Da "Anything Can Happen" a "I'm Feeling Good Today". Le parole sono importanti, diceva qualcuno: e infatti basterebbe la distanza tra questi due titoli a raccontare il nuovo capitolo della musica dei Flabby.
Se il fortunato album precedente, pubblicato in 25 Paesi e ancora in classifica su iTunes, raccontava attraverso eleganti suoni jazzy la fragilità degli stati d'animo e la complessità delle relazioni umane, "I'm Feeling Good Today" è un raggio di sole che annuncia l'arrivo della tanto sospirata primavera.
E se la parole sanciscono questa ritrovata energia e la speranza necessaria in un mondo migliore, i suoni ne sono il perfetto veicolo espressivo: nelle 12 nuove canzoni di Ross e Fabrizio, infatti, il ritmo e il calore del soul assicurano un piacere d'ascolto assoluto. Brani ariosi, solari, a rappresentare la volontà dei due musicisti di non mediare, di non accettare compromessi, nella vita come nell'arte.
Perchè è questo il vero senso di "I'm Feeling Good Today": sentirsi bene grazie al coraggio delle proprie scelte, umane e musicali.
Le composizioni di Fabrizio e le parole di Ross, entrambe ispiratissime, meritavano dei fuoriclasse per essere tradotte in così belle canzoni: e non a caso i nostri due sono andati "back to their roots", in quella Napoli talentuosa che da sempre è una delle capitali musicali del mondo e dalla quale sono partiti.
Fondamentale l'incontro con Antonio Fresa, raffinatissimo pianista e arrangiatore, nonchè fondatore di MAD, cellula creativa partenopea che dalla storica Piazza del Gesù diffonde arte a tutto tondo; è lì che infatti è stato creato il film di animazione di Alessandro Rak “L’arte Della Felicità” ormai diventato un cult e osannato da alcuni prestigiosi nomi del giornalismo, quali Roberto Saviano, Vincenzo Mollica, Fabio Fazio e Concita De Gregorio .
L'amico comune è Joe Barbieri, tra i migliori cantautori italiani; a un suo concerto Fabrizio e Ross incontrano Antonio e lo coinvolgono, prima nel tour di "Anything Can Happen" e poi, quasi inevitabilmente, nella produzione del nuovo album.
Fresa riunisce una serie di musicisti entusiasti, tra cui Il batterista Vittorio Riva, il sassofonista Giulio Martino, il trombettista Gianfranco Campagnoli e Gigi Scialdone al basso.
Su questa base napoletana si innestano elementi provenienti dalla scena milanese, come il percussionista Sandro De Bellis.
Nel giro di 8 mesi i Flabby registrano le nuove canzoni, realizzando anche un sogno che covano da anni: l'orchestra! Gli archi, diretti da Fresa, impreziosiscono 3 dei 12 brani, regalando loro uno spessore incredibile.
Risalendo la corrente, torniamo al percorso che ha portato i
Flabby da “Anything Can Happen” a “I’m Feeling Good Today”
“Anything Can Happen” è
stato il ritorno dei Flabby dopo circa dieci anni e non poteva esserci ritorno
migliore che vedere il proprio disco pubblicato in 25 paesi, tra l’altro con
risultati non di poco conto: il primo posto della classifica di vendita jazz
oltre che in Italia, in Ungheria, Svizzera e Grecia, e l’entrata in classifica
in Norvegia, Finlandia, Olanda, Portogallo, Polonia (TOP20 pop), Corea,
Giappone (TOP5), Ucraina, Indonesia, India, Turchia, Israele, Bulgaria,
Slovenia. Lettonia, Estonia, Slovacchia, Russia, Azerbaijan e Repubblica Ceca.
“The sea of you” tratto dall’album “Anything Can Happen” è stato
l’unico brano non prodotto dal team musicale interno alla soap opera
“Beautiful” ad essere inserito in un episodio della soap opera più vista al
mondo.
“I’m Feeling Good Today”, che sarà pubblicato il 4
febbraio, vuole essere la continuità di
quanto maturato con il precedente lavoro e il primo singolo “Let Yourself
Go” un’ottima premessa.
Napoli, il sole, il calore, la necessità di uscire alla scoperto, vivendo le proprie passioni con entusiasmo e senza paura: questo sono oggi i Flabby, e ciò che si augurano è che, ascoltando questo disco, vi sentiate benissimo anche voi!
Napoli, il sole, il calore, la necessità di uscire alla scoperto, vivendo le proprie passioni con entusiasmo e senza paura: questo sono oggi i Flabby, e ciò che si augurano è che, ascoltando questo disco, vi sentiate benissimo anche voi!
Nessun commento:
Posta un commento