sabato 7 maggio 2011

MAISAUND


Settanta e centottanta, questi sono i bpm tra i quali oscilla la sperimentazione musicale del progetto maisaund, che nasce nel 2003 in molise, ma si colloca successivamente tra firenze, perugia e milano. la costante ricerca musicale sporca lo stile con sonorità riconducibili all'ambient, al downtempo ed al dub, con qualche subliminale allusione all'hip hop. oltre alla classica figura di gruppo musicale, maisaund si propone anche come un vero e proprio laboratorio di design audio-visual, sia con una produzione propria indirizzata principalmente alla rete attraverso i social network, sia con collaborazioni varie, principalmente teatrali e cinematografiche. 2006 Produzione della demo Sottoilcomune per il collettivo Il Pensiero della Tartaruga 2007 Missaggio della traccia Ogni Tand, singolo esordio del duo reggae Pompelmo&Pisello 2008 Videoinstallazione alla mostra di arte contemporanea Venafrando 2008 Colonna sonora originale del video Tran City, presentazione del progetto di Nemesi Studio per la Biennale di Architettura di Venezia 2009 Colonna sonora e regia audio dello spettacolo teatrale 2feel - romeoegiulietta della compagnia teatrale Occhisulmondo 2009 Colonna sonora originale della performance live del collettivo di Recession Design nell'ambito dell'evento Mak Design Nite di Vienna 2010 Regia audio dello spettacolo teatrale Le Babbucce del buon Re della compagnia Occhisulmondo 2010 Colonna sonora originale del cortometraggio I Soldatini di Gesù del regista Pietro Ciavattini malerva dopo circa cinque anni di vita maisaund concepisce il primo disco: malerva frutto degli ultimi due anni di lavoro, attinge in parte dal passato – con unsatisfaction , per l’occasione in una nuova veste – in parte dall’esperienza teatrale con occhisulmondo – con amoremorte, traccia della colonna sonora di 2feel romeoegiulietta – e infine dalle nuove produzioni concepite appositamente per il disco. malerva racchiude sonorità diverse che hanno origine dalla dinamica sperimentazione musicale, che ancora una volta apre le porte a collaborazioni con artisti vicini al loro modo di interpretare e trasformare la musica. nelle otto tracce , quattro sono le collaborazioni: danila monfreda e david duszynski (aka sciu2) cantano in suburbania, umberto ugoberti suona la tromba in valori assoluti e dj creeterio scretcha in estinta. malerva è un viaggio attraverso modulazioni, riverberi e deelay , che spazia da attuali e agghiaccianti realtà politiche a descrizioni surreali di futuristiche città suburbane, passando attraverso perseguitati e pericolosi amori.

Nessun commento: