martedì 28 gennaio 2014

Gabin - Soundtrack System




Gabin è un progetto che inizia la sua attività nell’ambito della scena electro-lounge-jazz nel 2002 dall’incontro del musicista e produttore Max Bottini con il dj e producer Filippo Clary. Da allora Gabin è diventato un laboratorio mutante di idee, suoni e sperimentazioni.

Il primo album omonimo ha avuto un grande impatto sui mercati internazionali ed è stato pubblicato in moltissimi paesi.
Con il secondo, "Mr Freedom", arriva un record per un album italiano: quattro diverse tracce dallo stesso album sono state sincronizzate per quattro diversi film, tra cui "Monster In Law" (con Jennifer Lopez e Jane Fonda) e "I Fantastici 4", oltre ad un numero incredibile di episodi di "Six Feet Under" e "Grey 's Anatomy”.
Il terzo album "Third and Double" ha visto un interessante cambiamento di direzione nei suoni che si diversificano ancora e ampliano gli orizzonti.
Lungo il percorso tanti sono stati gli incontri, gli scambi, le scoperte, le conferme. Prima fra tutti una delle voci più importanti del jazz mondiale, quella della già pluri-premiata con Grammy e Tony Awards Dee Dee Bridgewater protagonista dell'hit single "Into my soul". E poi Mia Cooper, grandissima interprete oltre che autrice di molti dei testi; la strepitosa Flora Purim, una delle stelle più brillanti della musica brasiliana e internazionale, già al fianco di artisti come Gil Evans, Stan Getz, Chick Corea, Dizzy Gillespie e Airto Moreira; l’indimenticabile Edwyn Collins di “A girl like you”; Zee Gachette (aka Z-Star) lo straordinario talento anglo-caraibico che come un ciclone ha attraversato lo studio di registrazione, Gary Go, giovane promessa inglese che con il suo impeccabile stile da crooner ha meravigliosamente interpretato la leggera passeggiata romana di “City Song”; Nadeah Miranda, la bionda chenteuse dei Nouvelle Vague, E last but not least, come si dice, l'inconfondibile voce di una rockstar di calibro mondiale qual'è Chris Cornell che ha accettato entusiasticamente l'invito a cantare uno dei brani più personali ed intimi del disco, “Lies”.
Allo scoccare dei primi dieci anni di intensa attività nel 2012 i Gabin hanno dato alle stampe la prima raccolta di successi "Gabin – The First Ten Years” che viene licenziato in Russia e CSI, Polonia, Corea del Sud, Tailandia, Grecia e Cipro, Turchia, Ungheria, Bulgaria, Spagna, Sud America, Israele, GAS e Regno Unito, Scandinavia e Finlandia, Francia, Singapore, Malesia, Hong Kong e Taiwan, India, Arabia e Medio Oriente.
Tra le collaborazioni anche quella con Ace degli Skunk Anansie alle chitarre per una splendida versione acustica di "Lies" con Chris Cornell alla voce e una nuova versione di "Keep It Cool" con Mozez, ex front man dei britannici Zero7; entrambi i brani sono contenuti in TAD/replay, ultimo album dato alle stampe che in Italia ha avuto un impatto mozzafiato con il 1 ° posto della classifica degli album Itunes jazz per tre settimane consecutive.
Alla fine del 2012 arriva la sincronizzazione per il nuovo film d'animazione della Dreamworks, "Rise of the Guardians" con il brano “Bang Bang To The Rock ‘n’ Roll” che il “best of” ha riportato all’attenzione dei media, e nel 2013 “1600 PENN” prodotto dalla NBC.

L’approdo al silver screen suggerisce una propensione all’affresco melodico che prende spazio sin dal primo lavoro omonimo, nel quale a farla da protagonisti sono i pezzi strumentali, primo fra tutti “La Maison” dal quale ebbe origine tutto il progetto. Con Soundtrack System questa visione prende totalmente il sopravvento e i Gabin, con l’unico featuring di Zee Gachette, si lasciano trasportare dall’incantesimo dei suoni per immergersi in un nuovo orizzonte dove il fascino del jazz, del soul e dell’elettronica si combinano rinnovati a comporre inedite alchimie.


Il nuovo album dei Gabin, Soundtrack System, uscirà il 14 gennaio 2014 in digitale e il 21 gennaio su CD.

L’uscita dell’album è preceduta dal singolo “Boomerang”, una commistione di generi spinta da una base electro che ne fa un vero e proprio tormentone, già in programmazione su molte radio italiane.
La tracklist dell’album è la seguente:

1.    Boomerang
2.    Thrill Of The Crime Part 1: The murder
3.    Thrill Of The Crime Part 2: The investigation
4.    Thrill Of The Crime Part 3: The chase
5.    I Gotta Go For Love
6.    Too Too Roo
7.    Long Island Sleeping Room
8.    What Comes Around Me
9.    Groove Anthem (feat. Zee Gachette)
10.  E All’improvviso Io Ti Vedo
11.  Emotional Parable
12.  Space Heartbeat
13.  A New Sunrise
14.  The Right Thing (feat. Zee Gachette)

Alcuni dati:
I primi due album dei Gabin, Gabin e Mr.Freedom sono stati pubblicati in oltre 30 paesi, tra cui USA, Francia, Australia, Russia, dove il fenomeno assume proporzioni davvero rilevanti. La musica dei Gabin attraversa i confini nazionali e si impone all'attenzione di un pubblico alla ricerca di suoni raffinati e atmosfere accattivanti. Molti dei brani sono stati richieste per l'utilizzo in campagne di advertising da parte di importanti brand internazionali, tra cui vale la pena di menzionare:
Polaroid (USA e Canada) –"Doo Uap"
HBO (USA) – "Doo Uap"
Pantene (USA/SUD AFRICA) – "Doo Uap"Renault-Samsung (Corea) – "Sweet Sadness"
Impossibile elencare l'infinità di compilations di tutto il mondo che richiedono e pubblicano brani dei Gabin (Hotel Costes/Milano Fashion/Rifili/Montecarlo Nights ) tra le tante.
Non a caso cominciano ad arrivare richieste per l'utilizzo di brani per alcune delle serie più importanti di fiction americane: Six feet under, Sex in the city, Grey's Anathomy, Six Degrees e Ugly Betty della ABC TV.
Dal punto di vista della produzione musicale i Gabin prendono parte al doppio album di tributo che la Capitol USA dedica a Peggy Lee come unici ospiti a cui viene concesso il privilegio di remissare la storica "Fever" utilizzando per la prima volta nella storia dei master Capitol le tracce originali dell'intramontabile successo. Questo remix sarà poi ulteriormente inserito nella compilation di tributo a Henri Mancini e alla sua colonna sonora della Pantera Rosa.
Tra i remix da ricordare quello per l’artista Blue Note, Marc Moulin, del quale rivisitano la hit "Into The Dark" pubblicata con un'edizione speciale dalla prestigiosa etichetta jazz.





Nessun commento: