Dopo i 3 album a nome Papik e le produzioni dei dischi di
Ely Bruna, Matteo Brancaleoni, Neja e Fred Buccini, la grande passione di Nerio
‘Papik’ Poggi sono gli album tributo dedicati ai suoi miti musicali.
Il primo è uscito due anni fa ed era dedicato al
grande compositore e cantate Bruno Martino. Questo nuovo del 2015 è dedicato
alla più grande cantante che abbia avuto l’Italia: Mina Mazzini in arte Mina.
Mina è un' interprete insuperabile conosciuta in
tutto il mondo per le sue qualità vocali e per la vastità della sua produzione
musicale. Dagli anni '50 ad oggi i suoi album sono perennemente nelle
classifiche di vendita italiane e vengono esportati in moltissimi paesi.
La scelta dei brani dal suo immenso catalogo non
è stata facile per Papik che ha cercato di selezionare non solo i brani più
popolari ma anche alcune perle meno conosciute.
Tra i più classici: “Parole parole”, “Le 1000
bolle blu”, “Grande grande grande”, “L’importante è finire”, “La banda” e
“Città vuota” (anche in versione inglese). Tra quelle più particolari troviamo:
“Ancora un uomo”, “Improvvisamente”, “Brivido Felino”, “Io innamorata”, “Non
credere”, “Neve”.
Oltre ai fedeli musicisti che lo accompagnano
sempre nelle sue imprese musicali, tra i quali spiccano Alfredo Bochicchio,
Massimo Guerra e Fabrizio Foggia in primis, in questo nuovo progetto alle voci
troviamo Stefy Gamboni, Marco Armani, Ely Bruna, Bengi, Matteo Brancaleoni,
Vittoria Siggillino, Francesca Gramegna e Katia Rizzo.
Non mancano anche alcuni importanti e speciali
ospiti tra i musicisti come Fabrizio Bosso alla tromba e Giuseppe Milici
all’armonica.
Nessun commento:
Posta un commento