sabato 30 aprile 2011

COCKTAIL CHANT PUNTATA 181


Ecco a Voi, la playlist della puntata 181 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 26 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Printempo - 40000 Words
2. Jazzclams - Morningbirds
3. Crookram - Booby Trap
4. B.R.O. - Proxima Centauri
5. Ears - Red Rope
6. Nienvox - Namae
7. Bandfx - City Traffic (Skit)
8. Maed - Yfelful
9. Thallus - A4
10. Maed - Trip To La
11. Danny Bow - Only Got One
12. Quantifier - Thread

Good Netlabels è orgogliosa di presentare un altro volume di GN Compilation: Break asimmetria. Questa release celebra il quarto anniversario del lancio di netlabel Good, un sito dedicato alla musica prodotta e pubblicata in maniera indipendente o tramite netlabel, disponibile online gratuitamente. Fin dall'inizio, Good netlabel è stato dedicato alla revisione e promuovere le novità più interessanti nel regno del jazz elettronico contemporaneo, abstract instrumental hip-hop, downtempo sperimentale, chillout o trip-hop. L'ultima release, Break asimmetria, condivide questa atmosfera. Coloro che hanno familiarità con l'anno scorso GN Compilation Jazzy Puzzle avrà un'altra opportunità di ascoltare brani di Printempo, maed, Crookram, Nienvox, Tallo, Bandfx. Break asimmetria dispone anche di nuovi promettenti, come JazzClams, Ears, Quantifier, B.R.O, Lupid Ocampo, Niteffect and Danny Bow. Tutti gli artisti presenti sono già arrivati sulla scena underground. Sono persone di idee originali ed eccezionali immaginazione musicale; ogni traccia testimonia l'enormità del potenziale che si trova in questi artisti così come nella musica della nuova generazione. Musica che, nella sua indipendenza, molte volte si trova andando contro la corrente del mainstream.

martedì 26 aprile 2011

COCKTAIL CHANT PUNTATA 180

Ecco a Voi, la playlist della puntata 180 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 21 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Enya - Carribean Blue
2. Coldplay - See You Soon
3. Cafè Del Mar - Lux (Northern Lights)
4. Cocteau Twins - Pandora
5. Chopin - Nocturne 20 in C Minor
6. Musica Rilassante Della Natura - Relaxing Thunderstorm
7. Anggun - Snow On The Sahara
8. Sting feat. Cheb Mami - Desert Rose
9.Franco Battiato - E ti vengo a cercare
10.Tricky - Evolution Revolution Love

COCKTAIL CHANT PUNTATA 179

Ecco a Voi, la playlist della puntata 179 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 19 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1.Loca Por Ti [City Lights Barcelona]
2. Seduce Me [City Lights Barcelona]
3. Berlin Session [City Lights Berlin]
4. Nightlife Train [City Lights Berlin]
5. Petite Flute [City Lights Paris]
6. L'Accordeon [City Lights Paris]
7. La Gondola [City Lights Rom]
8. Nocturno [City Lights Rom]
9. Delicioso [City Lights Rom]

Label Euro Trend

COCKTAIL CHANT PUNTATA 178

Ecco a Voi, la playlist della puntata 178 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 14 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Soul Clap feat Charles Levine - Loney C (Kizmaiaz)
2. J Mascis - Not Enough (Kizmaiaz)
3. Bebo Best & The Super Long Orchestra - The Sun Is Shinin' feat. Concina (Kizmaiaz)
4. Los Cuatro De La Sala - Tango Por Cuatro (Tape Five Rmx) (Kizmaiaz)
5. Orchestre Poly-Rhytmo - Ne Te Faches Pas (Kizmaiaz)
6. Papik - Notes Of The Past (Lovely FM Classic Mix) (IRMA Records)
7. The Snipplers - To Get Her (Club Mix) (IRMA Records)
8. Lorenzo Tucci - Afro Blue [Tranety] ((Usartecoop)
9. Lorenzo Tucci - Hope [Tranety] (Usartecoop)

