I Gabin sono un duo electro lounge jazz, formato da
Filippo Clary e Massimo Bottini, che hanno cominciato la loro attività nel 2002.
Il loro primo, omonimo album ha avuto un grande impatto
sui mercati internazionali e, nonostante non abbia venduto milioni di copie, è
stato pubblicato quasi in tutto il mondo.
Ottimi risultati sono stai ottenuti anche nel mondo
delle sincronizzazioni:
Telecom, Volvo, Polaroid, American Eagle, Samsung,
Hyundai solo per citarne alcune, ma anche films, fiction, programmi e serie televisive,
specialmente negli Stati Uniti.
Con il secondo album, “Mr Freedom”, si sono mantenuti
nella stessa scia del precedente e sempre nel mondo delle sincronizzazioni, per
la prima volta nella storia della musica italiana, 4 brani diversi, tratti
dallo stesso album, sono stati inseriti in 4 film differenti, tra cui “Quel
mostro di suocera”, co n Jennifer Lopez
e Cher, “I Fantastici 4” e un numero incredibile di episodi delle serie
televisive “Six Feet Under” e “Grey’s Anatomy”
Il terzo album “Third and double” ha visto un leggero
cambio di direzione e un cambio di etichetta discografica che non è stata in
grado di capire il modo migliore per promuovere la band, che ha portato
dapprima a una mancanza di risultati rilevanti, ma subito dopo al divorzio fra
la casa discografica e i Gabin, che si sono rivolti a RNC Music.
Quest’anno, di comune accordo, RNC e Gabin, hanno deciso
di pubblicare un best of dal titolo “The First Ten Years” licenziato e
pubblicato in Russia/CSI, Polonia, Corea del Sud, Tailandia, Grecia e Cipro,
Turchia (non esclusiva), Giappone (non esclusiva), Singapore, Malesia, Hong
Kong, Bulgaria, Ungheria, Spagna, Sud America, Scandinavia e Finlandia,
Germania, Austria e Svizzera, Israele, UK (non esclusivo), Taiwan, India,
Arabia e Medio Oriente, Francia (non esclusivo).
Tramite campagne di marketing su Facebook e indirizzate
agli albums su iTunes, i Gabin sono ritornati ad essere protagonisti nel mondo
delle vendite digitali.
Il maggiore obbiettivo delle campagne era infatti quello
di riposizionare i Gabin come una delle bands leader nel mondo nel genere
electro lounge jazz, promuovendo sia il best che l’intero catalogo.
E il risultato non si è fatto attendere.
Infatti tutti e quattro gli albums e diversi singoli si
sono affacciati nelle classifiche di diversi paesi: UK, Nuova Zelanda, Brasile,
Argentina, Cile, Colombia, Grecia, Slovenia, Bulgaria, Repubblica Ceca,
Slovacchia, Norvegia, Olanda, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Lituania,
Portogallo, Malta, Romania, Ungheria e Italia, principalmente nelle classifiche
di settore ma anche in quella generale di alcuni paesi
Principali risultati:
#1 jazz album in Bulgaria, Repubblica Ceca, Polonia and
Ungheria
#2 jazz
album in Romania
#5 jazz album chart in Italia
E per la prima volta da sempre in classifica in Germania
Alcune nuove sincronizzazioni sono state ottenute con
brani contenuti in “The first ten years” in Austria, Italia, Corea e USA
A novembre, è stato ripubblicato “Third and double” ma
in un nuovo formato:
- singolo, anzichè doppio
- 6 canzoni con una nuova veste: "Keep it
cool" feat. Mozez degli Zero7
"Lies" versione acustica
feat. Chris
Cornell and Skunk Anansie's guitarist Ace
"Baby
Good-bye" nuova versione
"So many night" nuova versione
"A vida e agora" nuova versione
“Life can
be so beautiful” nuova versione
Ci sono
anche tre nuovi video "Keep it cool", So Many Nights",
"Slow dancing dans la maison"
Il titolo dell’album è “TAD/Replay”, e nelle prime due
settimane di pubblicazione si è stabilmente insediato al #1 della classifica
jazz di iTunes con un picco al #28 della classifica generale pop. E’ già stato
licenziato in diversi paesi, con un exploit in Bulgaria, dove a seguito di due
concerti a Sofia, i Gabin hanno avuto ben 4 album fra i primi 5 della
classifica.
Nessun commento:
Posta un commento