Per registrare questo nuovo lavoro il cantante catanese ha girato tra Milano, Los Angeles, New York e Londra, collaborando con diversi ospiti d'eccezione come il leader degli Incognito Jean Paul Maunick (che ha co-prodotto il disco), la storica vocalist funk-soul americana Chaka Khan (che duetta con Biondi in “Lowdown” di Boz Scaggs), Jan Kincaid dei Brand New Heavies (che ha scritto con Biondi e Massimo Greco il pezzo “Shine on”); e ancora un duetto con il grande Al Jarreau su “Light to the world” (un pezzo nato in casa dello stesso Al a Los Angeles) e con un'altra leggenda come il cantante soul Leon Ware in “Catch the sunshine”.
Per la prima volta Mario Biondi ha deciso di inserire nella tracklist un brano in italiano – rimasto nel cassetto per ben tredici anni – intitolato “La voglia, la pazzia, l'idea”: la canzone avrebbe dovuto essere presentata al prossimo Festival di Sanremo nel caso il cantante siciliano avesse partecipato alla competizione.
In merito al suo nuovo lavoro Mario ha affermato: "E' un disco che celebra la vita, che mette il sole al centro di tutto, che cerca di dare una prospettiva felice soprattutto in questo tempi. Io credo che l'arte musicale debba anche far divertire e lasciare spensierati"
TRACKLIST:
“Ladies and Gentlemen, introducing Mario Biondi”
“Shine on”
“Come to me”
“What have you done to me”
“Woman woman”
“Never stop”
“Deep space”
“Catch the sunshine”
“La voglia la pazzia l'idea”
“Light to the world”
“Girl blue”
“I can't read your mind”
“There's no one like you”
“Lowdown”
“In closing”
Nessun commento:
Posta un commento