

Uno dei pianisti più raffinati del momento, presenta un repertorio di brani originali e selezionati standards, seguendo il solco tracciato da illustri visionari quali Ahmad Jamal, George Shearing e Brad Mehldau. Senza la minima concessione al virtuosismo sterile, è splendidamente accompagnato da due musicistifra i più rappresentativi delle loro generazioni: Marco Valeri alla batteria, la cui lista di collaborazioni è già lunga quasi quanto quella del suo ben più esperto compagno, Giorgio Rosciglione al contrabbasso, illustre protagonista del jazz italiano fin dai primi anni 60. Un classico d’avanguardia. Il trio è guidato dal pianista di Gaeta Domenico Sanna, vincitore del premio Jimmy Awards del Tuscia in Jazz come miglior pianista 2008, premio Luca Flores 2009, nonché vanta, nonostante la sua giovane
età, di collaborazioni importanti con artisti nazionali ed internazionali: da Stefano di Battista e Nicky Nicolai con cui registra il loro ultimo lavoro “Più Sole” per la Universal, Rick Margitza con cui registra “One Special Night in Italy” per Tuscia in Jazz Records con Flavio Boltro, Michel Rosciglione, Remi Vignolo e
Francisco Mela, Jd Allen con cui Incide “Too High” nel quintetto di Marco Acquarelli, Dave Liebman con cui registra sempre per la Tuscia in Jazz Records e ancora Steve Grossman, Roberto Gatto, Greg Hutchinson, Gegè Munari, Dede Ceccarelli, Fabio Morgera, Daniele Tittarelli e molti altri. È stato definito uno dei pianisti più raffinati ed interessanti del momento, dal tocco personale, ed è splendidamente
accompagnato da due musicisti fra i più rappresentativi delle loro generazioni: Marco Valeri, batterista e compositore romano, icona oramai per le nuove generazioni di musicisti della capitale. Dado Moroni, Dave Liebman, Danilo Rea, Eddie Gomez, Kurt Rosenwinkel, George Garzone, Eddie Henderson, Steve Grossman, Giovanni Amato, Flavio Boltro. La sua lista di collaborazioni è lunga quasi quanto quella del suo ben più esperto compagno, Giorgio Rosciglione al contrabbasso, illustre protagonista del jazz italiano fin dai primi anni 60. Ha registrato e collaborato con i migliori del Jazz in Italia e nel mondo, musicisti del calibro di George Coleman, Louis Hayes, Tony Scott, Kenny Clark, Tooth Thielemans, Benny Golson, Kenny Barron, Mulgrew Miller, Joe Pass, Lee Konitz, Art Farmer, Freddy Hubbard, Bobby Durham ed altri. Data la sensibilità ed il talento dei personaggi coinvolti la musica non può che essere di grande spessore.
LINE UP
Domenico Sanna (pianoforte)
Giorgio Rosciglione (contrabbasso)
Marco Valeri (batteria)
TRACKS:
1. Promenade (G. Gershwin) 7. Poinciana (N. Simons – B. Bernier)
2. Too Marvelous for Words (J. Mercer – R. Withing) 8. Nickbull (G. Rosciglione)
3. Happy Fruits (M. Valeri) 9. Euphoria (D. Sanna)
4. The Last Train (g. Rosciglione) 10. Happy Nights (M. Valeri)
5. Solo (D. Sanna) 11. Midnight (Hampton – Burke – Mercer)
6. Conception (G. Shearing)
Nessun commento:
Posta un commento