lunedì 29 giugno 2015

L'APERITIVO ITALIANO “PASSIONE NAPOLETANA”



Contemporaneamente in quegli anni nasceva il genere  “lounge”, una miscela tra il raffinato suono del “jazz” e del “soul” con le più morbide atmosfere “easy listening” di ispirazione cinematografica.
Via via che questo nuovo modo di ascoltare la musica si andava affermando, la “cocktail lounge” veniva preferita per le colonne sonore dei più importanti eventi di moda italiana, per i sottofondi delle sfilate internazionali, per il rito di tarda serata degli aperitivi, fino a contagiare anche il mondo del cinema e della televisione.
Irma da subito aveva abbracciato questo nuovo genere musicale e questa nuova filosofia di ascolto, producendo sin dagli inizi del 2000 album e compilation di artisti che pian piano assumevano sempre più un profilo e un respiro internazionale.
Svariate le pubblicazioni negli anni soprattutto in formato compilation: la serie Irma Chill Out Cafè, arrivata ad oggi fino al volume dodici, le compilation dedicata a Formentera (De Dia e De Noche), Irma at Sex And The City (colonna sonora della famosa serie televisiva), The Christmas Box (tutte le più famose canzoni natalizie in versione lounge) e la serie L’Aperitivo Italiano.
Proprio per il nuovo volume di questa serie dell’Aperitivo Italiano, dopo una accurata ricerca, sono state scelte alcune delle canzoni napoletane più popolari e conosciute nel mondo, da “O Sole Mio” a “Torna a Surriento”, da “Tu si na cosa grande” a “Resta cumm'è”, realizzate in una nuova, inedita e particolarissima versione “lounge”: il risultato sono 30 brani pensati per essere inseriti in un doppio CD.


Nessun commento: