
Le sonorità di Bandando non sono legate ad un territorio musicale circoscritto; le citazioni, i differenti linguaggi si alternano e si intrecciano, i suoni e le soluzioni musicali, sempre imprevedibili ed originali e conferiscono a Bandando un'ulteriore viaggio all'interno del 'libero mondo musicale' che Marco Castelli ha creato con il progetto BandOrkestra. Afro, ska, boogie, latin, reggae, funk, la BandOrkestra non è una Big Band e nemmeno un Orchestra Popolare; la BandOrkestra è un gruppo 16 elementi e un 'conduttore' che suona spaziando tra stili e suggestioni musicali diversi.

cocKoo [cocù] s.m. Insieme di quattro cervelli eterogenei miscelati a formare gruppo con imprecise velleità musicali mirate all’espressione più o meno socialmente condivisa di esplicite inattitudini esistenziali, curiose situazioni quotidiane e imprecise storie di vario genere. Il debut album (EMI - CNI) del giovane gruppo astigiano raccoglie tre intensi anni di lavoro, di canzoni, di storie, di cambiamenti, di prospettive, speranze e delusioni che prendono forma in undici brani scritti dal 2005 al 2008. Un lungo lavoro dove un crocevia di sensazioni, insieme alle esperienze di vita individuali, portano i cocKoo a cercare un proprio modo di comunicare, imparando ad affinare un linguaggio che vuole essere una sintesi tra le molteplici influenze musicali e non.

Fabio Mariani, chitarrista e Compositore di fama nazionale, primo musicista Italiano ad essere invitato al Musicians Institute di Hollywood, ha, tra le sue collaborazioni, nomi illustri : Pino Daniele, Claudio Baglioni, Teresa De Sio, Renato Zero, Mimmo Locasciulli, Ivan Graziani, Bruno Martino, Gigi Proietti, Jeff Berlin, Danny Gottlieb, Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Danilo Rea e tanti altri. Il suo ultimo progetto “SENZA PAROLE” è basato sull'idea di lavorare su brani molto noti del Pop Italiano, privandoli del testo e valorizzandone la melodia.

Paragonati musicalmente ai Justice, Daft Punk e Lcd Soundsystem, i Discofunken incontrano le loro influenze musicali e stilistiche nell’arco di 25 minuti intensi ed emozionali. Tra contaminazioni funk, ritmiche break-beat/minimal techno, ambientazioni electrohouse ed un attitudine punk, danno luogo ad un mix energico e trascinante, apprezzato in numerose venues estere, dove il gruppo ha già avuto modo di suonare riscuotendo notevole successo.
Nessun commento:
Posta un commento