martedì 23 marzo 2010

Per Valerio Manni è “Il momento giusto”


Il singolo “Sempre nei guai” in tutte le radio e in tutte le tv col fantasmagorico video in cui compaiono tantissimi personaggi bizzarri e in particolare  la sexystar NATALY COOL.

Ecco il nuovo album intitolato Il momento giusto di Valerio Manni, cantautore torinese, realizzato insieme al musicista Josh Sanfelici (ex Mau Mau e Roy Paci) presso lo studio Orange Room di Torino per l’etichetta discografica Tomato Records, distribuito dalla CNI Music. L’album segue l’uscita dell’Ep pubblicato nel 2008 in cui compariva fortunato singolo Tanto è lo stesso con la partecipazione straordinaria di Johnson Righeira

Valerio è diventato un punto di riferimento del movimento italiano legato al funk creato da Bobby Soul e dal critico musicale Ernesto De Pascale e il suo brano comparirà all’interno della nuova doppia compilation insieme a brani storici di Pino Daniele, Rino Gaetano, Patty Pravo, Eugenio Finardi, e altri più recenti di Elio e le Storie Tese, Tullio De Piscopo feat. James Senese, Ridillo, Tormento.

12 i brani dell’album in cui compiono come ospiti, oltre Johnson Righeira, Capone & BungtBangt, Bobby Soul, Amik Guerra, i musicisti torinesi Luca Biggio, Luca Begonia, Pino Romeo, Nadya, Patricio Canova, Enrico De Lotto, Giovanni Grimaldi e Federica Macrì, nonché la band di Valerio, i SurFunk, composta da Luca Romeo al basso, Elvin Betti alla batteria e Daniel Bestonzo al pianoforte e tastiere. Il genere, classificabile come pop d’autore con influenze musicali funk, è caratterizzato da una raffinata ricerca sonora, testi particolarmente ricercati e moderni raccontati senza banalità, con ispirata vena poetica e critica. È il caso di Voglio andare a Bali feat. Capone, che si destreggia con le sue percussioni ricavate da barattoli di marmellata, in cui viene presa di mira la realtà quotidiana attraverso un testo molto personale e di denuncia nei confronti anche del sistema politico e delle ferite aperte lasciate dagli anni di piombo, o Marco (e l’insegnante di sostegno), in cui emerge l’impegno sociale, attraverso una musica molto orecchiabile e un testo ironico in cui vengono riportate le citazioni insistenti di un ragazzo diversamente abile. Mentre, in “Sempre nei guai”, il primo singolo in uscita, la voce travolgente di Bobby Soul contraddistingue il brano più funk dell’album, facendo risaltare anche il testo in cui si descrive un incontro straordinario con una strafiga - che si rivelerà essere in realtà un trans - che «sotto nascondeva una sorpresa» difficile da scordare! A momenti di divertita autoironia si alternano in tutto l’album momenti più introspettivi, come in Se fossi stato, una canzone dalle tinte latin che è una specie di testamento esistenziale, e in E’ così che va, una ballad r’n’b pervasa da un’atmosfera vellutata ed evocativa, in cui si esprime uno stato d’animo in cerca di conferme. Diverse anche le canzoni dedicate al tema dell’amore come Strana Passione, anche questa caratterizzata da un’impronta r’n’b e Io ti darò, in cui spicca anche la bravura chitarristica di Valerio e la voce di Nadya, mentre nell’accattivante brano funk Per non più soffrire, e nella bossa nova Mi sto comprando tutto, emerge con tutta la sua bravura il sax di Luca Biggio. Non manca un omaggio al grande Luigi Tenco, attraverso la rivisitazione in chiave moderna di Vedrai, vedrai, in cui si distingue la tromba del cubano Amik Guerra e l’interpretazione in chiave funk di Sto meglio, canzone di nuova composizione del famoso cantante degli anni ’60, Gian Pieretti. Infine, Tanto è lo stesso è il brano caratterizzato da una musicalità rare-groove e surf, in cui il testo descrive la crisi d’identità moderna, attraverso un improbabile pentimento e il distacco dalle consuetudini.

Nessun commento: