Nasce in provincia di Bari nel 1974.
Figlio d’arte, inizia a maneggiare il suo primo sassofono all’età di
otto anni suonando nella banda del suo paese. A quindici anni si iscrive
alla classe di sassofono del conservatorio di musica “N. Piccinni” di
Bari dove, nel 1997, conseguirà il diploma.
Più il tempo passa e più si sente un musicista di jazz trovando
nell’improvvisazione una certa libertà di comunicazione che,
evidentemente, non riscontra in altri generi musicali. Sempre alla
ricerca di uno stile, nonché di una sonorità personale, inizia una serie
di esperienze di un certo rilievo.
Suona infatti con la Jazz Studio Orchestra ospitando tra gli altri Mark Murphy, Tony Scott, Enrico Rava e Rossana Casale.
Tra il 1996 ed il 1997 frequenta i corsi C.E.E. di alta
qualificazione professionale tenuti a Siena dove studia con Mario Raja,
Furio Di Castri, Ettore Fioravanti. Nel 1997 suona con la Dolmen
Orchestra dove gli ospiti, in sala d’incisione e in concerto, sono John
Surman, Louis Sclavis e Michel Godard.
Significativa, sia dal lato artistico che professionale, è stata la
collaborazione con Greg Osby (ospite del gruppo Jazz Convention) nel
novembre del 1997.
Nell’estate del 1998 frequenta i seminari estivi di Siena Jazz
studiando con Gianluigi Trovesi e Paolo Fresu. Gli viene assegnata la
borsa di studio per rappresentare l’Associazione Siena Jazz e l’Italia
al meeting internazionale 1999 della I.A.S.J. (International Association
of Schools of Jazz). Lì ha la possibilità di confrontarsi non solo con
dei giovani musicisti provenienti dalle più differenti
tradizioni artistico-culturali, ma anche con artsti di fama
internazionale come Dave Liebman, Randall Conners, Ronan Guilfoyle, Greg
Badolato, ed altri ancora.
Nella seconda metà del 1999 vive l’esperienza americana incontrando
più volte, a New York, alcuni tra i musicisti più significativi del
panorama jazzistico contemporaneo come Jason Moran, Tarus Mateen,
Nasheet Waits e lo stesso Greg Osby.
Tornato in Italia costituisce il gruppo “Urban Society”, una formazione a
numero variabile, e sperimenta nuove concezioni ritmico-melodiche
nell’esecuzione di brani originali.
A Bari, nell’Agosto 2000, é co-realizzatore della tre giorni di
jam-session “All that jazz” in cui si sono avvicendati, tra una
quarantina di musicisti pugliesi, Jesse Davis, Mike Melillo e Billy
Cobham.
Tra 2001 ed il 2002 ha modo di collaborare con Dave Liebman, ed i
Berlin Experience con Giacomo Aula, John Schroder e Peter Klinke.
Gaetano Partipilo ha pubblicato due album a suo nome per la ormai
storica “Soul Note”. Il primo, intitolato appunto “Urban Society”, vede
la partecipazione di due ospiti di caratura internazionale: il
batterista di New York Nasheet Waits ed il giapponese Az’shi (Atsushi)
Osada. Il secondo album, dal titolo “Basic”, annovera la partecipazione
di Massimo Greco e Gianluca Petrella.
Dal 2003 ad oggi, con il gruppo a suo nome, suona nei più importanti
festival italiani incidendo dal vivo al Clusone Jazz festival 2004.
Nel 2004 e nel 2007 si classifica al 2° posto come miglior nuovo
talento nazionale nel referendum indetto dalla rivista “Musica Jazz”
Il 14 settembre 2007 esce il suo terzo album da leader “The Right
Place” per la Emarcy/Universal registrato a New York. Al suo fianco ci
sono Mike Moreno, Roberto Tarenzi, Matt Brewer ed ancora Nasheet Waits.
Nel 2009 l’etichetta italiana Auand Records pubblica l’album “I like
too much” frutto di un live recording al Locomotive jazz festival in
trio con Dan Weiss e Miles Okazaki
Nel 2011 con lo storico quintetto “Urban Society” pubblica il suo
quarto album da leader per la Jazz Engine records. Il titolo di
quest’ultimo lavoro discografico è UPGRADING ed anch’esso frutto di una
regstrazine live al Max Theater di Arezzo.