COCKTAIL CHANT PUNTATA 177

Ecco a Voi, la playlist della puntata 177 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 12 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Mary Nelson - Lady Marmelade
2. Rick Astley - When I Fall In Love
3. Stella Starlight Trio - Tainted Love
4. Paul Schwartz - Habanera (Carmen)
5. Jazzistics & Karen Souza - Personal Jesus
6. Ellie Goulding - Your Song
7. Luz Casal - Un Ano De Amor
8. Will Downing - I Can't Help It
9. Jazz ft. Tobias Kremer Big Band - People Hold On
10. Skye - A View To Kill
Montecarlo New Classics 5] (Emi Music)

mercoledì 20 aprile 2011

PRODUZIONE TOSKY RECORDS Booking & Management: Devis Lusi PRESENTA MICHEL ROSCIGLIONE TRIO Moon and Sand



Note che si fanno polvere di luna, ritmi che risuonano da dune sabbiose, in un viaggio di musica verso un passato sognato ma non perduto. Un disco dalle calde sonorità mitteleuropee, ben ancorato alla modernità e alle sue alchimie. “Luna e spiaggia” per la seconda release discografica della giovane Tosky Records. Un progetto discografico italo-francese, delicato ed appassionato, in un equilibrio perfetto di sonorità che rievocano atmosfere sognanti, “lunari” per l’appunto. Michel Rosciglione, eccellente contrabbassista, presenta un repertorio vario di nove brani, scelti con maestria per rendere omaggio alla grande tradizione jazzistica (Kenny Kirkland, John Coltrane, Billy Strayhorn...). Prevale il desiderio di interagire e di ascoltarsi reciprocamente. Ad accompagnarlo in questa avventura il batterista Remi Vignolo autore dell’ultimo brano “Hollygram”, che elegantemente contiene la sua potenza ritmica a favore dell’armonia melodica e del tocco morbido ma deciso del pianista Vincent Bourgeyx autore del brano “Shoes Now” e dell’arrangiamento ‘infuocato’ di “Giant Steps”. Colori diversi con due ospiti d’eccezione sui due brani (Shade of the Cedar Tree e Johnny Come Lately) con gli ottimi David Sauzay al sax tenore e Renaud Gensane alla tromba. Un disco in cui coesione e sintonia hanno la meglio, e dove a volte tutto sembra romanticamente sospeso in un paesaggio lunare, aspro, magico.
LINE UP
Michel Rosciglione (contrabbasso)
Vincent Bourgeyx (piano)
Remi Vignolo (batteria)
featuring
David Sauzay (sax tenore)
Renaud Gensane (tromba)
TRACKS:
1. Moon and Sand (A Wilder – M. Palitz) 6. Dienda (K. Kirkland)
2. Steepian Faith (K. Kirkland) 7. Shoes Now (V. Bourgeyx)
3. Shade of the Cedar Tree (C. McBride) 8. In the Wee Small Hours of the Morning (B. Hilliard – D.
4. Johnny Come Lately (B. Strayhorn) 9. Hollygram (R. Vignolo)
5. Giant Steps (J. Coltrane)

PRODUZIONE TOSKY RECORDS Booking & Management: Devis Lusi PRESENTA DOMENICO SANNA TRIO Too Marvelous for Words



