazzanova Remix)
8. Acusmatic Group – Walking On The Moon [Pilot] (Irma)
9. Ana Carolina - Cantinho (Brazilian Soul Crew Remix)
10. Massive Attack - Splitting the Atom [Splitting The Atom EP] (Virgin)

venerdì 6 novembre 2009

SoulShaker vol. 6


LA COMPILATION MANIFESTO DELLA SCENA DEEP FUNK E VI OFFRE COME CONSUETO UNA SCOPPIETTANTE CARRELLATA DI BRANI INEDITI E REMIX MOLTI DEI QUALI DISPONIBILI PER LA PRIMA VOLTA IN CD !!

COMPILED BY NICK RECORDKICKS

FILE UNDER: FUNK / SOUL / GROOVE

[non mixata] SoulShaker è diventata nen corso degli anni un vero e proprio punto di riferimento della nuova scena funk & soul. Il sesto volume vi propone come sempre una scaletta ricca di brani destinati a diventare dei veri e propri “future classic” delle scena, presenti su CD e compilation per la prima volta e selezionati da Nick Recordkicks pescando tra 45giri, rmx, unreleased e tracce registrate apposta. Aspettatevi il solito mix bollente di deep funk, vintage soul, afrobeat e dancefloor jazz. Diffidate dale imitazioni e ricordate “if you're looking for the real stuff, SoulShaker is the real deal.. see you on the dance floor fellas!”
Lista brani:
1. Oh Lord (Kenny Dope/kay Dee Version) - Mishal Moore
2. Did It Anyway - Laura Vane & The Vipertones
3. You Better Change featuring Jimi Tenor - Nicole Willis & The Soul Investigators
4. Uptight - Dojo Cuts
5. I Dream Of Bahia featuring Elani - Ray Lugos Les Express
6. If Youre Wrong (Lack Of Afro Remix) - The Diplomats Of Solid Sound
7. Roda De Samba - The Hi Fly Orchestra
8. Turn Up The Heat - Milano Jazz Dance Combo
9. Bus Stop No.5 (Afrokats Crew Mix) - The New Mastersounds
10. Afrika Man featuring Jojo Kuo - Kokolo
11. El Compadre - Trio Valore
12. Im Sorry Can I Please Go Home - Joe Kane And The Privates Hammond Orchestra
13. Purple Haze - The Link Quartet
14. Soul Burger - Soulful Torino Orchestra
15. International Soul (Dynamics Remix) - Shaolin Temple Defenders
16. Reggae Power - The Crabs Corparation
17. Jackson Fingers - Baby Charles
18. June - Gizelle Smith

Beaucoup Fish: "Lascio Tutto"


Esce oggi venerdì 6 novembre, “Lascio tutto” (Melunera/Venus) il nuovo album di inediti dei Beaucoup Fish.
Presentato come un album più caldo e più vero, “Lascio tutto” è stato registrato tra febbraio e marzo 2009 alle Officine Meccaniche con la produzione artistica di Taketo Gohara (Vinicio Capossela, Edda, Ministri, Marta sui tubi ecc..) ed alcuni dei brani presenti nel disco sono stati impreziositi dalle orchestrazioni di Davide Rossi (Goldfrapp, Coldplay, Afterhours...) e dai fiati di Achille Succi (Vinicio Capossela) e Mauro Otto Ottolini (Vinicio Capossela) .
"Effettivamente qualcosa è cambiato, prima di tutto siamo in cinque” raccontano i Beaucoup Fish “Nuova formazione quindi nuovo modo di suonare e di scrivere questo disco. L’idea di base è sempre stata quella di riuscire a fare un disco più caldo, più vivo, di cambiare un poco vestito. Abbiamo preferito i vecchi moog o i vecchi hammond ai synth più moderni e programmabili del vecchio disco. Ci siamo presi qualche dozzina di parole in più rispetto al passato e soprattutto abbiamo voluto suonarlo tutti insieme, praticamente in diretta come si faceva qualche tempo fa: alle Officine Meccaniche, si sa, è più facile che farlo altrove. In sala A con tutti quegli strumenti decisamente più vecchi di te che ti stanno a guardare, con tutta quella gran bigiotteria di microfoni meravigliosi che ti stanno a sentire, anche se fai pop – come nel nostro caso – alla fine viene fuori per forza più rock, più vicino a quello che le canzoni devono essere e raccontare, senza troppi rimaneggiamenti di computer, sequencer e quant’altre diavolerie. Se poi il produttore artistico che hai scelto è Taketo Gohara, allora vuol dire che un po’ te la sei cercata”.
I brani di “Lascio tutto” sono tutti stati scritti dai Beaucoup Fish. Questa la tracklist del disco: IMPERFETTO, PIANETI, DICEMBRE, LASCIO TUTTO, TEEN, DISTRATTO, SE, ISOLA, ARTU', SOGNO, L'INGEGNERE.
La formazione attuale è composta da:

Matteo Gosi (voce, piano), Giovanni Gosi (chitarra, voce), Roberto Calvi (chitarra, voce),Filippo Mannello (voce, basso), Stefano Uggeri (batteria).

Per Informazioni:
http://www.myspace.com/beaucoupfishbeaucoupfish

Bebel Gilberto: "All In One"


Giunge al quarto capitolo discografico Bebel Gilberto, cantante di origini brasiliane, figlia di uno dei simboli della musica carioca Joao.
“All in one” è il primo lavoro inciso per la storica etichetta Verve, un album realizzato con la collaborazione di prestigiosi ospiti quali Carlinhos Brown, Didi Gutmán (Brazilian Girls), Mark Ronson, Daniel Jobim (nipote di Antonio Carlos) e John King (the Dust Brothers). Il disco include undici episodi, molti dei quali cantati in portoghese, in cui Bebel si confronta con un paio di brani co-scritti dalla sua stessa penna, classici della musica brasiliana come “Chica chica boom chic” di Carmen Miranda e “Bim bom” di papà Joao, ma anche con un repertorio internazionale come “Sun is shining” di Bob Marley (in versione portoghese) e “The real thing” di Stevie Wonder: le sonorità tipicamente carioca si sciolgono in diversi generi come l'elettronica downtempo, il soul e il rock .

TRACKLIST:
“Cancào de amor”
“Sun is shining”
“Bim bom”
“Nossa Senhora"
“The real thing”
“Ela (on my way)”
“Far from the sea”
“All in one”
“Secret (segredo)”
“Chica chica boom chic”
“Port Antonio”

[fonte: rockol.it]

Cesaria Evora : "Nha Sentimento"


Speranza, nostalgia, dolore, sogno e curiosita' sono gli elementi che Cesaria Evora, incontrastata regina della musica di Capo Verde, affronta nel suo nuovo album. Gia' dal titolo, ''Nha Sentimento'' emerge il sentimento di attaccamento alla propria terra che la cantante coltiva da quando, raggiunto il successo internazionale, si trova sempre piu' frequentemente in giro per il mondo. Morbida e aperta, la musica del primo singolo intitolato ''Ligereza'' prende per mano e accompagna su terre lontane ora con malinconia ora con allegria, ma sempre con la grande dolcezza che contraddistingue la musica di Cesaria.

La 65enne cantante capoverdiana presenta un lavoro nel quale si incontrano la morna (musica tradizionale dell'arcipelago al largo del Senegal), la malinconia del fado portoghese e le atmosfere brasiliane della bossa nova. I testi delle quattordici composizioni, cantate in creolo-portoghese, trattano temi come la lontananza dalla persona amata, l'attesa di un ritorno e la speranza nell'arrivo di giorni migliori, il tutto condito dalla solarita' ed il suono tipico delle opere della Evora. Cesaria Evora presentera' le nuove canzoni del suo nuovo album in un tour che partira' nei prossimi mesi e che raggiungera' anche l'Italia.

Mario Biondi: esce oggi il nuovo disco "If"


Esce oggi 6 novembre il nuovo album di Mario Biondi “If”, che è stato anticipato dal singolo ”Be Lonely”, già trasmesso dalle radio nazionali dal 30 ottobre, i tanto attesi inediti sono già boom di vendite ed già disco di platino con 70.000 copie prevendute.

Mario Biondi, apprezzatissima voce black della musica italiana, non è nuovo ai dischi di platino avendone conquistati già tre con oltre 300.000 copie vendute in tutto il mondo dei due precedenti album “Handful of Soul” nel 2004 e “I love you more – Live” nel 2007, per la produzione non ha voluto affidarsi ad una major ma all’ etichetta discografica indipendente di Renato Zero, la Tattica.

Il nuovo album “If” di Mario Biondi contiene 12 inediti e tre classici della musica rivisitati con l’ inconfondibile stile del cantante catanese, è stato registrato fra Roma e Rio de Janeiro e masterizzato a New York, la particolarità è che gli archi sono stati registrati a Londra dalla Telefilmonic Orchestra London. Al suo fianco per la realizzazione di ”If”, Mario Biondi ha voluto tutti i musicisti che l’ hanno accompagnato nella sua prestigiosa carriera oltre ai più grandi nomi sia nazionali che internazionali, fra cui, solo per citarne alcuni, Herman Jackson al piano, Jacqués Morelenbaum al violoncello, Sonny Thompson al basso e chitarra, Giovanni Baglioni alla chitarra.

Ecco la track list dell’ album di Mario Biondi “If” i cui brani sono, ancora una volta, tutti cantati in inglese:

- Serenity (titolo originale ”Sudden Senility” di H. Geller),
- Something That Was Beautiful (brano scritto per Mario Biondi da Burt Bacharach),
- Be Lonely,
- Love Dreamer,
- Blackshop,
- If,
- I Wanna Make It,
- No Mo’ Trouble,
- Ecstasy,
- I Know It’ s Over (versione inglese del brano ”E Se Domani” di Carlo Alberto Rossi),
- Winter In America (cover del brano di G. S. Heron),
- Everlasting Harmony,
- Cry Anymore,
- Little B’ s Poem (cover del brano di R. Hutcherson),
- Bon De Doer

[fonte: mondomusicblog.com]

COCKTAIL CHANT PUNTATA 61

Ecco a Voi, la playlist della puntata 61 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 05/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Kaye-Ree – Reality [Endless Melody] (Revolution/Family Affair)
2. Grant_Phabao & The Lone Ranger - Fever
3. Nekta – Sommelier [Storybook] (Infracom!/Family Affair)
4. Stevie_Wonder vs Grant Phabao - Uptight
5. Parov Stellar – The Mojo Radio Gang [Coco] (Etage Noir/FamilyAffair)
6. Alex Gopher - The Child
7. Ohm Guru – This Is Your Life [Cinema] (Irma)
8. Matt Bianco - Hifi Bossanova (Edel)
9. Lorenzo Tucci – The Sky [Touch] (Schema)
10. Maxwell – Badhabits (Sony BMG)

mercoledì 4 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 60 - INTERVISTA TELEFONICA AARON TESSER


Ecco a Voi la playlist della puntata 60 del "Cocktail Chant", andata in onda lo scorso martedì 03/11/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione, dove c'era ospite telefonico Aaron Tesser che ci ha parlato del suo album "Lookin'Ahead" su Irma Records:

1. Everlasting Rose
2. Stella
3. Little Darling
4. Feel

lunedì 2 novembre 2009

COCKTAIL CHANT PUNTATA 59

Ecco a Voi, la playlist della puntata 59 del "Cocktail Chant", andata in onda giovedì 29/10/2009 alle ore 21:00 su RCB - Radio Per Passione:

1. Anthony Hamilton - Ain't Nobody Worryin' [ Message Soul - Politics & Soul In Black America 1998-2008] (Family Affair)
2. Raphael Saadiq - Never Give You Up(Ft Stevie Wonder And Cj Hilton) [The Way I See It]
3. Djavan - Embola Bola (Cateretè) [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
4. Costarika feat. Ana Flora - Paraiso Do Mundo (Radio Bossa)
5. Ceumar - Feliz e Triste [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
6. 4hero feat Face - Look_inside
7. Rosa Passos - Paquena Musica Noturna [Brazilian Cafè] (Venus Distribuzione)
8. The Raah Project 'Will You Be There [Score] (Summer Down/Ishtar)
9. Brazilian Groove Band - Pirulito [ Anatomy Of Groove] (Far Out Recordings/Family Affair)
10. Massive Attack - Psyche (Van Rivers & The Subliminal Kid Remix) [Splitting The Atom EP]