
Il progetto Aaron Tesser & The New Jazz Affair nasce nel gennaio del 2007 dall’idea di Aaron Tesser, sassofonista e compositore di origine veneta insieme al produttore Gianluca Viani. Il sound è un Jazz vocale orecchiabile, inserito nel genere oggi denominato comunemente Nu-Jazz, più vicino quindi al suono del Club-Dancefloor piuttosto che al Jazz tradizionale. Il primo Album, “Lookin’ Ahead”, licenziato dall’etichetta IRMA records di Bologna è uscito ufficialmente a novembre 2008. Il lavoro ha creato subito un vivo interesse entrando nelle playlist di emittenti di tutto il mondo. In particolare brani come “Everlasting Rose” e “Stella” (i due singoli estratti dall’Album) sono anche stati inseriti in altrettante compilations in vari Paesi. Nell’estate 2009 Aaron Tesser & The New Jazz Affair sono stati invitati al Milano Jazzin’ Festival; il successo di quella serata li ha portati a partecipare con un live ed un’intervista al famoso programma Monte Carlo Nights, condotto e diretto da una delle più famose voci della radio italiana: Nick The Nightfly. E’ da registrare la partecipazione di marzo 2010 allo Zoogami Nu Jazz Festival accanto ad Artisti come: Rosalia De Souza e Fabio Nobile; e quella di luglio 2010 alla autorevole rassegna Veneto Jazz. Per l’autunno 2010 è prevista l’uscita del nuovo Album “Children”, sempre con l’etichetta IRMA records. Il nuovo Album “Children”, sempre prodotto da Aaron Tesser in coppia con Gianluca Viani, si presenta come una grande raccolta di melodie intense e trascinanti venute fuori dalla mano del leader, del chitarrista Lino Brotto e del cantante Fabrizio Rispoli. C’è ancora molto spazio per il Nu-Jazz, ma questa volta si strizza l’occhio anche al Soul. Rispetto al primo disco del Gruppo, in “Children” è stato dato più spazio alle cover: sono stati rivisitati in chiave Nu-Jazz due grandi classici del pop internazionale quali “All night long” di Lionel Richie e “Ride like the wind” di Christopher Cross, ma c’è anche un omaggio alla musica italiana con la reinterpretazione di un pezzo che ha fatto la storia dela musica italiana: “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti. Durante la presentazione del disco al 7° piano della Rinascente a Milano (Piazza Duomo) sarà anche girato il primo video della Band per il brano “Lights and Stars”.
Nessun commento:
Posta un commento