Uno dei pianisti più raffinati del momento, presenta un repertorio di brani originali e selezionati standards, seguendo il solco tracciato da illustri visionari quali Ahmad Jamal, George Shearing e Brad Mehldau. Senza la minima concessione al virtuosismo sterile, è splendidamente accompagnato da due musicistifra i più rappresentativi delle loro generazioni: Marco Valeri alla batteria, la cui lista di collaborazioni è già lunga quasi quanto quella del suo ben più esperto compagno, Giorgio Rosciglione al contrabbasso, illustre protagonista del jazz italiano fin dai primi anni 60. Un classico d’avanguardia. Il trio è guidato dal pianista di Gaeta Domenico Sanna, vincitore del premio Jimmy Awards del Tuscia in Jazz come miglior pianista 2008, premio Luca Flores 2009, nonché vanta, nonostante la sua giovane
età, di collaborazioni importanti con artisti nazionali ed internazionali: da Stefano di Battista e Nicky Nicolai con cui registra il loro ultimo lavoro “Più Sole” per la Universal, Rick Margitza con cui registra “One Special Night in Italy” per Tuscia in Jazz Records con Flavio Boltro, Michel Rosciglione, Remi Vignolo e
Francisco Mela, Jd Allen con cui Incide “Too High” nel quintetto di Marco Acquarelli, Dave Liebman con cui registra sempre per la Tuscia in Jazz Records e ancora Steve Grossman, Roberto Gatto, Greg Hutchinson, Gegè Munari, Dede Ceccarelli, Fabio Morgera, Daniele Tittarelli e molti altri. È stato definito uno dei pianisti più raffinati ed interessanti del momento, dal tocco personale, ed è splendidamente
accompagnato da due musicisti fra i più rappresentativi delle loro generazioni: Marco Valeri, batterista e compositore romano, icona oramai per le nuove generazioni di musicisti della capitale. Dado Moroni, Dave Liebman, Danilo Rea, Eddie Gomez, Kurt Rosenwinkel, George Garzone, Eddie Henderson, Steve Grossman, Giovanni Amato, Flavio Boltro. La sua lista di collaborazioni è lunga quasi quanto quella del suo ben più esperto compagno, Giorgio Rosciglione al contrabbasso, illustre protagonista del jazz italiano fin dai primi anni 60. Ha registrato e collaborato con i migliori del Jazz in Italia e nel mondo, musicisti del calibro di George Coleman, Louis Hayes, Tony Scott, Kenny Clark, Tooth Thielemans, Benny Golson, Kenny Barron, Mulgrew Miller, Joe Pass, Lee Konitz, Art Farmer, Freddy Hubbard, Bobby Durham ed altri. Data la sensibilità ed il talento dei personaggi coinvolti la musica non può che essere di grande spessore.
LINE UP
Domenico Sanna (pianoforte)
Giorgio Rosciglione (contrabbasso)
Marco Valeri (batteria)
TRACKS:
1. Promenade (G. Gershwin) 7. Poinciana (N. Simons – B. Bernier)
2. Too Marvelous for Words (J. Mercer – R. Withing) 8. Nickbull (G. Rosciglione)
3. Happy Fruits (M. Valeri) 9. Euphoria (D. Sanna)
4. The Last Train (g. Rosciglione) 10. Happy Nights (M. Valeri)
5. Solo (D. Sanna) 11. Midnight (Hampton – Burke – Mercer)
6. Conception (G. Shearing)

TRANETY: il nuovo album di Lorenzo Tucci


Proseliti e imitatori di John Coltrane, tra i più importanti innovatori del jazz degli anni sessanta, ce ne sono a volontà. Raramente però qualcuno è stato in grado di assorbire la lezione del sassofonista e riproporla in maniera così personale come invece si percepisce dall’ascolto di “Tranety”, progetto nuovo di zecca che dimostra ancora una volta l’urgenza di Lorenzo Tucci.

Il batterista abruzzese continua la sua ricerca sulla possibilità espressiva offerta da un trio, anche se questa volta è di tipo standard, riunendo attorno a sé due personalità forti e di spicco nel panorama italiano: Claudio Filippini e Luca Bulgarelli. I due hanno telepatia e mestiere a sufficienza e anche più per garantirgli climi e colori perpetuamente cangianti. Inoltre il trio, una fabbrica di lucido sentimento, si muove sui principi dell’interazione totale; i ruoli sono paritetici e ciò ispira fortemente la poetica del leader.

Ancora una volta, come era stato per “DruMonk”, Tucci sente il dovere di rendere omaggio alla storia e a molti di quei protagonisti dell’epoca d’oro del jazz: questa volta il pensiero va diretto a John Coltrane. Del suo repertorio – quasi a volerne ribadire importanza del compositore e del pensatore e non solo dell’esecutore – il trio ripesca qua e là da quel multi sfaccettato mondo, riuscendo persino disegnare le rotte di tre brani originali che ben si incastrano col restante repertorio: Hope e Solstice di Tucci; la struggente Ivre a Paris, di Filippini.

Il suono della batteria sembra fatto di una sostanza apollinea, specie laddove i melodismi triturati di Filippini si incontrano con le serrate pelli di Tucci, e il pianoforte dimostra la propria eccellenza come solista attraverso una tecnica vorticosa quanto disinvolta, con il contrabbasso elegantissimo nei gesti e nelle movenze.

FORMAZIONE
Lorenzo Tucci batteria
Claudio Filippini pianoforte
Luca Bulgarelli contrabbasso

TRACKLIST
Moment's notice (Coltrane)
Afro blue (Coltrane)
Hope (Tucci)
Equinox (Coltrane)
Solstice (Tucci)
Wise one (Coltrane)
Ivre a Paris 3.30 (Filippini)
Lonnie's lament (Coltrane)
Cousin Mary (Coltrane)
After the rain (Coltrane)

WWW.LORENZOTUCCI.COM

martedì 12 aprile 2011

COCKTAIL CHANT PUNTATA 176

Ecco a Voi, la playlist della puntata 176 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 07 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Jovanotti - Tutto L'Amore Che Ho (Musique Boutique)
2. Papik - Notes Of The Past [Rhythm Of Life] (Irma)
3. The Love Unlimited Orchestra - Love's Theme [Big City Bar] (Warner)
4. Sandy Muller - Danca Danca Dancarino [Falsa Rosa] (Egea)
5. The Boyz From Brazil - O Nosso Amor [Lounge Anthology] (Wagram/Audioglobe)
6. Flying Pops - Love The Dj [Lounge Anthology] (Wagram/Audioglobe)
7. Nick The Nightfly - Song For My Father [Nice One] (Edel)
8. Steely Dan - The Fez [The Very Best Of Steely Dan] (Universal)
9. Tranquillo Jones - Liquid Groove [Sea Of Silnce] (Sony Music)

COCKTAIL CHANT PUNTATA 175

Ecco a Voi, la playlist della puntata 175 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 05 aprile 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Flabby - The Lodgers [Anything Can Happen] (RNC Music)
2. Panaphonic - Sunrise Light [The Best Of Lounge Music] (Drea Music)
3. Nutrios Wax - Asnowed [The Best Of Lounge Music] (Drea Music)
4. Innamoratodellamusica - Venice [Cigar Lounge] (Ayia Napa Music)
5. Pasion De Buenavista - Chan Chan [Cigar Lounge] (Ayia Napa Music)
6. Simona Bencini & L.M.G. Quartet - I'm Just Lucky So-And-So [Spreading Love] (Groove Master/Egea)
7. Faro – Bahia [Pink Champagne Lounge] (Ayia Napa Music)
8. Julienne - Sugar Daddy [Pink Champagne Lounge] (Ayia Napa Music)
9. Emiliana Torrini - Big Jumps [Decade Of Hits Lounge] (EMI)
10. Fiathless - Muhammad Ali [Decade Of Hits Lounge] (EMI)

lunedì 4 aprile 2011

COCKTAIL CHANT PUNTATA 174

Ecco a Voi, la playlist della puntata 174 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 31 marzo 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Melody Gardot – Over The Rainbow
2. Palm Spring - Palm Spring
3. Berk & The Virtual Band – Y.M.C.A
4. Club Des Belugas – It Don’t Mean A Thing
5. Sisters – High Steppin’
6. Hotel Buena Vida – Slave To Love
7. Tucara – No Puedo Quitas Mes Ojos De Ti
[Chiambretti Night Vol. 2] (Edel)
8. Rouge Rouge – L’Amour [Lounge Anthology 2007] (Wagram)
9. Tom & Joyce – Para Bailar [Lounge Anthology 2007] (Wagram)
10. Randy Crawford – Secret Combination [Big City Bar] (Warner)

COCKTAIL CHANT PUNTATA 173

Ecco a Voi, la playlist della puntata 173 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 29 marzo 2011 alle 21:05 su RCB - Radio Per Passione:

1. Alicia Keys - Butterflyz [Big City Bar] (Warner)
2. Matt Bianco - Natural [Big City Bar] (Warner)
3. Josè Feliciano & Minnie Ripperton - Light My Fire [Big City Bar] (Warner)
4. Indigojazzlounge - Night And Day [Big City Bar] (Warner)
5. De-Phazz - Happiness [Big City Bar] (Warner)
6. Max Ionata Quartetto - L'Altalena [Dieci] (Via Veneto Jazz – distr. Emi/Bluenote )
7. Max Ionata Quartetto - Who Can I Turn To [Dieci] (Via Veneto Jazz – distr. Emi/Bluenote )
8. Aizita - Faz De Conta [Nicola Conte pres. Viagem 3] (Far Out Records/Audioglobe)
9. Claudia - Macumba [Nicola Conte pres. Viagem 3] (Far Out Records/Audioglobe)
10. Wan Trio - Selvagem [Nicola Conte pres. Viagem 3] (Far Out Records/Audioglobe)