mercoledì 8 febbraio 2012

SALENTO CALLS ITALY


Da un po’ di anni il Salento attraversa una stagione di straordinaria vitalità creativa, soprattutto in campo musicale, in cui si registra un fermento diffuso, capace di veicolare linguaggi, di rinnovare e dare vigore contemporaneo alla matrice culturale della nostra terra.
Ne sono testimonianza le emergenti personalità artistiche di elevata caratura, veri e propri talenti, che hanno trovato nella realtà della propria terra d’origine il bacino ideale entro il quale crescere e svilupparsi.
Su questo palcoscenico nasce l’idea di Danilo Seclì: "Salento calls Italy", una raccolta di brani popolari salentini, realizzati e remixati in chiave House, prodotta dalla casa discografica Smilax e distribuita da Self. La musica folkloristica della pizzica si ibrida con un’altra tradizione musicale, rivitalizzandosi e stabilendo, anche, una modalità diversa di composizione musicale contemporanea, delineata su stilemi propri della tradizione “electronic dance music” e non su quelli, più usuali e noti, della musica “colta”.
Il progetto, rigorosamente made in Salento, sarà presentato venerdì 17 febbraio 2012 presso il Tuscè di Galatina, in occasione di una grande serata all’insegna della buona musica e in compagnia di tutti gli artisti salentini protagonisti di “Salento calls Italy”.
Mascarimirì, Calanti, Officina Zoè, Zimbaria, Spakka-Neapolis 55, Cesko Après la Classe, Michele Cortese sono i gruppi musicali, alcuni dei più rappresentativi della scena della musicale salentina , e le personalità artistiche che collaborano al Progetto.
Marco Santoro, Luca Bovino, Andrea Maggino, Tello Dj costituiscono, invece, la squadra di Dj producer impegnati, singolarmente, nella realizzazione di uno o più tracce remixate, organizzata e voluta fortemente da DJ Danilo Seclì, promotore del Progetto. Dj Danilo Seclì ha legato la passione per la musica house, genere che lo ha fatto conoscere ed apprezzare dal grande pubblico della notte, all’amore per la propria terra, sperimentando un progetto musicale alternativo di sintesi del dualismo house e tradizione…“Salento calls Italy”.
All’interno della raccolta un inedito realizzato in stile salentino, ma con suoni house mediterranea.
Un Progetto, quindi, che nasce dal “basso”; dall’adesione spontanea di un gruppo di giovani DJ che intendono creare una fusione tra i canti popolari e la musica da club per generare attenzione nei confronti della tradizione musicale del proprio territorio, riproponendola in modo creativo, con nuove vesti e nuovi suoni, per farla “sentire” viva ed attuale all'Italia intera...Ed è da qui che nasce l’idea del nome: "Salento calls Italy" (Salento chiama Italia).
Una proposta musicale che non vuole essere un richiamo e/o ritorno a modelli musicali che identificano la tradizione folkloristica di un popolo, ma un volere che la musica di un tempo faccia un passo in avanti verso altri generi musicali, cercando di coinvolgere nuovi target di pubblico. “Salento calls Italy”: stimolare la creatività per crescere, nell’esplorazioni delle diverse possibilità…

Nessun commento: