domenica 29 dicembre 2013

COCKTAIL CHANT PUNTATA 326

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 326 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 24 dicembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di Matteo Brancaleoni - Christmas With You (IRMA Records):

COCKTAIL CHANT PUNTATA 325

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 325 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 19 dicembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di Mario Biondi - Mario Christmas:

01. Intro – Mario Wishes You a Merry Xmas
02. Last Christmas
03. Have Yourself a Merry Little Christmas
04. Driving Home For Christmas
05. My Christmas Baby (The Sweetest Gift) * inedito
06. Let It Snow
07. This Christmas
08. God Rest Ye Merry Gentlemen
09. Dreaming Land *inedito
10.White Christmas
11. Close To You
12. After The Love Has Gone (Duet with Earth Wind and Fire)


COCKTAIL CHANT PUNTATA 324

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 324 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 17 dicembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di Mina - Christmas Song Book:


1. "Old Fashion Christmas"
2. "The secret of Christmas"
3. "Baby, It’s cold outside" (con Fiorello)
4. "I’ll be home for Christmas"
5. "Have yourself a merry little Christmas"
6. "Jingle bell rock"
7. "Silent night"
8. "Let it snow"
9. "How lovely is Christmas"
10. "Santa Claus got stuck in my chimney"
11. "It came upon a midnight clear"
12. "White Christmas"

COCKTAIL CHANT PUNTATA 323

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 323 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 05 dicembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album dei Bahama Soul Club - The Cuban Tapes

AY JONA 4:52
TIKI SUITE Pt. 1 Cuban Casbah 2:04
MOANERS - feat. Bessie Smith 4:15
COOKA RACCA - feat. Telmary 3:31
CUERVO GOLD 4:11
I WARNED YOU BABY - feat. Spanky Wilson 3:26
LA SERENATA 4:12
TIKI SUITE Pt. 2 Mirando Al Mar - feat. Arema Arega 4:28
THAT‘S WHAT WE NEED 7:00
BROKEN PIANO 1:32
GRINNING IN YOUR FACE - feat. Ruthie Foster 3:51 

COCKTAILCHANT PUNTATA 322

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 322 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 03 dicembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album dei Mad Scramble - Still Another Nightcap (Music Force):

1. If I
2. The Road
3. Every New Love
4. My Dear
5. Love Is The Best Way To Cheat
6. Listen
7. It's Not All About You
8. You And I
9. Beauty Is Inside

mercoledì 11 dicembre 2013

Evy Arnesano presenta "Piccoli Frutti"



‘Piccoli frutti’ di Evy Arnesano è il suo secondo album auto prodotto in uscita il 9 dicembre sugli store digitali e disponibile in cd fisico dai primi di dicembre. Nel corso del 2011, 2012 e 2013 erano stati già prodotti e pubblicati sei degli undici brani che fanno parte di ‘Piccoli frutti’ (singoli in forma di ‘45 giri digitale’, in mp3, sugli store). La stampa del cd invece è stata resa possibile da una raccolta fondi su Musicraiser, grazie a 212 donatori che, in cambio di una 'ricompensa' scelta da loro (per esempio il cd con dedica, il nome tra i ringraziamenti, la foto all'interno del la copertina e così via), hanno corrisposto una certa cifra garantendo così la nascita di un album libero e la sopravvivenza del cd.
Dei brani che compongono la playlist, nove sono scritti e arrangiati da Evy e due le cover: ‘Dracula cha cha’ di Bruno Martino e ‘Il pinguino innamorato’ in omaggio al compaesano squinzanese Nicola Arigliano. I sei singoli precedentemente pubblicati in digitale sono stati per l'occasione rielaborati, remixati e rimasterizzati.
A differenza di ‘Tipa ideale’ nel quale gli ospiti musicali erano stati numerosissimi, in questo album la maggior parte dei suoni proviene da Evy accompagnata da Franco Jamaica Barletta al basso, Gianluca Pecos Grazioli alla batteria e David Shiny D Assuntino alla melodica in un paio di brani.
Registrazioni e mix a Bologna presso lo Scandellara studio, mastering a Roma al Reference studio di Fabrizio De Carolis.
Le foto di copertina sono di Georg Droste.
La produzione artistica, esecutiva, l’artwork e la cura dell’intero progetto sono di Evy Arnesano.




Piccoli frutti credits:

Testi e musiche di Evy Arnesano tranne 5 (B. Martino, B. Brighetti) e 6 (N. Casiroli, M. Consiglio, N. Rastelli).
 Pre-produzione al computer, arrangiamento, produzione artistica ed esecutiva di tutti i brani: Evy Arnesano.
Registrazione, editing e mix: Evy e Gianluca Pecos Grazioli, Scandellara studio, Bologna, tra marzo 2011 e ottobre 2013.
Mastering: Fabrizio De Carolis, Reference studio, Roma, novembre 2013.
Hanno suonato: Gianluca Pecos Grazioli (batteria) e Franco Jamaica Barletta (basso e chitarra) in 1-2-3-4-5-6-7-10-11, David Shiny Assuntino (melodica) in 6-11.
Evy: voce, cori, tastiere e tutto il resto di suoni udibili.
Artwork copertina: Evy e Graphzone snc.    
Foto di Evy: Georg Droste

martedì 10 dicembre 2013

MATTEO BRANCALEONI esce 6 dicembre il nuovo album "Christmas With You"

Include "Natale se vuoi" il singolo presentato in anteprima
da Fiorello per "Edicola Fiore"

Il 6 dicembre sarà pubblicato "Christamas With You" del crooner Matteo Brancaleoni.
Il disco edito da Irma records sarà disponibile esclusivamente in versione digtale su tutti i digital stores e su tutte le piattaforme streaming.
"Christmas With You" contiene alcuni dei più classici brani natalizi tra cui White Christmas,  un'intensa versione orchestrale di Have Yourself a Merry Little Christams, Jingle Bells, Silent Night e Feliz Navidad di Josè Feliciano.
Il singolo "Natale se vuoi" brano inedito in italiano scritto da Matteo Brancaleoni insieme a Nerio "Papik" Poggi  sarà presentato in anteprima da Fiorello il 6 dicembre stesso all'interno di "Edicola Fiore" su Radio Due Rai.
Il video del brano "Natale se vuoi" è stato ideato e montato dallo stesso Matteo ed ha fra i protagonisti gli ospiti e gli operatori della  Comunità Terapeutica del Dipartimento di salute Mentale della ASL CN 1 "I Girasoli" di Cussanio - Fossano.


http://www.youtube.com/watch?v=DLeUJsAC6pA

www.mattebrancaleoni.co

lunedì 2 dicembre 2013

Christmas Song Book, da Mina gioiello di Natale

di Paolo Biamonte
ROMA - Il nuovo disco di Mina è un gioiello di Natale. Si intitola "Christmas Song Book", contiene alcune delle più celebri canzoni natalizie della storia diverse, tra l'altro firmate dai più grandi autori della musica americana, un duetto con Fiorello, ma non è un "disco di Natale". Lo spiega bene Massimiliano Pani, come sempre, portavoce della madre e produttore di questo album che è uno straordinario saggio di classe e di feeling di un'interprete senza confini. "Non è un'operazione natalizia: a essere precisi è un disco di ballad jazz nato che può essere amato anche dai non appassionati. Il nostro obiettivo è trasmettere amore per la musica. C'è stata molta creatività da parte di tutti, dal meraviglioso trio che accompagna Mina (la chiama così) alla Disney che ha realizzato una confezione straordinaria. Voglio dire una cosa: i dischi nuovi di Mina sono belli e appassionanti, ma questo è un godimento".
Vale la pena a questo punto cercare di sintetizzare cosa è questo "Christmas Song Book" di Mina. Sono 12 canzoni natalizie interpretate come i grandi standard del jazz. Ad accompagnare Mina c'è un trio formato da Danilo Rea al pianoforte ("un fuoriclasse mondiale" lo definisce giustamente Massimiliano Pani), Massimo Moriconi al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria ("suonano con Mina da tanto tempo, si conoscono a perfezione") cui in qualche brano si aggiunge un'orchestra d'archi con gli arrangiamenti del compianto Gianni Ferrio: sono proprio queste le ultime partiture firmate da un artista che è stato non solo uno dei più preziosi partner artistici di Mina, ma un arrangiatore e compositore di livello mondiale. I brani sono famosissimi, ci sono anche "Silent Night", ""Let It Snow", "Have Yourself a Merry Little Christmas", ovviamente "White Christmas". A scriverli sono stati i giganti di Tin Pan Alley, gente come Irving Berlin, Jimmy Van Heusen, Sammy Cahn, Frank Loesser, sono state cantate da Bing Crosby, Ella Fitzgerald, Judy Garland, Frank Sinatra fino a Willie Nelson, Michael Bublè, Norah Jones e Chris Brown. "Baby It's Cold Outside" è invece il duetto con Fiorello. "E' una canzone nata per due voci. L'idea di chiamare Fiorello è venuta a mia madre - spiega Massimiliano Pani -. Lui ama questa musica e se l'è cavata benissimo. E' venuto a Lugano, hanno registrato dal vivo in un clima di grande divertimento. Veramente all'inizio Fiorello era nervosissimo, emozionato. Lui per la rassegna stampa si sveglia all'alba e l'appuntamento in studio era alle 15. Gli sono stato vicino e si è sbloccato quando mia madre l'ha accolto dicendogli con un sorriso: 'sei nervoso perché devi cantare con me'. A quel punto la tensione si è sciolta".
Anche la confezione dell'album è fuori dall'ordinario e ribadisce uno storico legame tra Mina e Topolino (anche se il suo personaggio preferito è Paperino). Nel cd ci sono 18 tavole disegnate da Giorgio Cavazzano in cui Mina diventa "Mina Uack" oltre alle documentatissime note di Lele Cerri sulle canzoni, i loro autori e le loro storie.

[ansa.it]

COCKTAIL CHANT PUNTATA 321

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 321 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 28 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di JUANA MOLINA - "Wed 21" (Crammed Discs distribuzione Materiali Sonori):

1. Eras    
2. Wed 21  

3. Ferocisimo    
4. Lo Decidi Yo 
5. Sin Guia, No     
6. Ay, No Se Ofendan
7. Bicho Auto    
8. El Oso De La Guarda  

9. Las Edades    
10. La Rata    



COCKTAIL CHANT PUNTATA 320

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 320 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 21 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di MARCEL MARCEAU mit dem CLARKE-BOLANDSEXTETT - Swing im Bahnhof (Schema Records):

1. Invitation
2. Just give me time
3. Con alma
4. Serenata
5. Sconsolato
6. Yah, yah
7. Born to be blue
8. Insensatez
9. Calypso blues
10.Balafon for Marcel Marceau

www.ishtar.it

COCKTAIL CHANT PUNTATA 319

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 319 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 21 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione:

1. Barry White - I'm Gonna Love You Just A Little More, Baby
2. Conya Doss - Common Ground
3. Jazzamor - nuit magique
4. Jeff Bradshaw - Beautiful Day
5. Ledisi - One Step Ahead
6. Kenny Lattimore - Destiny
7. Marvin Gaye - Let's Get It On
8. Urban Love feat Astrud C. & Moana - no woman no cry
9. Ty Causey - chill 2 nite
10. Roy Ayers -  Love Will Bring Us Back Together

COCKTAIL CHANT PUNTATA 318

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 318 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 19 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata all' album Mo' Groove Vol. 1:

01. Blue Gate - Piacentino's band
02. Tray this way - Patty's Mood
03. Support - Domino
04. Mrs Dolphin - Hub Project
05. Blow Bossa - Galantino & Piacentino's band
06. Sunrise - Moon Heel
07. Living in Bahia - Bosseria A.B.
08. Vem Commigo - Montego

mercoledì 20 novembre 2013

Nuovo CD di 8 brani inediti di Michel Petrucciani! (in uscita il 9 dicembre)




Nuovo CD di brani inediti del grande pianista francese (eccetto Stella by Starlight)
* Digipack di 6 pagine
* 8 brani - durata 46'20
Da Big Sur (California) fino al Blue Note Jazz Club di New York, i più grandi musicisti hanno scoperto che un francese minuscolo ha " la migliore mano destra del mondo" e la sinistra, anche!
(Telerama – France)
la
tracklist
1. Someday my Prince will come
2 . Looking up
3. Turn around
4. Autumn Leaves
5. In a sentimental Mood
6. Mike P Blues
7. Giant Steps
8. Stella by Starlight

Distribuzione in Italia

EGEA Music: www.egeamusic.com

Un solo cognome PETRUCCIANI, nomi: Louis e Michel che ci distillano una musica in totale osmosi venuta dalle stelle, ritmata, dolce, indiavolata. Un omaggio ai grandi compositori del jazz che ci trasporta fuori da questa stessa musica. Entrambi sono strumentisti virtuosi ed il piacere stà nell’incontro di due grandi musicisti: si vorrebbe che questo durasse ancora ed ancora. Michel avrebbe avuto 50 anni quest’ anno, e quale più bell’ omaggio potevamo chiedere se non di dividere questi momenti musicali unici col pubblico?
Questo album registrato live ed in studio nel 1989 e 1990, totalmente inedito (eccetto Stella By Starlight), è stato oggetto solamente di una pubblicazione privata nel 1990 ad opera di Louis Petrucciani.          
Michel PETRUCCIANI, un grande del jazz mondiale.
Tutto è iniziato nel 1962 a Orange, dove il futuro pianista è nato in una famiglia modesta, appassionata di jazz. Il bambino è affetto da una malattia atroce che impedisce il suo sviluppo e rende le sue ossa estremamente fragili. Fin da ragazzo Michel ha un talento musicale prodigioso, incoraggiato da suo padre che gli permette di cantare i classici del jazz all'età di 3 anni, di suonare il pianoforte a 7 e di accompagnare il trombettista americano Clark Terry all'età di 13 anni . "Ha suonato come un vecchio nero disilluso, perso in un piano bar in qualche parte del Messico" commenta il trombettista.
Michel suonare il piano contro la malattia, la determinazione e la volontà contro la debolezza del corpo, l’allegria contro la sofferenza , il fascino contro la deformità . La vita contro la morte, in una parola, ma una vita bruciata ad entrambe le estremità, vissuta ai 1000 all’ora sempre a rischio di incappare nell’incontro fatale. "Michael è la rabbia della musica". Ha consumato quel poco di salute che aveva, si è bruciato le dita sul pianoforte.
E il successo è in attesa.
Dal suo incontro con il batterista Aldo Romano, che sul palco
lo porta teneramente in braccio al suo pianoforte , nascono cinque
album tra il 1981 e il 1985. Poi arriva l'avventura americana, il paradiso jazz, incontro decisivo con il sassofonista Charles Lloyd con il quale fa il giro del mondo. La consacrazione a New York
nel famoso Village Vanguard club e il contratto con la Blue Note, Il resto è storia.
Membro di una famosa famiglia di musicisti conosciuta in tutto il mondo, Louis PETRUCCIANI è attivo sulla scena jazz da più di quattro decenni , è oggi una importante figura del jazz europeo. Dopo una solida formazione classica, arricchito dalla pratica intensa e assidua del jazz con il trio di famiglia, va a perfezionare lo studio del contrabbasso in America a Rochester, dove ha studia con Chuck Israel e Percy Heath. Tornato in Francia collabora con Barre Philips per tre anni. Partecipa a molte, diverse, esperienze musicali con Lenny White, Horace Parlan, Bobby Few, Lee Konitz , Claude Nougaro, Bernard Lubat, Aldo Romano, Talib Kibwe, per non dimenticare il padre Tony e il fratello Michel, con il quale ha eseguito innumerevoli tour.  Partecipa a più di venti album come accompagnatore, cinque album con il fratello Michel, uno dal vivo in Giappone con Lenny White, è autore di cinque album a suo nome e di un DVD. Louis PETRUCCIANI distilla oggi una espressione strumentale impeccabile, attraverso una narrazione musicale che ti porta letteralmente una musica che parla di vita, di stelle, di amore e di umorismo.