Il 18 febbraio 2013 è stato pubblicato dalla famosa SCHEMA records il
suo ultimo album intitolato “BESIDES: Songs from the sixties” Con
questo nuovo progetto, Gaetano mette in mostra l’altro lato della sua
personalità artistica. E’ un progetto dedicato alla musica degli anni
’60 riorganizzata in chiave moderna. Non mancano riferimenti alla grande
tradizione brasiliana ed alla canzone italiana. Attualmente, oltre che
con le formazioni a proprio nome, suona stabilmente con il quartetto di
Roberto Gatto, il Combo di Nicola Conte, il quintetto di Simona Bencini
ed il quartetto di Livio Minafra.
Oltre che con i musicisti sopra citati ha suonato con Dave Liebman,
Robin Eubanks, Dave Binney, Till Broenner, Magnus Lindgren, Timo Lassy,
Teppo Makynen, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella,
Roberto Menescal, Nguyên Lê, Ralph Alessi, Paolo Fresu, Francesco
Bearzatti, Giovanni Falzone, Roberto Cecchetto, Domenico Caliri, John
Escreet, Pippo Matino, Greg Burk, John Arnold, Jonathan Robinson,
Salvatore Bonafede, Dado Moroni, Bruno Tommaso, Nicola Stilo, Roberto
Ottaviano, Maurizio Giammarco, Nico Morelli, Daniele Scannapieco, Pietro
Lussu, Pietro Ciancaglini, Lorenzo Tucci, Max Ionata, Battista Lena,
The Jazz Convention, Quartetto Moderno, Rosalia De Souza a molti altri.
Gaetano Partipilo ha eseguito concerti in Francia, Inghilterra, Scozia,
Germania, Grecia, Belgio, Svizzera, Spagna, Austria, Ungheria,
Portogallo, Macedonia, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Norvegia, Turchia,
Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone.
[http://www.gaetanopartipilo.com]

Il tuo momento di relax durante la giornata...Abbandona tutti i tuoi pensieri: lo stress, la stanchezza del lavoro, la confusione...Con la musica pop, soul, jazz, r&b, hip-hop, bossanova, brasil, ambient, chillout, funky, reggae, dub, lounge, trip-hop, elettronica, blues, country, deep & soulful house, downbeat, jazz elettronico, reggae, dub.. Conduce i suoni Simon J! Ogni giorno...sulle migliori radio!!!
sabato 30 marzo 2013
giovedì 28 marzo 2013
La Record Kicks festeggia i suoi 10 anni con una compilation
Festeggiamo il nostro 10 ° anniversario con questa massiccia (21 brani) compilation con tutti i successi RK, tutti nuovi singoli e tanti contributi esclusivi dei tuoi gruppi preferiti RK. Dalle (profondità) funk (nord) soul, (jazz) e afrobeat (soul) rocksteady qui trovate una gamma completa di suoni RK. Avrete nuove tracce esclusive di Nick Pride & The Pimptones, Third Coast Kings, The Baker Brothers e The Liberators E i nuovi singoli di Hannah Williams & the Tastemakers, Susan Cadogan & The Crabs Corporation and Dojo Cuts, oltre ai sempreverdi Nostalgia 77/The New Mastersounds, Gizelle Smith/TM Juke, Lack Of Afro/Kokolo, Baby Charles, e molto altro .
"Se vi state chiedendo perché c'è stato un rinnovato interesse per il funk e soul nel corso degli ultimi anni, la RK deve prendere un po 'del credito!"
Craig Charles Funk & Soul Show (BBC 6 Music)
"Se vi state chiedendo perché c'è stato un rinnovato interesse per il funk e soul nel corso degli ultimi anni, la RK deve prendere un po 'del credito!"
Craig Charles Funk & Soul Show (BBC 6 Music)
martedì 26 marzo 2013
COCKTAIL CHANT PUNTATA 305
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 305 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 07 marzo 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione:
SPECIALE SIMONA MOLINARI
1. La Felicità feat. Peter Cincotti
2. Dr. Jekyll Mr. Hyde duet with Peter Cincotti
3. Come vento
4. Gran Balôn feat. The Sweet Life Society & Frank Armocida
5. Mentimi
6. Sampa Milano duet with Gilberto Gil
7. Where The Clouds Go
8. Non So Dirti Di No (a long way from home) duet w. Peter Cincotti
9. Lettera
10. Il Mulo
11. Buonanotte Rossana feat.piano Lelio Luttazzi
SPECIALE SIMONA MOLINARI
1. La Felicità feat. Peter Cincotti
2. Dr. Jekyll Mr. Hyde duet with Peter Cincotti
3. Come vento
4. Gran Balôn feat. The Sweet Life Society & Frank Armocida
5. Mentimi
6. Sampa Milano duet with Gilberto Gil
7. Where The Clouds Go
8. Non So Dirti Di No (a long way from home) duet w. Peter Cincotti
9. Lettera
10. Il Mulo
11. Buonanotte Rossana feat.piano Lelio Luttazzi
COCKTAIL CHANT PUNTATA 304
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 304 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 05 marzo 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione:
SPECIALE ROY PACI - CORLEONE
1. Cinematic-conventions-of-murder
2. Moshpit-comedy
3. Lookin’-for-work
4. Double-threesome
5. Umuntu-ngumuntu-ngabantu
6. Tromba-loeil-Reloaded
7. Budstep-infected
SPECIALE ROY PACI - CORLEONE
1. Cinematic-conventions-of-murder
2. Moshpit-comedy
3. Lookin’-for-work
4. Double-threesome
5. Umuntu-ngumuntu-ngabantu
6. Tromba-loeil-Reloaded
7. Budstep-infected
COCKTAIL CHANT PUNTATA 303
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 303 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 28 febbraio 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione:
SPECIALE BUNGARO - IL VALORE DEL MOMENTO
1. QUANDO TORNI
2. SENZA CONFINI (B. ERAMO)
3. DIMENTICHIAMOCI (feat. Paola Cortellesi)
4. DOPO L’AMORE (feat. Donatella Finocchiaro) (PILAR)
5. COME LA PIOGGIA CHE SI SPOSA AL VENTO
6. AGISCE AGISCE (P. LAQUIDARA)
7. A ME NON DEVI DIRE MAI (C. CIVELLO)
8. DOLCE MECCANICA (O. VANONI)
9. QUANTE VOLTE PER AMORE (N. NICOLAI)
10. IO NON HO PAURA (F. MANNOIA)
11. ILVALORE DE MOMENTO (feat. Miùcha)
12. IL MARE IMMENSO (live) (G. FERRERI)
SPECIALE BUNGARO - IL VALORE DEL MOMENTO
1. QUANDO TORNI
2. SENZA CONFINI (B. ERAMO)
3. DIMENTICHIAMOCI (feat. Paola Cortellesi)
4. DOPO L’AMORE (feat. Donatella Finocchiaro) (PILAR)
5. COME LA PIOGGIA CHE SI SPOSA AL VENTO
6. AGISCE AGISCE (P. LAQUIDARA)
7. A ME NON DEVI DIRE MAI (C. CIVELLO)
8. DOLCE MECCANICA (O. VANONI)
9. QUANTE VOLTE PER AMORE (N. NICOLAI)
10. IO NON HO PAURA (F. MANNOIA)
11. ILVALORE DE MOMENTO (feat. Miùcha)
12. IL MARE IMMENSO (live) (G. FERRERI)
COCKTAIL CHANT PUNTATA 302
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 302 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 26 febbraio 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione:
SPECIALE ANDREA BOCELLI - PASSIONE
1. Champagne
2. Quizas quizas quizas (con la partecipazione di Jennifer Lopez)
3. Tristeza
4. La vie en rose (con la partecipazione virtuale di Edith Piaf)
5. Corcovado (quiet nights of quiet stars) (con la partecipazione di Nelly Furtado)
6. Love in Portofino
7. Love me tender
8. Garota de ipanema
9. Strangers in the night
10. Malafemmena
11. Senza fine
SPECIALE ANDREA BOCELLI - PASSIONE
1. Champagne
2. Quizas quizas quizas (con la partecipazione di Jennifer Lopez)
3. Tristeza
4. La vie en rose (con la partecipazione virtuale di Edith Piaf)
5. Corcovado (quiet nights of quiet stars) (con la partecipazione di Nelly Furtado)
6. Love in Portofino
7. Love me tender
8. Garota de ipanema
9. Strangers in the night
10. Malafemmena
11. Senza fine
COCKTAIL CHANT PUNTATA 301
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 300 del Cocktail Chant, andata in onda giovedì 21 febbraio 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione:
1. Sangue Misto - Senti come suona
2. Almamegretta - Nun Te Scurda
3. Diego Mancino - Cose Che Cambiano Tutto
4. Diego Mancino - Il centro cangiante dell'universo
5. James Senese & Napoli centrale - Malasorte
6. Joe Barbieri - Zenzero e cannella
7. Luigi Tenco - I Miei Giorni Perduti
8. Principe e Socio M - Targato NA
9. Uazz - Sienteme
10. EKSPO - CLEMENTINO - MC O' ZI - PROD. CEFRO - SABT A NAPL
1. Sangue Misto - Senti come suona
2. Almamegretta - Nun Te Scurda
3. Diego Mancino - Cose Che Cambiano Tutto
4. Diego Mancino - Il centro cangiante dell'universo
5. James Senese & Napoli centrale - Malasorte
6. Joe Barbieri - Zenzero e cannella
7. Luigi Tenco - I Miei Giorni Perduti
8. Principe e Socio M - Targato NA
9. Uazz - Sienteme
10. EKSPO - CLEMENTINO - MC O' ZI - PROD. CEFRO - SABT A NAPL
COCKTAIL CHANT PUNTATA 300
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 300 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 19 febbraio 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione: - SPECIALE MARIO BIONDI - SUN
1. What have you done to me
2. Woman woman
3. Never stop feat.Omar
4. Deep space feat.James Taylor
5. Catch the sunshine feat.Leon Ware
6. La voglia, la pazzia, l'idea
7. Light to the world feat.Al Jerreau
8. Girl blue
9. I can't read your mind
10. Lowdown feat.Incognito & Chaka Khan
1. What have you done to me
2. Woman woman
3. Never stop feat.Omar
4. Deep space feat.James Taylor
5. Catch the sunshine feat.Leon Ware
6. La voglia, la pazzia, l'idea
7. Light to the world feat.Al Jerreau
8. Girl blue
9. I can't read your mind
10. Lowdown feat.Incognito & Chaka Khan
COCKTAIL CHANT PUNTATA 299
Ecco
a Voi, la playlist della puntata 299 del Cocktail Chant, andata in onda martedì 12 febbraio 2013,
alle 21.05, su RCB - Radio Per Passione:
1. 7 Hurtz - Pump
2. The Style Council - Boy Who Cried Wolf
3. Amy Winehouse - Monkey Man
4. Banda Do Sul feat. Natascha - Sweet Child Of Mine
5. Marvin Gaye - Chained
6. Money - Easy star All stars feat. Gary ''NESTA'' Pine & Dollarman
7. Ray Barreto - Pastime Paradise
8. Shola Ama - You Might Need Somebody
9. Sneaker Pimps - 6 Underground
10. Garbage - I Think I'M Paranoid
1. 7 Hurtz - Pump
2. The Style Council - Boy Who Cried Wolf
3. Amy Winehouse - Monkey Man
4. Banda Do Sul feat. Natascha - Sweet Child Of Mine
5. Marvin Gaye - Chained
6. Money - Easy star All stars feat. Gary ''NESTA'' Pine & Dollarman
7. Ray Barreto - Pastime Paradise
8. Shola Ama - You Might Need Somebody
9. Sneaker Pimps - 6 Underground
10. Garbage - I Think I'M Paranoid
U.S.B. - L'ASTRONAVE
Fuori il 19 marzo 2013
“L’Astronave” è il primo album ufficiale degli USB. Un doppio CD,
contenente 25 tracce e prodotto da La
Sartoria Records, etichetta indipendente di proprietà
dello stesso Dj Jad.
Il disco è stato anticipato, nei mesi scorsi, dai brani “Ora Che” e “Tempo Imperfetto”. Il nuovo singolo “Dipende da te”, disponibile su iTunes dal 5 marzo e accompagnato da un
videoclip di prossima uscita, lancia ufficialmente “L’Astronave”. L’album sarà
disponibile in tutti i negozi di dischi e negli store digitali a partire dal 19
marzo 2013.
USB
Udite Suoni Buoni sono:
Dj Jad beat,
scratch
Ciccio
Pasticcio voce, testi
USB L’Astronave
Track
By Track
CD1
1. sangue amaro (feat. marta)
‘Sangue amaro’ rappresenta quel periodo di transizione compreso tra la
gioventù e l’età adulta, vissuto fra schiaffi e sorrisi, durante il quale si ha
l’opportunità di scoprire punti fermi e responsabilità.
2. come appare (feat. paolo
brera)
La ricerca e
il desiderio di un amore unico, spontaneo, slegato da ogni interesse e
convenienza. Ma il rapporto tra uomo e donna, oggi, su cosa si fonda?
3. hey
Sbagliare,
esagerare, un istinto primordiale.. L’affascinante tentazione di complicare la
propria routine. Ma la vita non perdona e prima poi la ruota gira.
4. FATTI TUOI
Chiunque,
prima o poi, si scontrerà con situazioni negative. Ma non ha alcun senso
chiudersi in se stessi. Devi emergere, guardarti intorno e scoprire chi può
tenderti una mano.
5. L’ASTRONAVE
Il dolce
invito a un’ipotetica ‘lei’ di salire a bordo per un lungo viaggio
insieme. “Sali che ti porto con me my
lady, stringimi e non lasciarmi mai..”.
6. VADA COME VADA
Le alternative
esistono, basta solo cercarle, fuori e dentro di noi. Solo così abbiamo
l’opportunità di cambiare strada.
7. LIBERA LA MENTE
Esprimersi e vivere liberamente. Un dono prezioso. Più di qualunque
altra ricchezza materiale. “Non servono i milioni se non hai la libertà”.
8. PNEUMATICA
Stavolta il
viaggio è sull’asfalto. Un ricordo di qualche hanno fa, un esperienza di lavoro
e di vita. Non è ciò che vuoi, ma ti lasci condurre dalla strada, e dal suo
moto perpetuo.
9. MEZZA VIA
Ciccio dedica alcune rime sincere al suo deejay, alla sua musica
raffinata e alla sua coerenza artistica. Il garbo e la premura del Sarto
vestono le parole del rapper senza nasconderne l’identità.
10. MONO
Nipote della
strada e cugino del flow. Ciccio si presenta: orgoglioso delle sue origini e
del suo Sud continua a inseguire un unica passione, la musica.
11. SOUL O SOLE
Basta il sole, un beat e uno sguardo verso il mare per
generare nuovi suoni e sentimenti.
12. FIJI
Il giro del
mondo in una manciata secondi. Da Sanremo a Parigi, l’attenzione cade sempre su
di lei. “Ti becco d’apperutto”. La fantasia è ovunque..
13. IL TUO SORRISO
La musica e le
parole sono di Dj Jad, per una dedica intima e delicata.
CD 2
1. ORA CHE
Brano fresco,
estivo, romantico. ‘Ora che’ è un concentrato di sentimenti semplici, parole
d’amore e rime leggere. Il primo singolo
degli USB mette subito in chiaro lo stile di questo nuovo sodalizio artistico.
2. MUSICA BLU
La scintilla si
è accesa tanti anni fa, ai tempi di ‘Gimme five, all right!’, ma la passione
resta sempre la stessa. Il ritmo funky è nel sangue e ti rende parte di un
universo di buona musica.
3. IERI
L’incontro con
una ragazza che ti ha travolto e cambiato la vita in un istante. Dov’eri ieri?
4. SCAPPIAMO VIA
Fuggire dalla
monotonia e da un Paese povero di opportunità e prospettive. Destinazione Cuba. Saluti a casa, si sa
quando si parte ma non quando si tornerà.
5. NON CI STO
Diversi da tutto
il resto, ma liberi. Questa scena non ci appartiene. Ora che lo sai puoi
criticarci. Fallo senza mezzi termini, ma in modo sincero. Gli USB si schierano
e lanciano un messaggio chiaro al contesto rap italiano.
6. TEMPO IMPERFETTO
Scuotere le
coscienze e risvegliare gli individui dal torpore della quotidianità e dei
meccanismi che, sempre più spesso, oscurano i valori fondamentali dell’uomo. Distrazioni
e apparenze che compromettono inevitabilmente il rapporto con i più piccoli.
7. COME ALLA TV
Storia passionale
e perfetta, come nel copione di un film. Impossibile distinguere la realtà
dalla finzione.
8. LUNA TU
A tu per tu con la luna. Ma l’immagine notturna cela una donna reale.
Una fonte d’ispirazione che ha rubato il sonno troppe volte. Ora basta, è tempo
di farsi da parte.
9. DIPENDE DA TE
Il concetto di speranza che lega l’intero album si mostra palesemente
in questo singolo, il terzo estratto. Il messaggio è semplice: “Provaci,
dipende da te!”.
10. SCORGIMI L’ANIMA
Torna
l’attenzione sul tema dell’apparenza. Il consiglio è di cogliere ogni
significato dalla profondità delle cose.
11. ONDE NEL CIELO
Brano dedicato alla vita di Jean-Michel Basquiat, pittore newyorkese e
tra i maggiori esponenti del graffitismo americano.
12. SIMMETRICI
“Come un po’
di tempo fa curo la salute del groove e niente cambierà”. Jad recupera una rima
di tanti anni fa: la sua missione rimane la stessa e la condivide con la sua
perfetta metà artistica.
Pagine
Ufficiali
Iscriviti a:
Post (Atom)