Marco Porcelli, nato a Trani (BT), in arte PENTI è tra gli 11 artisti scelti da Rockit per la nuova compilation dedicata alla musica Pugliese.
Rockit è
tra le più importanti testate dedicate alla musica indipendente prodotta in
Italia, sempre attenta alle tendenze e ai nuovi stili degli artisti nostrani.
Attiva dal
1997 su tutto il territorio nazionale, ha dedicato la sua ultima compilation a
11 artisti pugliesi.
La terza
traccia è firmata da PENTI con la title-track del suo disco appena uscito
"Isdiri Misti Sini" un viaggio di 12 tracce le cui sonorità
richiamano le dilatazioni dei Sigur Ròs, il minimalismo di Brian Eno e la
psichedelia dei Pink Floyd.
L'album sta
raccogliendo solo pareri positivi dalla critica musicale, definito come
"un piccolo gioiello", "album sorprendente", è possibile
scaricarlo sul sito dell'artista:
http://www.penti.it
o
ascoltarlo su Spotify da questo link:
http://open.spotify.com/user/1166971109/playlist/6WelWrEvAyD39h98zy0tfv
"Per
me è un grande onore rappresentare la scena alternativa pugliese in questa
nuova compilation di Rockit, ne sono veramente entusiasta così come i ragazzi
che con me hanno suonato questa canzone. Seguiamo Rockit da anni, è un punto di
riferimento per quello che succede nel sottobosco italiano musicale; e poi è
una realtà quasi storica, è viva da quindici anni! Sono i vantaggi di vivere in
Puglia, negli ultimi anni si sono accesi centinaia di riflettori sugli artisti
di questa regione, c'è tanta attenzione e non scordiamoci che senza il tacco lo
stivale non regge! (penti)”.
“Tutta Roba
Pugliese Volume 5”, l'ultimo dei 5 volumi dedicati alla musica pugliese,
realizzati dal portale musicale Rockit in collaborazione con Puglia Sounds.
La
compilation contiene 11 brani tratti dai 105 cd ammessi al finanziamento di
Puglia Sounds Recording, il primo fondo pubblico in Italia a sostegno di nuove
produzioni discografiche, è scaricabile sul web da qui:
http://www.rockit.it/compilation/tutta-roba-pugliese-vol5/21710
http://www.rockit.it/compilation/tutta-roba-pugliese-vol5/21710
Tracklist:
1. Ironique
"Seulement tes yeux" dall'album "Moi padre vendeva i
gelati"
2. Etnia
Supersantos "Radio Radio Radio" dall'album "L'abominevole uomo
delle fogne"
3. PENTI
"ISDIRI MISTI SINI" dall'album "Isdiri misti sini"
4. Serena
Spedicato "Burma shave" dall'album "My waits. Tom Waits
Songbook" 5. Cantrici di
Cannole
"Lu dottore" dall'album "Ricci i tuoi capelli - arie e canti
popolari di Cannole"
6. Fabio
Accardi "Winter song" dall'album "Whispers"
7. Granma
"Non cambierà" dall'album "Non cambierà"
8.
Orchestra Dark Italiana "Rondini" dall'album "S/t"
9. Emanuele
Barbati "Scacco matto" dall'album "Sulla stessa via" 10.
Antonio Dambrosio
Ensemble
"Stigmate VI" dall'album "Al di là del bene e del male"
11. Eramo,
Lenoci, Mazzarano "Mojo Waltz" dall'album "I don't know but we
gotta go"
Nel 2012,
Marco Porcelli, in arte Penti, chitarrista dei Gardenya, ora in attività con I
Paipers e i Retromarce. parte con un suo nuovo progetto artistico di musica per
colonne sonore.
Prima del
debutto discografico come solista, collabora alla colonna sonora della serie
trasmessa questo autunno da MTV sul calcio scommesse “Non cresce l'erba” e
musica il corto “Nicola lo scienziato” di Mario Bucci.
Il 23 novembre 2012 esce prodotto da PORP il suo primo disco intitolato ISDIRI MISTI SINI.
Links:
http://www.penti.it
Il 23 novembre 2012 esce prodotto da PORP il suo primo disco intitolato ISDIRI MISTI SINI.
Links:
http://www.penti.it
http://open.spotify.com/user/1166971109/playlist/6WelWrEvAyD39h98zy0tfv
http://www.youtube.com/user/pentichannel/videos
http://www.facebook.com/pentimusic
http://soundcloud.com/penti/
http://penti.bandcamp.com/
http://penti.bandcamp.com/
http://www.reverbnation.com/pentimusic
http://twitter.com/penti_
http://www.facebook.com/groups/151670824980829
http://www.deezer.com/it/profile/117301501
https://new.myspace.com/pentichannel
Nessun commento:
Posta un commento