sabato 16 novembre 2013

COCKTAIL CHANT PUNTATA 317


Ecco a Voi, la tracklist della puntata 317 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 14 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album dei Pepe Deluxe - Queen Of The Wave:
  1. Queen's Wave
  2. A Night and a Day
  3. Go Supersonic
  4. Temple of Unfed Fire
  5. Contain Thyself
  6. Hesperus Garden
  7. Grave Prophesy
  8. In The Cave
  9. My Flaming Thirst
  10. Iron Giant
  11. The Storm
  12. Riders on the First Ark

   

COCKTAIL CHANT PUNTATA 316

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 316 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 12 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di Kalweit and the spokes - Mulch:

1. kate and joan
2. liquor lyle
3. barbie bit the dust
4. mulch
5. appliances
6. murky stuff
7. no need
8. pea green sky
9. hank
10. pull the drapes
11. wetutanka
12. fifth daughter

COCKTAIL CHANT PUNTATA 315

Ecco a Voi, la tracklist della puntata 315 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 07 novembre alle 21 su RCB - Radio Per Passione, e dedicata interamente al nuovo album di Jukka Eskola - Orquesta Bossa (Schema Records):

1.Bolly Beat
2.And The Days Passed By
3.Tensions
4.Chester-Le-Street
5.Martha's Moment
6.From The Hot Afternoon
7.Wien
8.Siam Square
9.Ricky-Tick

[http://www.ishtar.it/]

giovedì 14 novembre 2013

Fabrizio Bosso - Purple



FABRIZIO BOSSO
NUOVO ALBUM con lo Spiritual Trio
dal titolo “Purple” in uscita il 26 novembre per la Verve.
Il 17 novembre, concerto evento a Torino per festeggiare i suoi 40 anni.


Il 26 novembre esce per la Verve (Universal), il nuovo album di Fabrizio Bosso con lo Spiritual Trio dal titolo Purple.
Il 17 novembre, il Moncalieri Jazz Festival festeggia i 40 anni di Bosso, compiuti lo scorso 5 novembre, con un concerto evento presso l’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino dal titolo A Joyful Day. Al concerto di Torino saranno presenti, oltre all’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai anche molti musicisti che hanno segnato la carriera di Bosso.

Diplomatosi a 15 anni presso il conservatorio G. Verdi di Torino, 16 dischi incisi come leader e una serie innumerevole di partecipazioni e collaborazioni, 40 anni compiuti lo scorso 5 novembre: Fabrizio Bosso ha ormai raggiunto la maturità artistica e consolidato il suo stile, assolutamente riconoscibile e autentico

 A Joyful Day” è il concerto del 17 novembre che il Moncalieri Jazz Festival, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, dedica a Fabrizio Bosso per festeggiare i suoi 40 anni. All’evento, che si terrà presso l’Auditorium RAI “A. Toscanini” di Torino, parteciperanno anche molti amici musicisti che hanno segnato i momenti importanti della sua carriera: Mario Biondi, Luca Bulgarelli, il maestro Stefano Fonzi, Javier Girotto, Rosario Giuliani, Raphael Gualazzi, Natalio Mangalavite, Luca Mannutza, Egidio Marchitelli, Bruno Marcozzi, Alberto Marsico, Julian Oliver Mazzariello, Alessandro Minetto, Daniele Scannapieco, Marco Siniscalco, Emanuele Smimmo e Nina Zilli. La serata sarà condotta dal giornalista Marco Basso.

Il 26 novembre uscirà per il marchio Verve/Universal, il nuovo album del trombettista torinese dal titolo Purple. Inciso con lo Spiritual Trio (composto da Bosso, dal pianista e organista Alberto Marsico e dal batterista Alessandro Minetto), Purple è il secondo album di questa formazione la cui matrice, ancora una volta, è l’omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual. Nel solco di questa tradizione, la tromba di Bosso innalza la sua voce in uno spazio colmo di pathos.

Il primo album del trio, Spiritual (2011), affrontava un repertorio radicato nella tradizione popolare nera. Due anni e più di concerti hanno dimostrato a Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto, che l'idea di interpretare quei canti nel loro modo così personale e intenso fosse la strada da percorrere. In questo secondo album hanno dunque scelto di esplorare ulteriormente quel mondo alla ricerca di un repertorio – tanto tradizionale che moderno – in cui potersi esprimere al meglio.

Una sintesi del tutto personale degli Spirituals è contenuta all'interno di questa seconda opera: dall'emozionante versione di A Change Is Gonna Come di Sam Cooke, al capolavoro di Donnie McClurkin, Purple, che dà il titolo all'album, al  gioioso A Little 3/4 for God & Co. di Les McCann; per chiudere ancora con Total Praise di Richard Smallwoood. Ci sono anche due brani originali: il frizzante Whisy Washy di Alberto Marsico e Dreams Come True, una melodia lieve e sognante composta da Fabrizio Bosso. Si deve invece ad Alessandro Minetto la rilettura di uno dei randi classici della tradizione: Go Down Moses.
Al disco hanno collaborato il M° Stefano Fonzi, che ha arrangiato gli archi di A Change Is Gonna Come, splendidamente eseguiti da I Solisti Aquilani, e il The Sunshine Gospel Choir.

Richiamando alla memoria quella versetto dai Salmi di Davide che Mahalia Jackson amava ripetere trasformandolo in musica pulsante e ipnotica: “Let’s make a joyful noise unto the Lord!” (Leviamo un gioioso frastuono in gloria del Signore!), il trio Spiritual prosegue con Purple il suo omaggio in chiave Soul alla tradizione Gospel.

Lo Spiritual Trio sarà in tour a dicembre: l’1 a Reggio Calabria, il 5 a Zurigo, il 6 a Lorrach (Germania), il 7 a Chiavenna (SO), l’8 a Milano, il 12 a Roma, il 13 a Cava dei Tirreni (SA), il 18 a Formia, il 19 a Bologna, il 20 a Lucera (FG), il 21 Monopoli (BA), dal 29 dicembre al 1 gennaio a Orvieto per Umbria Jazz Winter e il 3 gennaio ad Atina (FR).

FABRIZIO BOSSO
Spiritual Trio Tour
01/12 Reggio Calabria
5/12 Zurigo
6/12 Lorrach (Germania)
7/12 Chiavenna (SO)
8/12 Milano, Bluenote
12/12 Roma, Casa del Jazz
13/12 Cava dei Tirreni (SA)
18/12 Formia
19/12 Bologna, Bravo Caffè
20/12 Lucera FG
21/12 Monopoli BA
29/12 Orvieto, Umbria Jazz Winter
30/12 Orvieto, Umbria Jazz Winter
31/12 Orvieto, Umbria Jazz Winter
01/12 Orvieto, Umbria Jazz Winter
03/01 Atina FR